Alfieri si dimette da sindaco Capaccio e presidente provincia Salerno

La nota: "Ho capito che per ottenere giustizia e per far emergere la verità c’è bisogno di tempo"

Redazione Irno24 17/02/2025 0

Dopo che la Corte di Cassazione ha respinto la richiesta di revoca dei domiciliari, misura scaturita dall'inchiesta sui presunti appalti pilotati, Franco Alfieri si è ufficialmente dimesso da sindaco di Capaccio Paestum e, quindi, da presidente della Provincia di Salerno.

"È con immensa sofferenza e tristezza, ma travolto dal senso di responsabilità - si legge in un passaggio della nota di Alfieri - che comunico le mie irrevocabili dimissioni. Ho capito che per ottenere giustizia e per far emergere la verità c’è bisogno di tempo e di fasi diverse, quel tempo in cui non è giusto ed opportuno coinvolgere Enti e Comunità amministrate. Enti e Comunità che debbono proseguire il cammino di progresso, sviluppo e crescita avviati in questi faticosi, ma avvincenti, anni, senza essere condizionati dalle mie azioni, decisioni e comportamenti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2024

Passava per Salerno la droga destinata alla 'ndrangheta, arrestati in 15

Al termine di un’articolata indagine coordinata dalla DDA di Salerno, sono state arrestate 15 persone residenti nelle province di Torino, Treviso, Reggio Calabria, Salerno e Napoli, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico, anche transnazionale, di cocaina e marijuana. Contestati anche i reati di furto, ricettazione e minaccia.

L'attività sul campo di Carabinieri e Finanza ha permesso di individuare e smembrare un sodalizio criminale legato alle cosche calabresi degli Alvaro. Spiccava, in particolare, la figura di un intermediario tra i narcotrafficanti stranieri e le organizzazioni operanti in Italia, con il porto di Salerno assurto ad hub nazionale per l’importazione di droga dal Sudamerica.

Nel marzo 2023, le forze dell'ordine avevano rinvenuto 220 kg di cocaina (di cui erano destinatari alcuni esponenti degli Alvaro) in un container proveniente dall’Ecuador ed imbarcato su una motonave libanese. A fine aprile 2023, invece, era stato intercettato e sequestrato un carico di marijuana (oltre una tonnellata), occultato in un container partito da Montreal e giunto nel porto di Salerno tramite un'azienda di Poggiomarino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2021

E' morto Giampiero Galeazzi, nella storia le sue telecronache sportive

Grave lutto nel mondo del giornalismo italiano. All'età di 75 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Giampiero Galeazzi. Era molto amato dal pubblico, che lo identificava con l'affettuoso soprannome "Bisteccone", attribuitogli dal giornalista Gilberto Evangelisti in ragione della sua imponente struttura fisica.

Le sue telecronache leggendarie (su tutte quelle del canottaggio, di cui fu campione italiano in gioventù, e del tennis) e le sue interviste "a caldo" dagli spogliatoi (rimediò un gavettone memorabile in occasione dello scudetto del Napoli) lo hanno reso uno dei cronisti sportivi più importanti.

Momento significativo della sua carriera la conduzione dell'iconica trasmissione "Novantesimo Minuto", dedicata ai resoconti filmati delle partite di campionato. Il suo eclettismo e la sua simpatia lo avevano portato ad essere anche un impareggiabile showman a metà anni '90 nel programma "Domenica In", dove nel 2019 aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2023

A Salerno gli Stati Generali delle Comunicazioni, si parla di fake news

Si terranno sabato 20 maggio, alle ore 10:30, presso il Teatro Verdi Salerno, gli Stati Generali delle Comunicazioni organizzati dal Co.Re.Com Campania. "Il futuro del giornalismo tra social network ed intelligenza artificiale; come l’informazione può respingere l’assalto delle fake news": questo il tema dell'edizione 2023 dell'evento.

In fondo alla pagina, la "scaletta" dell'evento

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...