Allerta gialla prolungata di 12 ore, ma temporali in diminuzione

L'avviso della Protezione Civile si estende adesso fino alle ore 20:00 di sabato 30 agosto

Redazione Irno24 29/08/2025 0

La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise e potranno verificarsi anche con particolare intensità.

Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento. Tuttavia, sulla base dell'analisi relativa al quadro meteo, il Centro Funzionale della Campania evidenzia che i temporali tenderanno via via a diminuire, in termini probabilistici, a partire dal pomeriggio di domani.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 23 al 26 Maggio 2022

Ultimo scorcio di Maggio 2022 sulla scia del fine settimana appena concluso. Cielo sereno, sole e temperature massime anche oltre i 30 gradi accompagneranno, da Lunedì 23 a Giovedì 26, Salerno e la Valle dell'Irno. Qualche nube sparsa di passaggio non cambierà uno scenario pressochè estivo, soprattutto per la metà della settimana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/10/2022

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 21-23 Ottobre 2022

Il penultimo fine settimana di Ottobre 2022 conferma la mitezza del clima registrata finora. Da Venerdì 21 a Domenica 23, infatti, ancora tempo buono a Salerno e nella Valle dell'Irno. Benchè vada registrata la possibile presenza di qualche nuvola, soprattutto Sabato e Domenica, saremo al cospetto di un cielo pressochè sereno e di temperature massime sui 24-25 gradi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2023

In tre zone della Campania viene emanata una nuova allerta meteo

La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di domani, giovedì 30 novembre, solo sulle zone 1, 2 e 3 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).

In queste aree si prevedono ancora precipitazioni piovose, che potrebbero determinare fenomeni connessi al dissesto idrogeologico, soprattutto per effetto della fragilità dei territori e della saturazione dei suoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...