Altro arrivo in casa Salernitana, si tratta del 26enne Junior Sambia

Il calciatore ex Montpellier si è legato al club granata fino al 2026

foto da pagina facebook della Salernitana

Redazione Irno24 19/07/2022 0

"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista classe ‘96 Salomon Junior Sambia. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2026". Sambia, reduce da una lunga esperienza coi francesi del Montpellier, aveva raggiunto in tarda mattinata il ritiro austriaco di Jenbach: si attendeva soltanto l'ufficialità dell'ingaggio.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 19/06/2025

Alla Salernitana serve l'impresa contro la Samp per salvare la B

Si fa complicata. Complicatissima. La Salernitana e il suo destino sono letteralmente appesi ad un filo debole e sottile dopo la rovinosa caduta al Ferraris contro la Sampdoria nel primo atto di questi stregati playout. Ricorrere alla magia più che agli scongiuri sembra l’unica strada rimasta; non è bastato il polverone alzatosi durante questo ultimo mese attorno alle vicende giudiziarie, in aggiunta si è presentato anche lo spiacevole imprevisto dell’intossicazione alimentare nel quale sono incappati giocatori e staff granata, rendendo il rientro da Genova ulteriormente movimentato.

Il match di ritorno si sarebbe dovuto giocare domani, tuttavia si è palesato l’ennesimo rinvio che ha spostato la partita dell’Arechi a domenica 22 giugno, per permettere alla Salernitana di recuperare i giorni in cui non si è potuta allenare regolarmente. Il playout si è trasformato in una lenta e dolorosa agonia, coi connotati di un’ingiustificata punizione per i tifosi granata che dura ormai da due stagioni e che, per fortuna o sfortuna (dipende dai punti di vista), sta per volgere finalmente al termine.

Se un mese fa le speranze di salvezza erano più vive che mai, adesso sono ridotte all’osso e servirà più di un’impresa ai ragazzi di Marino per ribaltare il risultato dell’andata, che ha già il sapore di sentenza definitiva. L’atteggiamento e la prestazione visti a Genova non sono un buon biglietto da visita: si è avuta la sensazione di una squadra che non ha realmente saputo riattaccare la spina dopo il mese di inattività, piuttosto di un gruppo che dagli ultimi imprevisti è riuscito a trovare più alibi che motivazioni, a differenza di una Samp molto più sul pezzo e con lo spirito di chi ha avuto dal destino una seconda chance dopo essere piombato "all’inferno".

La conduzione approssimativa della Lega non valga però come semplicistica e riduttiva analisi di una stagione fallimentare. A monte, una gestione societaria e sportiva che in 2 anni ha portato i granata dal miglior risultato sportivo della sua storia al peggiore. Ma se ne parlerà a giochi fatti, dopo che il campo avrà emesso il suo verdetto.

Ritornando al calcio da giocare, la Salernitana in questa stagione ha vinto in casa con 2 o più gol di scarto soltanto in 3 occasioni: con Mantova, Cosenza e Carrarese. D’altro canto, la Doria è stata sconfitta fuori dalle mura amiche con tali risultati solamente con le prime tre del questo campionato di B: Spezia, Sassuolo e Pisa. Queste statistiche fanno percepire al meglio la portata dell’impresa che la Bersagliera sarà costretta a compiere domenica sera (inizio ore 20:30) all'Arechi.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 30/05/2024

Salernitana alle prese col rebus sul futuro: cosa vuole fare Iervolino?

Il nefasto campionato della Salernitana è ormai storia e, a pochi giorni dalla sua amara conclusione, si è già proiettati verso il futuro, in cerca di certezze e speranze affinchè possa tornare il sereno dopo un'annata da dimenticare. Dopo mesi di silenzio, è tornato a far sentire la sua voce il presidente Danilo Iervolino, intervenuto ai microfoni di LaPresse a margine dei Globe Soccer Europe Awards:

“Innanzitutto chiedo e chiediamo, come società, scusa ai tifosi, ce l’abbiamo messa tutta con grande impegno, avevamo una strategia che certo non ci vedeva in nessun modo ultimi in classifica, però purtroppo questo è il bello e il brutto del calcio. Si riparte dalla B, deve essere un nuovo progetto, devono restare solo i calciatori che sudano la maglia e amano la città, che con orgoglio vogliono portarlo avanti. Ci saranno grandi cambiamenti, stiamo lavorando tanto”.

