Allerta meteo, il sindaco di Salerno prolunga di un giorno la chiusura delle scuole
La decisione dopo una serie di incontri di verifica
Redazione Irno24 09/02/2021 0
L'allerta diramata dalla Protezione Civile della Campania impone la proroga della sospensione della didattica in presenza, a Salerno, anche per la giornata di mercoledì 10 febbraio. Lo rende noto il Comune.
Secondo il bollettino, infatti, si assisterà ad un peggioramento dalla nottata fino alle 23.59 di mercoledì 10 febbraio. La decisione è stata assunta dopo una serie di incontri di verifica che il Sindaco Napoli ha tenuto con gli organi preposti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/04/2023
Un chilo di cocaina nell'auto, arrestato spacciatore a Salerno
Nella serata del 12 aprile, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, C.P., in quanto, all'esito della perquisizione veicolare, è stata riscontrata nella sua disponibilità la quantità di 1 kg di cocaina, occultata nei pannello del portellone posteriore del veicolo condotto.
Redazione Irno24 21/12/2024
NAS di Salerno sequestra più di 25mila articoli natalizi non conformi
Nell’ultimo mese, in vista delle festività natalizie, i Carabinieri del NAS di Salerno hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto del commercio di articoli natalizi potenzialmente pericolosi per la salute. In particolare, nel corso delle verifiche espletate nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, i militari hanno sottoposto a sequestro più di 25mila articoli natalizi ritenuti “non sicuri” (tra cui statuette del presepe, fiocchi di Natale, bigiotteria a tema natalizio), rinvenuti sugli scaffali per la vendita ai consumatori finali.
I prodotti in questione sono risultati non conformi agli standard di sicurezza definiti dalla normativa europea e nazionale. La merce, infatti, è risultata priva di alcuni dettami previsti dal Codice del Consumo, in quanto le etichette erano sprovviste delle informazioni minime statuite dalla normativa di settore.
La presenza di tali indicazioni è obbligatoria per la commercializzazione dei prodotti, in quanto garantiscono al consumatore la piena conoscenza dell’articolo esposto in vendita e forniscono indicazioni sulla sicurezza per la salute. Per tale violazione è previsto il pagamento di una sanzione amministrativa di un importo da 516,00 a 25.823,00 euro.
Redazione Irno24 06/06/2021
Cisl Giovani Salerno su ripresa post Covid: "Movida si comporti responsabilmente"
"La movida salernitana si comporti responsabilmente in vista della ripartenza post-Covid". Questo il monito di Luigi Bisogno, presidente della Cisl Giovani Salerno, alla luce della ripresa delle attività e con il costante miglioramento della situazione epidemiologica in provincia di Salerno e, in particolare, nella città capoluogo.
"Entro il prossimo 21 giugno la Campania potrebbe entrare in zona bianca, oltre a vedere l'eliminazione del coprifuoco. Non è un liberi tutti, perché la guardia deve essere tenuta ancora alta contro il virus. Ecco perché ci appelliamo ai gestori della movida salernitana. Questi mesi non sono stati facili per le attività legate al by-night, ma questo non può e non deve essere un pretesto per non rispettare le regole.
Si tutelino i giovani, provati dalla pandemia, e si eviti di servire drink a base di alcol quando sono già in evidente stato d'ebbrezza. Stesso discorso anche per i minorenni: non sarebbe bello vedere bar che vendono di tutto e non si preoccupano di chi acquista".
Ma l'appello di Bisogno va anche alle istituzioni. "Per evitare questa fuga dalle regole serve che i Comuni vengano incontro agli operatori commerciali e, soprattutto ai giovani gestori di ristoranti, pub, bar e pizzerie. Servono nuovi incentivi e sgravi".