Le iconiche Delta sul lungomare di Salerno, incetta di successi nei rally
L'emozionante esposizione di auto storiche è stata organizzata dal Mito Delta Club
Redazione Irno24 08/09/2025 0
Domenica 7 settembre, il lungomare di Salerno ha ospitato un'emozionante esposizione di auto storiche della Lancia, una delle case italiane più antiche. La manifestazione è stata organizzata dal Mito Delta Club. In mostra anche veicoli d'annata dell'Autobianchi, casa storicamente legata alla Lancia. Di grande impatto, gli iconici modelli Delta Martini Racing che hanno mietuto tanti successi nel rally.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/09/2021
La conduttrice Rai Veronica Maya alla scoperta dei luoghi culturali di Salerno
"Salerno sarà protagonista di una bella iniziativa - scrive il Sindaco Napoli - che vedrà la conduttrice Rai Veronica Maya attraversare le strade e i principali luoghi culturali del capoluogo.
Nell'ambito del progetto "VASARI - VAlorizzazione Smart del patrimonio ARtistico delle città Italiane”, saranno dedicate alla nostra città un'intera puntata televisiva, che andrà in onda nelle prossime settimane, e una mini serie per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Oggi ho incontrato con piacere la bravissima Veronica, che si è detta entusiasta della città e delle sue bellezze e felice per la splendida accoglienza ricevuta".
Redazione Irno24 20/11/2021
Salerno, inaugurata la quinta edizione di "In Vino Civitas"
“Il vino è socialità e convivialità. Dobbiamo riprenderci insieme ma, al tempo stesso, tenere alta l’attenzione. Anche per le imprese che hanno subito grossi danni dalla pandemia. Per questo motivo dobbiamo impegnarci per far ripartire a pieno l’economia. L'evoluzione di questi tempi non ci rassicura del tutto”.
Con queste parole il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha ringraziato l’associazione Createam e la Cna che hanno deciso di assegnargli il Premio EccellenSA 2021, per l’impegno e la tenacia profusi nella battaglia contro il Covid. Il riconoscimento, una creazione di ceramica artistica artigianale realizzata dal maestro Lucio Ronca, che fin dalla prima edizione è stato sempre attribuito ad una cantina distintasi per impegno sociale, per la prima volta è stata assegnata ad una personalità istituzionale.
“Questa edizione celebra la ripartenza - ha spiegato Lucio Ronca, presidente provinciale di Cna Salerno - e la necessità di unire le forze per poter andare avanti, con il sostegno delle istituzioni, la tenacia degli imprenditori e la collaborazione di tutti”. A rimarcare l’entusiasmo, in occasione del taglio del nastro, è stato anche Sergio Casola, presidente di Createam che ha parlato di “gioia nel poter accogliere in presenza gli espositori provenienti da tutt’Italia”.
All’inaugurazione dell’edizione 2021 di In vino civitas, tra gli altri, anche il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata, il consigliere regionale Franco Picarone, l’assessore al turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, il consigliere comunale Fabio Polverino, il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, l’amministratore di Salerno Stazione Marittima, Orazio De Nigris, l’amministratore unico di Salerno Pulita, Enzo Bennet, il presidente del Consorzio Asi, Antonio Visconti.
Domani, domenica 21 novembre, apertura dedicata ad una verticale di cinque annate Castel Giocondo, storico Brunello di Montalcino di Frescobaldi” e poi “Immersione nella storica Doc del Marsala con Pellegrino” e conclusioni affidate a “Il primitivo di Trullo di Pezza, verticale di Licurti Primitivo di Manduria DOP. Il programma prevede l’apertura della mattinata, con la sfilata di moda realizzata dagli acconciatori, truccatori, stilisti ed orafi di Cna Salerno che da Piazza della Libertà alla stazione marittima porteranno in passerella la creatività ispirata al mondo del vino.
Per chi non è in possesso del Greenpass sarà possibile sottoporsi a tampone rapido presso l’apposita postazione allestita da Avis Pellezzano e Centri Verrengia.
Redazione Irno24 13/05/2021
Musei provinciali, prenotazioni via mail per weekeend e festivi
La Provincia di Salerno, con nota n. 33604 del 6 maggio scorso, disciplina l'accesso ai Musei provinciali nei giorni di sabato, domenica ed eventuali festivi di apertura straordinaria. “I Musei provinciali hanno riaperto al pubblico - afferma Il Presidente Strianese - già dallo scorso 26 aprile, secondo orari e giorni consueti. Ma, nei giorni di sabato, domenica e nei festivi sarà consentito l’accesso solo su prenotazione.
I visitatori potranno accedere ai nostri Musei inviando la richiesta all'indirizzo mail prenotazionimuseiprovinciali@provincia.salerno.it, specificando giorno ed orario della visita ed indicando un numero di telefono per eventuali comunicazioni. Le prenotazioni potranno essere inoltrate dal lunedì al venerdì, entro le ore 13.00.
Per ragioni organizzative, le eventuali mail che perverranno oltre tale orario non saranno prese in considerazione, mentre chi si prenota regolarmente riceverà conferma dell’avvenuta prenotazione tramite mail. Stessa procedura di prenotazione per il fine settimana e festivi anche per la mostra “A sud del Barocco” (in corso alla Pinacoteca provinciale), che rimarrà aperta per tutto il mese di maggio, con possibile proroga.
La Pinacoteca, e quindi la mostra, sarà interessata anche dalle visite guidate delle “Giornate FAI di primavera” previste il 15 e 16 maggio. Tutti gli ingressi saranno consentiti sempre ed esclusivamente nel rispetto della normativa anti Covid-19.