Scuse dovute, quasi necessarie e scontate dopo una stagione fallimentare, da parte del patron della Salernitana, che lascia spazio anche ai “progetti” futuri, che dovranno sicuramente essere dimostrati nel più breve tempo possibile per riportare i granata di nuovo sulla retta via. I tifosi vogliono certezze e ambizione, ma al momento il rebus incombe. Anche le parole dell’ad Maurizio Milan viaggiano tra la ritualità della "Volontà di portare avanti il progetto" al più enigmatico "Nelle prossime settimane vedremo, se dovessero presentarsi situazioni straordinarie faremo il punto della situazione e le nostre valutazioni".

Tutto ciò, collegato alle voci di un possibile interessamento all’acquisto della società da parte del fondo italo-americano Brera-Holding, non aiuta a far chiarezza e lascia la situazione in un alone di incertezza e mistero. Tuttavia, proviamo almeno a tracciare una possibile strada. Le voci su una possibile cessione della Salernitana non sono nuove, ma, interpretando le parole dello stesso presidente e degli addetti ai lavori, soprattutto sul tema dei “grandi cambiamenti”, l’ipotesi più plausibile non corrisponderebbe ad un’uscita di scena da parte dell’imprenditore napoletano, bensì un ampliamento delle forze della società con l’ingresso di un nuovo partner, che si sposerebbe con le strategie di crescita e di internazionalizzazione del club, sempre in nome della sostenibilità e della stabilità.

Sul modello di quanto già accaduto in casa Atalanta, con Percassi e i vari investitori americani, la volontà di Iervolino potrebbe essere quella di rimanere saldo al timone della Salernitana e la conferma di ciò arriva anche dalle nuove mosse dirigenziali: entro pochi giorni ci dovrebbe essere l’annuncio del nuovo management granata, con la conferma di Milan come amministratore delegato e l’arrivo del nuovo direttore sportivo. Il primo nome sul taccuino è quello di Guido Angelozzi, attuale ds del Frosinone; sullo sfondo rimangono i nomi di Maiorino e Valentini.

In sintesi, una società “partente” non sceglierebbe una nuova linea dirigenziale e quindi la via più fattibile resta, ad oggi, sicuramente la conferma di Iervolino alla guida della Salernitana e le famose “situazioni straordinarie” non smentiscono la possibilità di un nuovo ingresso in società, ma solo in coesistenza con l’attuale patron. Nel frattempo, in attesa di sviluppi sul tema proprietà, si aspettano i “fatti” dal punto vista sportivo. Le prime concrete risposte arriveranno con l’annuncio del nuovo direttore sportivo e successivamente del nuovo tecnico, prime vere lancette dell’ambizione e della validità del nuovo progetto di Iervolino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2025

Salernitana-Siracusa si gioca lunedì 25 agosto alle ore 21:00

Nelle scorse ore, la Lega Pro ha diramato il programma delle gare del campionato di Serie C Sky Wifi 25/26 dalla prima alla settima giornata. Di seguito, gli impegni della Salernitana (in fondo all'articolo, l'infografica di riepilogo pubblicata dal club sulla propria pagina social ufficiale):

  1. SALERNITANA-SIRACUSA Lunedì 25 agosto ore 21:00
  2. COSENZA-SALERNITANA Domenica 31 agosto ore 21:00
  3. SALERNITANA-ATALANTA U23 Domenica 7 settembre ore 17:30
  4. SALERNITANA-SORRENTO Domenica 14 settembre ore 20:30
  5. GIUGLIANO-SALERNITANA Domenica 21 settembre ore 17:30
  6. SALERNITANA-AUDACE CERIGNOLA Mercoledì 24 settembre ore 18:30
  7. CASARANO-SALERNITANA Domenica 28 settembre ore 15:00
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...