Il "Pinocchio" di Gaetano Stella vola in America, debutto il 2 novembre
Nel rispetto della scrittura di Collodi, Stella ha realizzato una trasposizione lavorando con le maschere
Redazione Irno24 26/10/2023 0
Sarà la storia del burattino più amato dai bambini e non solo, Pinocchio, a portare in America una ventata d’italianità con il musical che Gaetano Stella, regista salernitano, ha rodato al Teatro Sistina a Roma con una successione di sold out. Il 2 novembre si andrà in scena al James Caldwell School – Center for Performing Arts nel New Jersey, nell’ambito delle iniziative patrocinate e sostenute dal Sottosegretario agli Esteri con delega agli Italiani nel mondo, l’onorevole Giorgio Silli, e il supporto del Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) per promuovere la qualità e l’eccellenza italiana, proprio come il romanzo fantastico scritto da Carlo Collodi.
A prendere il volo dall’Italia il 30 ottobre con Gaetano Stella saranno Lucio Bastolla (Geppetto), Pierandrea De Simone (Pinocchio), Tommaso Fichele, Serena Galano, Elena Parmense, Daniela Pastore, Federico Pastore, Martina Sessa, Francesca Stella e Gaia Vicinanza. Lo spettacolo, prodotto da Animazione 90, ha coinvolto anche gli allievi dell’Accademia dello Spettacolo e del Musical, fondata, diretta e coordinata da Elena Carmela Parmense e Gaetano Stella.
Partendo dal libro e nel pieno rispetto della scrittura di Collodi, Stella ha realizzato una trasposizione del Pinocchio lavorando con le maschere. Ed ecco che il teatro dei burattini umanizzato prende forma sul palcoscenico, lasciando alla grammatica del musical il compito di rafforzare le scene che diventano cruciali nello sviluppo della narrazione. Le musiche, originali, sono di Antonello Cascone.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/06/2025
Salerno, al Genovesi il saggio spettacolo "Uno chef a teatro"
"Uno chef a teatro", sabato 14 giugno alle 19:00, è il saggio spettacolo di chiusura del laboratorio teatrale "Incontriamoci in scena", a cura di Roberto Lombardi, che si tiene ormai da tre lustri presso il teatro Genovesi a Salerno. I partecipanti non sono né aspiranti attori e tanto meno cuochi, piuttosto un gruppo di persone che intorno al teatro ha costruito un gioco serio quanto impegnativo.
Il testo prende di mira la moda dilagante dei programmi televisivi di cucina, gli chef stellati e il mito del Belpaese buono soprattutto a tavola. Elaborato in parte su esperienze culinarie delle interpreti, è poi tratto da singolari testi letterar-culinari: si va da celebri trovate di Achille Campanile al delizioso "Uovo alla kok" di Aldo Buzzi, fino a pagine del dizionario di gastronomia potenziale "Sapori della mente" a cura dell'oplepiano Raffaele Aragona. In tavola molte parole e poche pietanze.
Redazione Irno24 30/04/2022
Salerno, concerto del 1° Maggio in Piazza Amendola: no bevande in vetro
Dopo due anni in formato smart e stream a causa della pandemia, torna in presenza a Salerno il concerto del 1° Maggio, dalle ore 17:30 in Piazza Amendola (e non sul Solarium di Santa Teresa, come in passato). Un evento per la pace, il lavoro, i diritti degli esseri umani, per confrontarsi sul presente in modo da affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.
Con questi presupposti i sindacati CGIL, CISL e UIL e il Comitato “Verso il Primo Maggio” Salerno, con il patrocinio del Comune, pongono le basi per un ritorno "dal vivo" che assume un significato ancora più profondo. Tante le associazioni che, sotto l’unico comune denominatore del Comitato, parteciperanno alla manifestazione con l’emozione delle prime volte e la gioia ritrovata della condivisione dei progetti in essere.
"1MayDay 2022" proporrà un programma fatto di pensieri, parole e soprattutto di musica, con un cast variopinto e d'eccezione: Charjse, Stilex, Franky Selector, Compagnia Daltrocanto, Il Muro del Canto, Barracca Republic e Fiori di Cadillac.
Il Comune di Salerno ha emanato un'ordinanza di divieto di vendita per asporto e consumo di bevande con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine di alluminio, dalle ore 14:00 del 1° Maggio alle 2:00 del giorno successivo, nell'area del Lungomare Trieste (da Via Stabia a Via Velia, compresa Piazza della Libertà) e del centro storico (fra Via Velia e Via Arce fino a Piazza Alario).
Redazione Irno24 08/07/2025
Capo Plaza, Irama, Brunori Sas, Lazza e Ranieri per Salerno Sounds 2025
"Dal 12 luglio, 5 grandi appuntamenti d'arte, musica ed allegria con SalernoSounds 2025. Sul magnifico palco vista mare, nell'incantevole Piazza della Libertà, una rassegna dei suoni dell'estate con tanti generi e per tutti i gusti: Capo Plaza, Irama, Brunori Sas, Lazza, Massimo Ranieri. Grazie al sostegno della Regione Campania, e con l'organizzazione Anni 60 Produzioni, Salerno diventa protagonista accogliendo decine di migliaia di appassionati, turisti e visitatori che generano economia e lavoro".
Così commenta il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in occasione della presentazione ufficiale dell'evento.