Anas, lavori su Salerno-Napoli con restringimento carreggiata
Si svolgeranno in orario continuato diurno e notturno per terminare prima dell'esodo estivo
Redazione Irno24 14/06/2023 0
Per il completamento dei lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza, in sede di Comitato Operativo di Viabilità presso la Prefettura di Salerno, sono state adottate tutte le misure utili a ridurre al massimo la durata del cantiere lungo la A2 'Diramazione Napoli', a Salerno. Lo comunica Anas.
Lungo il tratto autostradale, a partire da questa sera, 14 giugno, i lavori si svolgeranno in orario continuato diurno e notturno, al fine di completare le opere e rimuovere il cantiere prima del periodo dell'esodo estivo. Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di oggi, e fino al 15 luglio, sarà in vigore il restringimento di carreggiata, dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud.
Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell'uscita Angri sud - SS268, con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno. Il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell'uscita consigliata A2 Raccordo SA-AV, con prosecuzione lungo la A30. Il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/01/2022
Accuse via mail di pedopornografia, il finto messaggio dei Carabinieri
"Attenzione al messaggio che in questi giorni ha raggiunto via mail molti utenti del web: è una truffa. Si tratta di una comunicazione evidentemente infondata (inerente presunti reati commessi a livello di pedopornografia), che non corrisponde ad alcuna procedura e fornisce riferimenti palesemente falsi con cui mettersi in contatto. Non rispondete, non aprite allegati o link, non comunicate vostri dati". Lo scrive l'Arma dei Carabinieri sui social.
Redazione Irno24 21/12/2022
Ex coop a Salerno, il Comune vigilerà su vincolo clausola sociale
Il Comune di Salerno vigilerà per far rispettare il vincolo della clausola sociale in merito alle assunzioni che la Isam dovrà sostenere per gli ex operatori delle cooperative che gestivano il verde pubblico e altri servizi in città.
La questione è emersa nell'incontro, tenutosi ieri, in cui avrebbero dovuto presenziare i vertici Isam, risultati però assenti, ed a cui hanno partecipato l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, ed il direttore del settore Ambiente del Comune di Salerno, Davide Pelosio.
In rappresentanza delle maestranze, tra gli altri, c'era Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno. "Diamo atto dell'impegno che il Comune ha preso formalmente con gli ex lavoratori delle cooperative. Questo è già un punto di svolta, ora speriamo che tutto vada per il verso giusto. Attenzioneremo, inoltre, anche l'ultima gara d'appalto da aggiudicare, quella, in scadenza l'11 gennaio, per la manutenzione nelle scuole. Ci auguriamo che vengano rispettati i diritti dei lavoratori".
Redazione Irno24 02/08/2023
Forum Giovani Salerno, rabbia Cisl: "Il Comune ha costituito una scatola vuota"
Il Forum dei Giovani di Salerno è stato votato e istituito, ma purtroppo si rivela una scatola vuota priva di un reale supporto e attenzione da parte del Comune di Salerno. Luigi Bisogno, presidente Cisl Giovani Salerno, e Marilina Cortazzi, segretaria generale Cisl Salerno, esprimono una ferma denuncia riguardo a questa situazione e sottolineano la necessità di un rispetto reale per un organismo tanto atteso e auspicato dalla giovane generazione.
"Dopo anni di attesa e impegno nel promuovere la creazione del Forum - dice Bisogno - ci troviamo di fronte a una delusione senza precedenti. Il Comune ha istituito questa struttura, ma siamo costretti a constatare che essa è priva di fondi, risorse e soprattutto dell'attenzione che dovrebbe ricevere per poter davvero operare a favore dei giovani della nostra città. Non possiamo permettere che questa iniziativa si riduca a una mera formalità senza alcun impatto concreto sulla vita dei giovani salernitani".
Critica anche la segretaria Cortazzi: "È inaccettabile che dopo ben 16 anni di attesa ci troviamo ancora di fronte a un vuoto di iniziative e progetti concreti. I giovani hanno bisogno di spazi di partecipazione attiva e di dialogo con le istituzioni, ma al momento tutto ciò sembra essere solo una promessa vuota. Chiediamo al Comune di Salerno di dimostrare un reale interesse per questa iniziativa e di fornire le risorse necessarie per farla funzionare come dovrebbe".