Allerta meteo, a Salerno e Valle dell'Irno confermate ordinanze già adottate
L'ondata di maltempo sul nostro territorio è destinata a proseguire
Redazione Irno24 17/01/2023 0
Alcuni sindaci hanno confermato anche per domani, 18 gennaio, le ordinanze di chiusura adottate già ieri. A Salerno, ad esempio, chiusura di cimitero e parchi; a Pellezzano, stop a scuole e cimitero; a Mercato San Severino, scuole, cimitero e parchi chiusi; a Fisciano, chiuse scuole, isola ecologica, parchi e cimitero; a Siano, chiusura di scuole, cimitero e del tratto sianese delle strade provinciali 7 e 22; a Solofra e Montoro, scuole chiuse.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/07/2023
Altra aggressione al carcere di Salerno, agente colpito alle spalle
Un agente di Polizia Penitenziaria è stato colpito alle spalle e alla nuca da un detenuto. Il fatto è accaduto nelle scorse ore presso il carcere di Salerno. La denuncia, l'ennesima, arriva da Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE.
"Al poliziotto, unico presente in servizio in quel momento nella sezione detentiva - spiega Guacci - è stata data una settimana di prognosi per i colpi ricevuti dal detenuto, che voleva tentare anche una improbabile fuga. A soccorrere l’Agente sono stati per primi i detenuti presenti, che hanno assistito al fatto ed hanno bloccato l’aggressore, altrimenti le conseguenze sarebbero state molto più gravi.
Questa è la situazione attuale, a Salerno. Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano. In pratica, ogni giorno, nelle carceri campane succede qualcosa, ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre, fa statistica e nient’altro".
Redazione Irno24 08/01/2022
Stop ad asili, medie ed elementari fino al 29 Gennaio: l'ordinanza di De Luca
Sull’intero territorio regionale - si legge nell'ordinanza regionale n° 1 del 7 Gennaio 2022 - fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, con decorrenza dalla pubblicazione del presente provvedimento e fino al 29 gennaio 2022:
1.1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali;
1.2. sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico. E’ fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della cd. “movida”;
1.3. è disposta la sospensione delle attività in presenza dei servizi educativi per l'infanzia di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e dell'attività scolastica e didattica in presenza della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Redazione Irno24 30/11/2021
Cinque i casi di Omicron legati all'uomo rientrato in Campania dal Mozambico
In occasione della presentazione degli esiti del bando regionale per il sostegno alle proposte di valorizzazione dell'Architettura Moderna e Contemporanea, il Governatore De Luca si è soffermato sulla situazione Covid e la minaccia Omicron.
"Sono al momento 5 i contagi da variante Omicron legati al tecnico casertano dell'Eni rientrato dal Mozambico. Grazie al tracciamento, abbiamo trovato tre alunni nelle scuole frequentate dai due figli, la badante e una unità appartenente al personale scolastico".