Alluvione Toscana, partita la colonna mobile della Regione Campania

Inviati 27 volontari, 9 mezzi speciali e moduli idrogeologici con idrovore

Redazione Irno24 05/11/2023 0

È partita per la Toscana la Colonna Mobile della Protezione Civile della Regione Campania, attivata nell'ambito del Sistema Nazionale per contribuire a fronteggiare le criticità causate dall’eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana.

Otto squadre, per complessivi 27 volontari, sono state messe a disposizione e sono immediatamente operative con 9 mezzi speciali e moduli idrogeologici dotati di idrovore. Il contingente è partito dal centro operativo regionale di San Marco Evangelista ed è completo di torri faro, droni e un modulo segreteria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/07/2022

Bollettino 23 Luglio, in Campania 7mila positivi su più di 33mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 23 Luglio 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Luglio). Su 33527 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 7016 (la scorsa settimana erano quasi 10mila); occupati 35 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/01/2021

Bollettino 5 Gennaio, in Campania 688 positivi su 7400 test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente ormai da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 5 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (4 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 688
- Tamponi del giorno: 7425
- Deceduti del giorno: 33
- Guariti del giorno: 1792
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 97
- Posti letto di degenza occupati: 1372

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2020

Non indossare la mascherina al chiuso "costerà" mille euro, c'è l'ordinanza regionale

L’Unità di Crisi Regionale per l’emergenza Covid-19, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, si è riunita per esaminare l’attuale situazione epidemiologica in Campania. Al termine della riunione, il Governatore ha disposto l'emanazione di una nuova ordinanza - la numero 63 - ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.

Queste le misure principali: Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere; massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina.

Si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici); i cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena; è stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...