Furti nei negozi del centro di Salerno, individuati e denunciati gli autori

Si tratta di due giovani già noti alle forze dell'ordine

Redazione Irno24 24/03/2021 0

Sono recentemente saliti agli onori della cronaca locale alcuni episodi criminali relativi a furti e tentativi di furto avvenuti nel centro di Salerno, dando luogo anche alla convocazione di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica su richiesta del primo cittadino.

Tuttavia, i Carabinieri della Stazione Salerno Principale erano già all’opera dall’acquisita notizia degli eventi, con un’alacre ed efficace attività investigativa sul campo che ha permesso in poco più di 24 ore di chiudere il cerchio intorno agli autori. Si tratta del pregiudicato salernitano 27enne N.A. e del 26enne H.O. di Battipaglia, anch’egli già noto alle forze dell’ordine. Sono stati entrambi denunciati.

I militari hanno elaborato le immagini raccolte in occasione dei furti e tentati furti, sia interne ai locali che dell’apparato pubblico, incrociando il tutto con i soggetti emersi nel recente passato quali dediti alla criminalità predatoria.

Gli elementi raccolti hanno permesso ai Carabinieri di attribuire alla coppia di malviventi: il tentato furto al Bar Nice di Via Velia; il tentato furto alla gelateria Giallo Limone di Via Papio; il tentato furto al negozio Tilt di Via Papio; il furto consumato alla Pizzeria Giagiù di Via Velia con refurtiva di 200 euro di incasso; il furto consumato presso il negozio Lumacando di Via San Bonaventura per 250 euro di prodotti complessivi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/10/2020

Impero economico con "schermi" e prestanome, colpo a clan operante nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta procedendo all'esecuzione di due decreti di sequestro finalizzati alla confisca emessi dal Tribunale di Salerno, Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. I destinatari sono Fabbrocino Francescantonio (classe 1956), nipote di Mario Fabbrocino, e Piccirillo Antonio (classe 1947), ritenuto prestanome del primo, entrambi pluripregiudicati e già sottoposti a misure cautelari di tipo custodiale.

Come è noto, il clan Fabbrocino costituisce una delle organizzazioni criminali di maggiore tradizione della Campania. Già orbitante nella famiglia napoletana di Cosa Nostra, ha successivamente operato nell‘area compresa tra il Nolano ed il Vesuviano, svolgendo numerose attività illecite, tra le quali il traffico di stupefacenti, estorsioni, omicidi. Si tratta di una organizzazione criminale con spiccata vocazione imprenditoriale, operante in vari settori, che ha saputo, nel tempo, reinvestire in attività economiche i profitti illecitamente maturati, anche allo scopo di occultame la provenienza.

Le indagini hanno consentito di accertare l'esistenza di sofisticati meccanismi elaborati al fine di occultare la diretta titolarità delle ricchezze accumulate grazie alle attività illecite svolte dal clan, mediante il ricorso all’intestazione fittizia di quote societarie ed immobili ad otto “prestanome”. Sono stati accertati reimpieghi di somme illecite, nel periodo 2004-2010, per oltre un milione e mezzo di euro.

Gli investigatori sono altresì riusciti a ricostruire l’esatto compendio dei beni accumulati, nonostante i soggetti utilizzati come “schermi”, tutti incensurati, godessero di una posizione imprenditoriale tale da far passare inosservati i cospicui flussi finanziari ed investimenti immobiliari, non lasciando trapelare alcun segnale di irregolarità, dimostrando che Fabbrocino continuava di fatto a gestire la contabilità delle aziende ed a mantenere la titolarità dei beni.

Le società sequestrate, operanti sull’intero territorio della provincia di Salerno, appartengono al settore immobiliare e della grande distribuzione di noti marchi di prodotti alimentari. Alla base dei provvedimenti di sequestro, oltre alla notevole sproporzione tra i redditi dichiarati e le ricchezze riconducibili ai due destinatari, vi è la propensione a delinquere di entrambi i soggetti destinatari della misura, uno dei quali, ancorché ristretto agli arresti domiciliari, pur di non rinunciare alla gestione in prima persona degli affari, incontrava regolarmente, presso la propria abitazione, collaboratori ed agenti della “rete vendite”.

