Al via la procedura per l'ammissione alla pratica forense presso Avvocatura Inps

Domande fino alle ore 14 del 10 Dicembre 2020

Redazione Irno24 09/11/2020 0

Martedì 10 novembre 2020 parte la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS. I bandi territoriali saranno pubblicati sul sito istituzionale (www.inps.it) oltre che esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento Metropolitano ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.

Per poter svolgere la pratica presso l’Avvocatura dell’INPS, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti: essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'Unione Europea ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente all'U.E. in possesso dei requisiti previsti dall'art. 17, comma 2 della L. 247/2012; essere in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’Ufficio legale dell’INPS indicato nella domanda di pratica; se già iscritto nel registro speciale dei praticanti presso il Consiglio dell'Ordine, non avere una anzianità di iscrizione superiore a 2 (due) mesi. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda.

La domanda per l’ammissione alla pratica forense di cui ai predetti bandi dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS - solo per chi ne è già in possesso - oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure CIE (Carta di identità elettronica 3.0), utilizzando l’apposito Form presente sul sito internet dell’Istituto (secondo il percorso www.inps.it - Homepage – Avvisi, bandi e fatturazione – Avvisi – Pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS) dalle ore 12,00 del 10 novembre 2020 fino alle ore 14,00 del 10 dicembre 2020.

Saranno escluse le domande presentate con modalità diverse da quella sopra indicate (quali, ad esempio, invio con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegna a mano presso le sedi dell’Istituto). La domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata per uno soltanto degli Uffici Legali dell’INPS citati nell’art. 1 dei bandi.

Alla domanda dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità della stessa, un curriculum vitae redatto nel formato europeo (in pdf). Le Direzioni regionali e di Coordinamento metropolitano verificheranno il possesso dei requisiti prescritti dal bando e la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Una commissione, appositamente costituita presso ciascuna Direzione regionale e di Coordinamento metropolitano, valuterà l’idoneità dei candidati sulla base dei criteri riportati nel bando e formerà la graduatoria. Le liste definitive saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Istituto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/07/2023

Controlli Polizia su litoranea Salerno, a supporto unità cinofila antidroga

Prosegue l’attività della Polizia di Stato diretta al contrasto di attività illegali nella fascia costiera Salerno-Pontecagnano, disposta per la stagione estiva dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Gli agenti, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania e dall’unità cinofila antidroga, hanno posto in essere una serie di controlli con molteplici finalità, che hanno toccato tutti gli aspetti maggiormente critici di quella zona costiera: spaccio di stupefacenti, immigrazione clandestina, prostituzione, contraffazione e commercio illegale.

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 55 persone, anche minori, controllate, di cui 9 con precedenti; 25 veicoli controllati, di cui 1 mancante di copertura assicurativa; 3 verbali per contestazioni al CdS; 1 veicolo sequestrato e 1 patente ritirata.

Durante un controllo ad un’auto con tre occupanti, è stato richiesto l’ausilio dell’unità cinofila poiché uno dei fermati cercava di disfarsi di una bustina di cellophane che, prontamente raccolta e sequestrata, è risultata essere sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi, del peso lordo di circa 0,4 grammi, con conseguente adozione della contestazione amministrativa a carico del trasgressore.

È stato, inoltre, fermato un cittadino extracomunitario in posizione irregolare, per il quale è stato disposto il provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2023

Arrestato spacciatore di crack a Salerno, nei guai anche un minorenne

Ieri pomeriggio, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza di reato, A.B.S., per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti. A seguito di controllo, mentre era a bordo di un ciclomotore, l'uomo veniva trovato in possesso di 7 grammi di crack, suddivisi in 35 dosi, e della somma di 60 euro.

Con lui viaggiava un minorenne, cui venivano sequestrati due cellulari, verosimilmente utilizzati per le attività di spaccio. I controlli, estesi alle abitazioni dei ragazzi, permettevano ai militari di rinvenire, presso il domicilio del maggiorenne, anche materiale atto al confezionamento della sostanza, nonchè ulteriori 0,30 grammi di hashish.

L’arrestato maggiorenne è stato ristretto presso la propria abitazione, in attesa del rito direttissimo, mentre per il minore è stata disposta la traduzione presso il Centro di Prima Accoglienza di Salerno, in attesa dell’udienza di convalida davanti al GIP.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2020

Apprensione Covid, l'Oratorio dei Salesiani sospende nuovamente le attività

"Vista l'instabile situazione del nostro quartiere - si legge sul profilo social dell'Oratorio Don Bosco Salesiani Salerno - sentendo le autorità competenti con le quali siamo in continuo contatto, essendo considerati luogo di aggregazione, abbiamo ritenuto opportuno sospendere nuovamente, in via precauzionale, le attività dell'Oratorio fino a nuova comunicazione. Confidiamo nel buon senso di tutti e invitiamo in modo particolare i ragazzi e i giovani ad evitare ogni forma di assembramento".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...