Allerta meteo gialla in Campania prorogata fino al 2 Maggio

I temporali saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione

Redazione Irno24 01/05/2023 0

La Protezione Civile della Regione ha prorogato fino alle 20:00 del 2 Maggio la vigente allerta meteo di colore giallo. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

L'impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche.

Si evidenzia anche il rischio di caduta massi ed occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2023

Allerta meteo gialla in Campania per domenica 12 novembre

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, per piogge e temporali, valida dalle 10 alle 23.59 di domani, domenica 12 novembre. L’allerta riguarda tutte le zone tranne la 2 (Alto Volturno e Matese), la 4 (Alta Irpinia e Sannio) e la 7 (Tanagro).

I temporali daranno luogo a un rischio idrogeologico localizzato con possibili allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse, caduta massi e frane per la saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/10/2023

Prorogata fino alle 10:00 di domani l'allerta meteo in Campania

La Protezione Civile della Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, fino alle 10 di domani, giovedì 26 ottobre. Si prevedono ancora precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I temporali potranno essere improvvisi, intensi, a rapidità di evoluzione. Saranno possibili anche fulmini, grandine e raffiche di vento. Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico anche in assenza di precipitazioni.

Fino alle 20 di stasera, l'allerta meteo riguarda tutta la Campania. Dalle 20 di oggi alle 10 di domani mattina, invece, la criticità permarrà su tutto il territorio regionale, ad esclusione della zona 2 (Alto Volturno e Matese) e della zona 4 (Alta Irpinia e Sannio).

Sono possibili conseguenze al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, frane e caduta massi, ma anche fenomeni di dissesto dovuti alla saturazione dei suoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2021

In Campania ancora 24 ore di allerta ma di livello Giallo

E' in atto sulla Campania un'allerta meteo per piogge e temporali che, soprattutto sulla fascia costiera, ha un livello di criticità Arancione. Le precipitazioni proseguiranno anche nelle prossime ore.

La Protezione Civile della Regione ha prorogato l'allerta meteo (in scadenza alle 18 di stasera) fino alle 18 di domani, martedì 30 novembre, sull'intero territorio, anche se l'intensità delle precipitazioni, a partire da domani mattina, andrà via via ad attenuarsi e i temporali lasceranno il posto a occasionali rovesci.

Previste ancora raffiche di vento. Massima attenzione va prestata ai fenomeni connessi al dissesto idrogeologico, anche in assenza di precipitazioni, a causa della saturazione dei suoli che potrebbe portare, tra l'altro, all'innesco di frane o caduta massi. Possibili ancora allagamenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...