Allerta gialla in Campania per il 4 Luglio, interessate soprattutto le zone interne

L'avviso va dalle ore 10 alle ore 20

Redazione Irno24 03/07/2020 0

La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo valevole a partire dalle 10 alle 20 di domani sabato 4 luglio sull'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni locali o sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con con possibili raffiche di vento nei temporali.

Sulla fascia costiera, e in particolare nelle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) le precipitazioni riguarderanno principalmente il settore interno dei rispettivi territori.

Tra i principali scenari di rischio idrogeologico connessi all'impatto al suolo dei temporali si citano: danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/05/2025

Allerta gialla in Campania per temporali, possibilità di grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 14:00 di domani, martedì 6 maggio.

Sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese) e 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), si prevedono temporali improvvisi e intensi a scala locale. Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2020

Maltempo crea disagi in molte zone della Campania, estesa l'allerta meteo

La Protezione Civile della Campania ricorda che è in atto l'allerta meteo Arancione sull'intero territorio regionale, ad esclusione della zona 4 (Alta Irpinia e Sannio), dove la criticità è di colore Giallo. Precipitazioni anche a carattere temporalesco stanno interessando, in particolare, diversi comuni del casertano e della provincia di Napoli. Interventi da parte di squadre della Protezione civile, dotate di idrovore, sono in corso a Torre del Greco. Sotto osservazione il fiume Liri-Garigliano.

Prosegue h24 il monitoraggio da parte del Centro Funzionale e della Sala operativa, in stretto raccordo anche con il Dipartimento Nazionale. Si segnalano in diverse aree del territorio temporali anche di forte intensità, venti forti meridionali con raffiche e mare agitato. Un quadro meteo aggravato anche dalle precipitazioni degli ultimi giorni, che viene associato ad un rischio di dissesto idrogeologico diffuso. Attenzione anche a Sapri e Montecorice dove sono in atto due interventi di somma urgenza da parte del Genio civile di Salerno, proprio in conseguenza degli eventi dei giorni scorsi.

Intanto è stata prorogata di ulteriori 24 ore l'allerta meteo su tutto il territorio regionale, anche se i fenomeni tenderanno ad alleggerirsi. Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 dicembre, si passa a una criticità idrogeologica Gialla sull'intero territorio regionale ad esclusione della zona 4 dove, invece, si passa al Verde. La perturbazione persisterà sulla Campania anche nei prossimi giorni e non si escludono ulteriori proroghe dell'allerta, sono previste nuove perturbazioni anche intense soprattutto martedì 8 dicembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2021

Caldo e umidità imperversano in Campania, avviso criticità fino al 1° Agosto

La Protezione Civile della Campania ha prorogato il vigente avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" fino alle 20 di domenica sera (1 Agosto) nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco allegato alla DGR 870 dell'8 luglio 2005 pubblicata sul Burc n. 37 del 1 agosto 2005).

Queste le specifiche: fino alle 20 di stasera, 29 Luglio, temperature al di sopra dei valori medi stagionali di 7-8 gradi e un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero e sulle zone pianeggianti, potrà superare anche il 60-70%, in condizioni di scarsa ventilazione;

dalle 20 di stasera fino alle 20 di domenica, temperature al di sopra dei valori medi stagionali di 5-6 gradi e un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero e sulle zone pianeggianti, potrà superare anche il 70%, in condizioni di scarsa ventilazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...