Salerno, dal 29 ottobre l'edizione 2023 di "Domeniche ad Arte"
La presentazione dell'evento il 23 ottobre presso la sala Giunta della Provincia
Redazione Irno24 21/10/2023 0
Lunedì 23 ottobre, alle ore 10,30, nella sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno aps, che va dal 29 ottobre al 17 dicembre con 4 appuntamenti (ad ingresso gratuito).
“Con questa iniziativa ormai consolidata - dichiara il Presidente Franco Alfieri - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, già avviate nel passato e organizzate sempre in collaborazione con varie associazioni del nostro territorio. “Domeniche ad Arte” infatti si svolge nei nostri spazi museali, che faranno da cornice agli appuntamenti programmati”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/07/2021
Salerno, all'Ave Gratia Plena la raccolta poetica "Fogli e foglie" di Rosaria Zizzo
Si terrà lunedì 5 luglio, alle ore 19:30, presso il Chiostro dell’Ave Gratia Plena di Salerno, la presentazione del libro di poesie “Fogli e foglie” di Rosaria Zizzo.
Si tratta di una “raccolta di poesie che è uno scandaglio interiore di esperienze vissute intensamente, ma sofferte, che hanno causato dolore e sconforto per la mancanza o la perdita della dimensione di una stabilità affettiva” come scrive nella prefazione la criminologa Susanna Petrarsi.
Alla presentazione, oltre all’autrice e a Susanna Petrarsi, parteciperanno anche l’avvocato Gabriella Marotta, responsabile regionale dell’associazione Forum Lex, l’operatore culturale Gianni Fiorito e l’assessore alla cultura del Comune di Salerno Antonia Willburger. Modera l’incontro la giornalista Monica De Santis.
Parte del ricavato della vendita del libro andrà a favore del progetto “Un’altra identità” messo in atto dall’associazione “Forum Lex” per le tutela delle donne vittime di violenza. Rosaria Zizzo, nata a Salerno ma residente a Battipaglia, è docente di lingua inglese; ama adoperare la lingua italiana in poesie e teatro con il calore della terra siciliana della sua famiglia originaria.
Redazione Irno24 02/05/2022
Salerno città di cultura, il 6 Maggio "Rigoletto" apre la stagione lirica del Verdi
Salerno città d'arte, eventi e cultura. Dopo il successo della Mostra della Minerva e della Fiera del Crocifisso Ritrovato, con migliaia di partecipanti e di presenze turistiche, nel prossimo fine settimana sarà protagonista il Teatro Verdi. Venerdi 6 (ore 21:00, turno A) e Domenica 8 Maggio (ore 18:00, turno B), Rigoletto alza il sipario della stagione lirica. Al via Sabato 7, invece, "Benedetta Primavera" (locandina in basso), il ciclo di concerti nella splendida chiesa di San Giorgio.
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Consigliere Delegato alla Cultura, Ermanno Guerra, il Direttore Artistico, Daniel Oren, il Segretario Artistico, Antonio Marzullo, e il regista Massimo Gasparon hanno illustrato il programma dei due eventi.
Redazione Irno24 18/12/2020
"Campania Cultura Viva" dal 19 Dicembre al 6 Gennaio
“Campania Cultura Viva” è il programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione, disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura. A partire da sabato 19 dicembre, e fino al 6 gennaio, sarà possibile fruire in modalità digitale di un variegato programma di appuntamenti culturali - contenuti inediti e produzioni di successo - nell'intento di continuare a stare accanto al pubblico durante le festività natalizie nonostante la chiusura dei luoghi fisici della cultura a causa della pandemia.
Il palinsesto è stato realizzato grazie all'offerta culturale messa a disposizione dagli Enti e dalle Fondazioni dalla Regione impegnati nella valorizzazione e promozione del patrimonio artistico-culturale regionale: Film Commission Regione Campania, Scabec, Fondazione Campania dei Festival, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Verdi di Salerno, Fondazione Ravello, Museo Madre, Museo MAV di Ercolano, Teatro Trianon di Napoli.
Dai tradizionali concerti di Natale, Capodanno e dell'Epifania del Teatro Verdi di Salerno e della Fondazione Ravello, all'opera e il balletto del Teatro San Carlo; dalla prosa del Napoli Teatro Festival, ai video inediti proiettati negli spazi del Museo Madre; dai filmati virtuali nei luoghi delle antiche città vesuviane realizzati dal Mav di Ercolano ai tour virtuali realizzati da Scabec lungo gli itinerari dell'arte della nostra regione; per i bambini, lo spettacolo di burattini nell'ambito della proposta culturale del Teatro Trianon.
Questi e molti altri appuntamenti si alterneranno per tutto il periodo natalizio alle clip realizzate da Film Commission Campania con protagonisti i personaggi del cinema, che rivolgeranno al pubblico auguri speciali per il nuovo anno. Inoltre, una mostra virtuale dedicata alle celebrazioni per i "50 anni della Regione Campania", realizzata da Scabec e Ansa: un catalogo digitale delle immagini più significative di cinquanta anni di storia, tratte dall'archivio fotografico di Ansa.