Al Teatro del Giullare un riadattamento de "La cena dei cretini"

In scena la Compagnia "Il Croco", dirige il duo Pinelli-Pauciullo

Redazione Irno24 21/02/2020 0

In 90 minuti, 6 attori della Compagnia "Il Croco" mostreranno cosa accade durante una cena molto particolare. "Amore perduto", in programma Sabato 22 Febbraio, alle ore 21, e Domenica 23, alle ore 18:30, al Teatro del Giullare di Salerno, è il titolo dello spettacolo tratto da "La cena dei cretini" di Francis Veber, riadattato e diretto da Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo.

In scena ci saranno Camilla Bruno, Michele Civitillo, Ciro Pauciullo, Domenico Pinelli, Mariangela Rinaldi e Tommaso Setaro. Cesare, ricco e giovane editore, ogni settimana organizza con i suoi amici una cena che chiamano “cena dei cretini”. Ognuno invita un buffo individuo da prendere in giro tutta la sera, colui che porta l’invitato più strambo viene decretato vincitore a fine serata.

Cesare, giocando a tennis, viene colpito da una forte lombaggine ed è costretto a rinunciare alla cena, ma non fa in tempo ad avvisare il suo invitato Augusto che, quindi, arriva a casa dell’editore convinto di essere tanto vicino a dare una svolta alla sua vita. Già dopo pochissimi minuti dall’incontro dei due sarà semplicissimo intuire che tutte le “qualità” di Augusto (che avrebbero fatto comodo durante la cena) finiranno per minacciare la serenità di Cesare che, probabilmente, sarà quello che svolterà davvero.

"Siamo una compagnia giovane, formata con tante speranze e molte illusioni. Per fortuna le speranze stanno prendendo forma concreta e le illusioni pian piano diventano realtà - dice Ciro Pauciullo - Affrontiamo testi che piacciono al pubblico nel modo che piace a noi con l'intento, comune, di giocare e divertirci insieme".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/10/2021

Salerno, al festival "Linea d'Ombra" arriva Valeria Golino

Tre David Di Donatello, quattro Nastri d'argento, tre Globi d'oro e tre Ciak d'oro, l'alto profilo artistico di Valeria Golino è fatto di premi e di un vissuto professionale scandito da grandi successi sia in Italia che ad Hollywood.

Tra i titoli che hanno conquistato il pubblico come non citare «Respiro», «Caos calmo», «Il capitale umano», «Four Rooms» di Quentin Tarantino e «Rain Man - L'uomo della pioggia» in cui ha recitato al fianco di Tom Cruise e Dustin Hoffman.

Di questo ed altro ancora parlerà domani sera (lunedì 25 ottobre), alle ore 20, con Boris Sollazzo alla Sala Pasolini di Salerno per la 26esima edizione di Linea d’Ombra Festival in programma fino al 30 ottobre.

Per motivi di carattere personale, l'incontro è rimandato a mercoledì 27 ottobre. Quanti hanno prenotato il posto potranno confermare la presenza entro le ore 14 del 26 ottobre inviando una mail a info@lineadombrafestival.it con diritto di prelazione per l'ingresso all'evento. I posti non confermati saranno resi nuovamente disponibili per una nuova prenotazione a partire dalle ore 14:15 sempre del 26.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/08/2021

In partenza a Mercatello la rassegna "Estate al Parco"

Musica, teatro, danza, solidarietà, spettacoli per i più piccoli: un fitto calendario di eventi animerà le serate di agosto e settembre al Parco del Mercatello. "Estate al Parco" è la rassegna promossa dal Comune di Salerno che, con il nuovo allestimento all'interno del più esteso polmone verde della città, ha voluto incrementare le strutture e le opportunità per lo svolgimento di spettacoli e manifestazioni nel corso della stagione estiva.

L'intento è quello di offrire ad artisti, addetti ai lavori ed organizzatori un aiuto concreto in questa fase storica di ripartenza dopo la pandemia Covid-19 che ha danneggiato in particolar modo l’attività artistica e culturale. La rassegna prenderà il via mercoledì 18 agosto e terminerà il 29 settembre. Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2022

Salerno, un emozionante "Rigoletto" apre la stagione lirica 2022 del Verdi

"Buonissima la prima. Debutto trionfale per la stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno. Emozionante e travolgente la messa in scena de 'Il Rigoletto', diretto magistralmente dal nostro Daniel Oren. Eccellente tutto il cast. Il sostegno della Regione e la passione di tutti i protagonisti ci permettono una programmazione di altissima qualità, apprezzata dal pubblico e dai cultori.

E stasera alle ore 20.00 nella meravigliosa Chiesa di San Giorgio comincia 'Benedetta Primavera', il ciclo di concerti gratuiti offerti a concittadini e visitatori. Ci muove la passione". Lo scrive sui social il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...