Al Verdi di Salerno "La vedova allegra", nel cast anche Marisa Laurito
Il capolavoro di Franz Lehar andrà in scena venerdì 10 e domenica 12 novembre
Redazione Irno24 07/11/2023 0
E' tempo di operetta al Teatro Verdi di Salerno, che presenta, venerdì 10 e domenica 12 novembre, uno dei titoli più amati del genere: "La vedova allegra". La messa in scena del capolavoro di Franz Lehar è stata presentata in conferenza stampa presso il foyer del Teatro. All'incontro stampa, fra gli altri, era presente la nota attrice napoletana Marisa Laurito, che nella rappresentazione sarà un formidabile Njegus.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2025
A Salerno il Sigillo in piombo per la Cappella Sistina durante il Conclave
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l’ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano. E' tra i pezzi più rari e significativi della mostra “I Sigilli dei Papi”, che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 10 presso l’Archivio di Stato di Salerno.
La mostra intende raccontare l’evoluzione tecnica, simbolica e giuridica della cancelleria pontificia attraverso sigilli in cera, piombo e metalli nobili: autentiche opere d’arte e strumenti di comunicazione ufficiale. L’allestimento, immersivo e curato nei minimi dettagli, si rivolge sia agli studiosi che al grande pubblico. Il progetto è il risultato di una proficua sinergia tra istituzioni, fondazioni e mondo accademico.
La mostra “I Sigilli dei Papi” sarà visitabile dal 17 al 30 maggio 2025 presso l’Archivio di Stato di Salerno (Piazza Abate Conforti, 7), con ingresso gratuito. Orari di apertura: lunedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:30; martedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 17:00.
Redazione Irno24 21/10/2023
Salerno, dal 29 ottobre l'edizione 2023 di "Domeniche ad Arte"
Lunedì 23 ottobre, alle ore 10,30, nella sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno aps, che va dal 29 ottobre al 17 dicembre con 4 appuntamenti (ad ingresso gratuito).
“Con questa iniziativa ormai consolidata - dichiara il Presidente Franco Alfieri - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, già avviate nel passato e organizzate sempre in collaborazione con varie associazioni del nostro territorio. “Domeniche ad Arte” infatti si svolge nei nostri spazi museali, che faranno da cornice agli appuntamenti programmati”.
Redazione Irno24 15/06/2023
Salerno, ecco la prima guida turistica dedicata ai giovanissimi
Nella Sala del Gonfalone del Comune si è tenuta la presentazione del libro “Passeggiate salernitane per bimbi curiosi”, la prima guida turistica della città di Salerno dedicata ai giovanissimi. Articolato su quattro percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze del centro storico, il libro conduce i giovanissimi alla scoperta dei principali siti storici e culturali, oltre che dei personaggi e delle leggende che hanno caratterizzato la città nel corso dei secoli ed oggi ne sono parte integrante.
A condurre i giovani “esploratori urbani” sono quattro guide d’eccezione: Barliario, Arechi II, Costanzella Calenda e Masuccio Salernitano. Figure storiche e leggendarie che guideranno, passo dopo passo, i visitatori alla scoperta dei luoghi più belli e significativi di Salerno, attraverso quattro percorsi tematici: la città magica, la città dei Re e dei Principi, la città della Scuola Medica, la città vista attraverso gli occhi di scrittori e poeti.