Perdita su condotta adduttrice, zone collinari di Salerno a secco il 24 Marzo
Il ripristino del regolare esercizio è previsto per le ore 23:00
Redazione Irno24 22/03/2023 0
La società Ausino comunica che, avendo riscontrato un’ingente perdita sulla condotta adduttrice integrativa nel tenimento di Giffoni Sei Casali, al fine di poter procedere con la riparazione dovrà sospendere l’erogazione idrica dalle 7:00 alle 17:00 di Venerdì 24 Marzo. Tale sospensione interesserà le zone servite da Sistemi Salerno, con le modalità di seguito riportate;
a partire dalle ore 7:00 circa sarà sospesa l’erogazione idrica alle seguenti zone: Ogliara, Montecasino, Via Breccia, Via Fuardo, S.Angelo di Ogliara, Via Cavolella, Ariella, Pastorano, Casa Roma, Casa Leone, Via Torre Bianca, palazzine Di Maio, Rufoli, Giovi Casa Gallo, Casa Gallo di Brignano, Brignano (Superiore, Inferiore, Piezzo), Via Casa Manzo, Via Altimari, parte alta di via Sichelgaita;
a partire dalle ore 14,00 circa, in funzione dei volumi idrici accumulati nei serbatoi a servizio di Giovi e di Casa Manzo (a tal fine si raccomanda l’utenza di ridurre al minimo i consumi), sarà sospesa l’erogazione idrica anche alle seguenti zone: S.Nicola, Bottiglieri, Casa Gallo (parte bassa), Piegolelle, S.Bartolomeo, S.Croce, Casa Di Giacomo, Casale, Casa D’Amato, Casa Polla, Casa Parisi, Casa Postiglione, Giovi Canali, Casa Rocco, Casa Vicinanza, Casa de Rosa, Incarto, Ponte Guazzariello, Altimari, Via Panoramica, Via Casa Marsiglia di Giovi, Via Vecchia di Giovi. Potrebbero verificarsi depressioni idriche nelle zone di Matierno.
Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 23:00 del giorno 24 Marzo. Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/06/2024
Furti in abitazione, due uomini arrestati a Salerno dalla Polizia
Questa mattina, a Salerno, nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di controllo disposti dal Questore, al fine di fronteggiare i furti in abitazione, la Polizia ha arrestato C.R. e M.D.P., individuati mentre uscivano da un appartamento, la cui porta di ingresso era stata oggetto di effrazione.
I due avevano un borsone con all'interno la refurtiva (molti orologi e gioielli), inoltre erano in possesso di due coppie di chiavi bulgare, solitamente utilizzate per aprire le porte blindate.
Redazione Irno24 02/05/2021
Controlli anti Covid del 1° Maggio, sanzionate più di 100 persone nel salernitano
Nel fine settimana del 1° Maggio, sono stati intensificati i controlli nel salernitano per verificare il rispetto della normativa in materia di contrasto al Covid. Le attività, disposte dal Questore di Salerno ed effettuate da Polizia, Carabinieri, Finanza, Polizie Locali ed Esercito, hanno determinato il conseguimento dei seguenti risultati:
8008 persone controllate; 5163 veicoli controllati; 1418 esercizi pubblici controllati; 110 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché violavano il divieto di spostamento oltre le 22; 3 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto delle regole anti-contagio.
Redazione Irno24 19/07/2021
Nasce il PalaSalerno: sport, attività commerciali, ristorazione ed eventi
"Abbiamo deciso di realizzare il PalaSalerno - ha spiegato il Governatore della Campania, De Luca, durante la presentazione del progetto al Grand Hotel - utilizzando residui dei Fondi Europei, un investimento importante per consentire il completamento di un PalaSport che sarà utilizzato anche per attività congressuali, di spettacolo, un grande incentivo allo sviluppo turistico del territorio. Dovremo essere bravi dal punto di vista amministrativo ed evitare di perdefci per strada.
Siamo orgogliosi perchè questa è l'ultima delle grandi opere progettate con Oriol Bohigas per la città del futuro. L'impianto conterrà non solo la pista centrale, ma decine di palestre, attività commerciali legate allo sport, di ristorazione; avremo la possibilità di far crescere la cultura sportiva delle giovani generazioni ma anche di creare nuovo turismo, nuova economia, con eventi culturali, musicali e congressuali. Era una struttura che mancava".