In partenza a Mercatello la rassegna "Estate al Parco"
Si comincia il 18 Agosto, chiusura a fine Settembre
Redazione Irno24 17/08/2021 0
Musica, teatro, danza, solidarietà, spettacoli per i più piccoli: un fitto calendario di eventi animerà le serate di agosto e settembre al Parco del Mercatello. "Estate al Parco" è la rassegna promossa dal Comune di Salerno che, con il nuovo allestimento all'interno del più esteso polmone verde della città, ha voluto incrementare le strutture e le opportunità per lo svolgimento di spettacoli e manifestazioni nel corso della stagione estiva.
L'intento è quello di offrire ad artisti, addetti ai lavori ed organizzatori un aiuto concreto in questa fase storica di ripartenza dopo la pandemia Covid-19 che ha danneggiato in particolar modo l’attività artistica e culturale. La rassegna prenderà il via mercoledì 18 agosto e terminerà il 29 settembre. Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21.00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/10/2023
Il "Pinocchio" di Gaetano Stella vola in America, debutto il 2 novembre
Sarà la storia del burattino più amato dai bambini e non solo, Pinocchio, a portare in America una ventata d’italianità con il musical che Gaetano Stella, regista salernitano, ha rodato al Teatro Sistina a Roma con una successione di sold out. Il 2 novembre si andrà in scena al James Caldwell School – Center for Performing Arts nel New Jersey, nell’ambito delle iniziative patrocinate e sostenute dal Sottosegretario agli Esteri con delega agli Italiani nel mondo, l’onorevole Giorgio Silli, e il supporto del Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) per promuovere la qualità e l’eccellenza italiana, proprio come il romanzo fantastico scritto da Carlo Collodi.
A prendere il volo dall’Italia il 30 ottobre con Gaetano Stella saranno Lucio Bastolla (Geppetto), Pierandrea De Simone (Pinocchio), Tommaso Fichele, Serena Galano, Elena Parmense, Daniela Pastore, Federico Pastore, Martina Sessa, Francesca Stella e Gaia Vicinanza. Lo spettacolo, prodotto da Animazione 90, ha coinvolto anche gli allievi dell’Accademia dello Spettacolo e del Musical, fondata, diretta e coordinata da Elena Carmela Parmense e Gaetano Stella.
Partendo dal libro e nel pieno rispetto della scrittura di Collodi, Stella ha realizzato una trasposizione del Pinocchio lavorando con le maschere. Ed ecco che il teatro dei burattini umanizzato prende forma sul palcoscenico, lasciando alla grammatica del musical il compito di rafforzare le scene che diventano cruciali nello sviluppo della narrazione. Le musiche, originali, sono di Antonello Cascone.
Redazione Irno24 08/09/2025
Le iconiche Delta sul lungomare di Salerno, incetta di successi nei rally
Domenica 7 settembre, il lungomare di Salerno ha ospitato un'emozionante esposizione di auto storiche della Lancia, una delle case italiane più antiche. La manifestazione è stata organizzata dal Mito Delta Club. In mostra anche veicoli d'annata dell'Autobianchi, casa storicamente legata alla Lancia. Di grande impatto, gli iconici modelli Delta Martini Racing che hanno mietuto tanti successi nel rally.
Redazione Irno24 29/09/2022
Salerno, l'iniziativa "Domeniche ad arte" valorizza il patrimonio culturale
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 10,30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno.
“Con questa iniziativa - dichiara il Presidente Strianese - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale già iniziate lo scorso luglio, organizzate sempre in collaborazione con il CTA Salerno e altre associazioni del nostro territorio.
“Domeniche ad Arte” infatti si svolge presso l’area archeologica di Fratte, l’arco catalano, il museo archeologico e la pinacoteca, che faranno da cornice alle attività culturali che vedono anche la presenza della Coldiretti con la degustazione e la promozione di prodotti tipici del territorio”.
“Dal 2 ottobre al 4 dicembre - aggiunge il Consigliere Francesco Morra - abbiamo organizzato 5 appuntamenti a ingresso gratuito che prevedono presentazione di libri, spettacoli teatrali, musicali e di danza, in collaborazione con il CTA Salerno, ma anche con altre associazioni. Mettiamo a disposizione i nostri beni culturali per promuovere la cultura e permettere a tutti di conoscere il nostro patrimonio culturale”.