Allerta meteo in Campania si estende fino alle 8:00 del 16 febbraio
Arriva la proroga della Protezione civile, considerata l'evoluzione della perturbazione
Redazione Irno24 14/02/2025 0
La Protezione Civile della Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto, e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Le precipitazioni, anche intense, proseguiranno almeno fino alle 8:00 di domenica 16 febbraio.
Dalle 20:00 di stasera, infatti, la perturbazione già in atto si estenderà anche alle aree interne della regione che in una prima fase non erano state interessate dai temporali, cioè le zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/12/2020
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nell'ultima settimana del 2020
Sarà quasi esclusivamente la pioggia a caratterizzare tutta la settimana, quella che ci porta nel 2021, a Salerno e nella Valle dell'Irno. Fatta eccezione per qualche schiarita temporanea Lunedì 28, Giovedì 31 (dove la finestra di sole dovrebbe essere più consistente) e Sabato 2, sul capoluogo (così come a Baronissi, Mercato San Severino e Montoro) imperverseranno precipitazioni anche copiose, accompagnate da venti forti. Martedì 29 e Mercoledì 30 Dicembre le giornate peggiori.
Redazione Irno24 02/11/2023
In Campania allerta arancione per temporali e venti forti
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e forti temporali valido a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull'intero territorio regionale.
L'allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico, è di livello Arancione sulle zone 1,2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), Giallo sul resto della regione. Su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige anche un'allerta per venti molto forti (con raffiche) e mare molto agitato lungo le coste esposte.
I temporali, anche di forte intensità, daranno luogo a un rischio idrogeologico diffuso e ad un rischio idraulico, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse.
Redazione Irno24 22/08/2025
Il tempo si conferma instabile, il 23 agosto allerta gialla in Campania
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la regione. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale, e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve, in particolare tra le 6:00 e le 20:00. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.