Controlli della Polizia in locali pubblici a Salerno, sanzionati bar e discoteca

Violazioni in materia di impatto acustico e vendita di alcol fuori orario

Redazione Irno24 25/07/2023 0

La Squadra Amministrartiva della Questura di Salerno, coadiuvata dalla Polizia Municipale, ha sottoposto a controllo una serie di esercizi commerciali e locali di intrattenimento, al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni imposte dalle leggi e dai regolamenti di settore.

In particolare, sono state identificate e controllate 18 persone, nonchè sanzionati un bar per la violazione della normativa relativa all’impatto acustico e una discoteca della zona orientale in cui si somministravano bevande alcoliche oltre l’orario consentito.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/02/2023

Salerno, il dolore della Cisl per la scomparsa di Gerardo Ceres

La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017. Il suo cuore ha smesso di battere dopo mille battaglie sindacali, che non ha mai perso di vista nonostante i problemi di salute che per diverso tempo l'hanno attanagliato.

Il segretario Ceres, per gli amici e gli iscritti della Cisl semplicemente Gerardo, amava il sindacato per quello che rappresentava davvero: la difesa dei lavoratori. La sua carriera all'interno della Cisl l'ha dimostrato. Sempre a disposizione degli altri, sempre pronto ad ascoltare, a dialogare, a concertare.

Lontano dalle logiche di potere e tessere, Gerardo credeva nel sindacato ancora come quel ragazzo di Caposele che si era avvicinato alle prime battaglie dei lavoratori con curiosità e passione. Ognuno in Cisl, a più livelli, è legato a Gerardo Ceres per via di un gesto o una parola. Il suo esempio vivrà per sempre in chi l'ha conosciuto e non solo. I funerali si terranno domani, 5 febbraio, a Caposele, nella Chiesa Madre di San Lorenzo, alle ore 15.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2022

Viabilità su Napoli-Salerno, Prefetto Russo revoca ordinanza 1° Luglio

Si è riunito conclusivamente, in videoconferenza, il “tavolo permanente” istituito dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per monitorare l’andamento del dispositivo di regolamentazione del traffico sull’A3 “Napoli-Pompei-Salerno”, dove, dalle ore 7,00 di giovedì 7 luglio 2022, è in vigore il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava de’ Tirreni e Salerno Centro, in entrambe le direzioni di marcia.

Nel corso della riunione è stato ribadito quanto emerso dai “tavoli tecnici”, tenutisi sia nella giornata di ieri sia il 21 luglio scorso, ai quali hanno preso parte i tecnici e i responsabili scientifici del C.U.G.R.I., della società concessionaria autostradale SIS s.c.p.a. - SPN S.p.A. e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: i dati di monitoraggio si sono confermati stabili ed hanno evidenziato l’assenza di criticità in atto, con la conseguente possibilità di intraprendere iniziative di modifica alle limitazioni di viabilità sul tratto autostradale.

Il “tavolo permanente” ha pertanto stabilito di procedere con effetto immediato alla modifica del dispositivo di viabilità predisposto dal provvedimento prefettizio del 1° luglio scorso, eliminando i due presidi fissi previsti per effettuare filtraggio e controllo dei mezzi pesanti. Il Prefetto ha conseguentemente disposto la revoca, a partire dalle ore 22.00 della giornata odierna, del precedente provvedimento prefettizio del 1° luglio.

Infine, i tecnici della società concessionaria autostradale SIS s.c.p.a. - SPN S.p.A. hanno evidenziato la necessità di veicolare il transito di mezzi con peso fino a 40 tonnellate su una sola corsia per ogni carreggiata da Vietri sul Mare a Salerno e viceversa, attraverso la predisposizione di apposita ordinanza che seguirà il provvedimento di revoca adottato dal Prefetto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2021

Salerno, spaccia nonostante affidamento in prova ai servizi sociali: arrestato 38enne

Nel quadro generale dei controlli di prevenzione e sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Salerno stanno ponendo particolare attenzione ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale.

Diversi elementi informativi hanno portato una pattuglia della Sezione Radiomobile a sottoporre ad accurato controllo il pregiudicato 38enne D.A., residente a Fratte, sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. A causa del nervosismo del soggetto, i militari hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare.

L’attività di Polizia Giudiziaria ha portato al rinvenimento di 48 grammi di marijuana, 6 di hashish, 3 flaconi di metadone, materiale per taglio e confezionamento, nonché 3600 euro in contanti, probabile provento di spaccio. L'uomo è stato pertanto tratto in arresto e associato ai domiciliari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...