I Finanzieri di Salerno sono riusciti a ricostruire, nel dettaglio, l’intero schema di interposizione fittizia, sottoponendo a sequestro 9 complessi aziendali, 53 appartamenti, 4 villini, 17 garage, 8 appezzamenti di terreno e 16 partecipazioni in società di capitale, per un valore complessivo stimato in oltre 13 milioni di euro. L’amministrazione giudiziaria di tali aziende garantirà la continuità aziendale, salvaguardando cosi i posti di lavoro e i contratti in essere.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2021

Salerno, sindacati incontrano Asl in Prefettura: "Sedi vaccinali vanno implementate"

A seguito di specifica richiesta, si è svolto stamane l'incontro tra le OO. SS. Confederali CGIL-CISL-UIL di Salerno e la Direzione Generale ASL di Salerno, coordinato dal Prefetto. L'incontro è stato ritenuto schietto e propositivo e si è convenuto tra l'altro di riprendere le relazioni sindacali tra le Confederazioni e l'ASL attivando tavoli di verifica e di confronto sulle tematiche della sicurezza e delle vaccinazioni nell'interesse dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini.

Tutti i presenti hanno convenuto che l'attuazione della campagna vaccinale rappresenta la prima, vera priorità. Le parti sono consapevoli che solo attraverso una diffusa e capillare vaccinazione dei cittadini si potrà contenere l'evoluzione dell'attuale fase pandemica, per poi pervenire alla sostanziale risoluzione del problema Covid.

Particolare attenzione è stata riservata per le aree interne e per l'area cilentana. A tutti è anche chiaro ed evidente il quadro di difficoltà della provincia di Salerno, che consta di oltre 1.100.000 abitanti distribuiti sull'ampia superficie con notevoli differenze di carattere orografico e cinematico e residenti in 158 comuni.

E' risultato evidente che le 53 sedi vaccinali aperte dall'ASL di Salerno non sono sufficienti e che esse devono essere implementate facendo rete sul territorio con gli studi associati dei medici di medicina generale. Comunque positivo l'impegno del Direttore Generale ad un rapido e prossimo incremento.

Il Direttore Generale, dopo il proprio articolato intervento, con orgoglio ha avuto modo di affermare che, ad oggi, l'ASL Salerno è la prima in Campania per numero di vaccinazioni effettuate. Ha giustificato alcuni ritardi in parte derivanti dal numero di vaccini disponibili per l'inoculazione. A fronte di questi dati, è emersa come preponderante la necessità di inserire, con rinnovate modalità, anche di carattere metodologico e logistico, il ruolo dei medici di base e la relativa presa in carico dei soggetti vaccinandi; in particolare, per alcune categorie come i fragili e gli anziani.

L'accordo regionale, sul punto, non sta dando i frutti sperati; esso, quindi, va modificato in alcuni aspetti se, effettivamente, si vuole raggiungere un vero ed operativo accordo con le ASL di riferimento. Il Prefetto, inoltre, ha dichiarato di essere ben disposto ad accompagnare e a coordinare i lavori per il prossimo tavolo tecnico, relativo "alle vaccinazioni sui luoghi di lavoro", occasione questa utile anche per una prima verifica degli accordi sui pregressi protocolli atti a garantire la salute e la salubrità sui luoghi di lavoro.

I Segretari Generali Confederali di CGIL-CISL-UIL Salerno - Sessa, Ceres e Pirone - hanno dichiarato di essere pienamente soddisfatti sui termini della discussione, delle valutazioni e degli impegni registrati nel corso del proficuo incontro odierno. E' stato ribadito ancora una volta tutto l'impegno a tutela dei cittadini, dei pensionati e dei lavoratori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/05/2024

Ufficio permessi residenti di Salerno Mobilità si trasferisce in via Passaro

Dalle ore 12:00 di venerdì 17 maggio, l’Ufficio Permessi Residenti di Salerno Mobilità, sito in Piazza Principe Amedeo, resterà chiuso per ragioni tecnico-organizzative, legate al trasferimento presso la nuova sede di via Stefano Passaro 1 (Ufficio Cassa Gruppo Sistemi Salerno). Il servizio riprenderà alle 15:00 di lunedì 20 maggio, direttamente presso la nuova sede.

Il trasferimento dell’Ufficio Permessi Residenti rientra nell’ambito della riorganizzazione della Società e della razionalizzazione dei servizi, a seguito dell’entrata nel Gruppo Sistemi Salerno. L’Ufficio osserverà i seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:45; Lunedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...