Agevolazione mafiosa, Riesame Salerno dispone domiciliari per 2 persone
Il provvedimento in accoglimento dell'appello proposto dalla DDA
Redazione Irno24 29/10/2022 0
ll Tribunale del Riesame di Salerno, con provvedimento depositato il 24 ottobre 2022, in accoglimento dell'appello proposto dalla DDA, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di V.D.C e V.D.B, riconoscendo nei loro confronti la sussistenza dell'aggravante dell'agevolazione mafiosa.
Il GIP aveva ritenuto la sussistenza di gravi indizi per i reati contestati (omessa dichiarazione dei redditi ed emissione di fatture per operazioni inesistenti riferite a due società cartiere salernitane che operavano nel settore della commercializzazione di carburanti, rientranti, secondo la prospettazione accusatoria, in un più complesso sistema fraudolento a livello nazionale) e disposto la misura interdittiva del divieto temporaneo di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese, escludendo la sussistenza dell'aggravante di cui all'art. 416 bis.
Ugualmente, il GIP non aveva ritenuto la sussistenza dei gravi indizi dell'aggravante mafiosa nei confronti di A.B., pur applicando nei suoi confronti la più gravosa misura cautelare degli arresti domiciliari. Il Tribunale per il Riesame, anche in relazione a tale posizione, ha ritenuto invece sussistente la circostanza aggravante, confermando la misura applicata.
Le vicende oggetto del procedimento sono collegate a quelle del processo nell'ambito del quale, a seguito di giudizio abbreviato, il 12 ottobre scorso, A.B. e la figlia V.D.C sono state condannate dal Tribunale di Roma, rispettivamente, alla pena di 13 anni e 2 mesi di reclusione e alla pena di 9 anni e 4 mesi di reclusione per condotte commesse con la finalità di agevolare clan camorristici. Il provvedimento cautelare del Riesame risulta allo stato sospeso, in attesa di eventuale gravame.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/08/2020
Salerno, riaprono uffici Soprintendenza ABAP
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino comunica la riapertura degli uffici all'utenza a partire dal 4 agosto 2020. Tale accesso potrà avvenire dal lunedì al venerdì, rigorosamente previo appuntamento e nell'orario da concordare con il funzionario interessato, che potrà essere contattato tramite indirizzo di posta elettronica istituzionale personale, rilevabile dal sito www.ambientesa.beniculturali.it.
Si precisa che agli esterni non sarà consentita la libera circolazione negli uffici, ma unicamente il colloquio con il funzionario competente - per quanto riguarda Salerno - nella sala conferenze e sui tavoli dell'adiacente biblioteca.
Redazione Irno24 27/01/2021
Shoah, il Prefetto di Salerno: "Antisemitismo mai debellato, memoria da custodire"
In occasione della Giornata della Memoria, è stato organizzato un convegno on-line dal titolo “Shoah un’infanzia rubata” in collaborazione tra la Prefettura di Salerno, il comune di Campagna - teatro delle vicende umane e professionali di Monsignor Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo della Diocesi di Campagna dal 1937 al 1961, e del nipote Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume durante l’occupazione nazista - e il Museo “Itinerario della Memoria e della Pace” di Campagna, al quale hanno partecipato gli studenti degli Istituti Scolastici di istruzione superiore, collegati attraverso la piattaforma GoToMeeting.
In apertura della giornata, il Prefetto Russo ha ricordato come “l’antisemitismo non sia mai stato debellato. Messaggi di odio continuano ad essere diffusi su scala globale contro democratici, immigrati, ebrei e minoranze di ogni tipo. Gruppi neonazisti, razzisti, integralisti minacciano la democrazia. Proprio per questo, noi adulti abbiamo il dovere di affidare alle giovani generazioni il ricordo di quelle esperienze affinché la Memoria possa essere custodita e tramandata.
Nel momento in cui siamo stati costretti a rispettare il distanziamento sociale per tutelare la nostra salute abbiamo il dovere, allo stesso tempo, di coltivare e rinsaldare quei fili invisibili che ci uniscono; legami con la nostra storia, con il nostro passato, anche se doloroso; legami tra Istituzioni e cittadini; legami tra generazioni e, più semplicemente, tra individui; legami per ricucire reti, esistenze e relazioni; per reagire ai soprusi, alle ingiustizie, alle prevaricazioni; per far sì che una tragedia come quella della Shoah non si ripeta mai più”.
Il Presidente della Repubblica ha conferito la medaglia d’onore a 66 cittadini della provincia salernitana, costretti al lavoro coatto nei campi nazisti dopo l’8 settembre 1943, la cui consegna avverrà nel rispetto delle misure anti Covid.
Redazione Irno24 22/03/2023
Perdita su condotta adduttrice, zone collinari di Salerno a secco il 24 Marzo
La società Ausino comunica che, avendo riscontrato un’ingente perdita sulla condotta adduttrice integrativa nel tenimento di Giffoni Sei Casali, al fine di poter procedere con la riparazione dovrà sospendere l’erogazione idrica dalle 7:00 alle 17:00 di Venerdì 24 Marzo. Tale sospensione interesserà le zone servite da Sistemi Salerno, con le modalità di seguito riportate;
a partire dalle ore 7:00 circa sarà sospesa l’erogazione idrica alle seguenti zone: Ogliara, Montecasino, Via Breccia, Via Fuardo, S.Angelo di Ogliara, Via Cavolella, Ariella, Pastorano, Casa Roma, Casa Leone, Via Torre Bianca, palazzine Di Maio, Rufoli, Giovi Casa Gallo, Casa Gallo di Brignano, Brignano (Superiore, Inferiore, Piezzo), Via Casa Manzo, Via Altimari, parte alta di via Sichelgaita;
a partire dalle ore 14,00 circa, in funzione dei volumi idrici accumulati nei serbatoi a servizio di Giovi e di Casa Manzo (a tal fine si raccomanda l’utenza di ridurre al minimo i consumi), sarà sospesa l’erogazione idrica anche alle seguenti zone: S.Nicola, Bottiglieri, Casa Gallo (parte bassa), Piegolelle, S.Bartolomeo, S.Croce, Casa Di Giacomo, Casale, Casa D’Amato, Casa Polla, Casa Parisi, Casa Postiglione, Giovi Canali, Casa Rocco, Casa Vicinanza, Casa de Rosa, Incarto, Ponte Guazzariello, Altimari, Via Panoramica, Via Casa Marsiglia di Giovi, Via Vecchia di Giovi. Potrebbero verificarsi depressioni idriche nelle zone di Matierno.
Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 23:00 del giorno 24 Marzo. Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.