Anche Esposito rinnova con la Rari Nantes Salerno
Il difensore: "Sono davvero felice di poter continuare questo percorso insieme"
Redazione Irno24 13/06/2022 0
Continua in giallorosso anche il percorso del difensore Umberto Esposito, giocatore fondamentale in diverse fasi di gioco per la Rari Nantes Salerno negli ultimi campionati. "In questi due anni alla Rari - commenta Esposito - ho legato molto con tutto il gruppo e sono davvero felice di aver rinnovato e di poter continuare questo percorso insieme.
La stagione prossima sarà molto impegnativa e dovremo farci trovare pronti per migliorare il risultato raggiunto quest’anno. Ringrazio i dirigenti per la fiducia che cercherò di ripagare col massimo impegno in acqua".
"Umberto - spiega l'allenatore Citro - oltre ad essere un ottimo giocatore è anche un ragazzo serio, oserei dire d'altri tempi, e un esempio per tutti. Si allena sempre al massimo, sa rispettare i ruoli ed è molto determinato".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/01/2021
Rari Nantes perde a Sori ma "vede" la fase d'elite del campionato di A1
Alla Piscina Comunale di Sori è andata in scena, per la quinta giornata del campionato di serie A1 di pallanuoto, girone A, la gara tra Iren Genova Quinto e Rari Nantes Salerno. Nonostante la sconfitta per 10-7 e un quarto tempo da brividi, i giallorossi grazie alla vittoria per 11-7 dell’andata "vedono" la fase d’élite dalla quale scaturiranno i playoff scudetto. Per la matematica bisognerà aspettare la gara tra Quinto e Pro Recco: un clamoroso pareggio o addirittura una improbabile vittoria dei biancorossi vanificherebbe tutto.
Quinto ha messo in acqua tanta grinta, ma una grande Rari ha tenuto ottimamente la vasca per almeno tre tempi. Il primo quarto è scoppiettante e si chiude con i padroni di casa in vantaggio 5-3. Per i giallorossi a segno due volte Luongo e l’inossidabile Scotti Galletta. Nella seconda frazione perfetta parità, 2-2, in gol Elez ed Esposito. È il terzo tempo quello che consegna più certezze alla Rari, che si impone per 2-0 con i gol di Elez e Tomasic.
È invece il quarto e ultimo tempo che, come all’andata, ha rischiato di vanificare tutti gli sforzi. Quinto si impone per 3-0, fissando il punteggio sul 10-7, poi sono bravi i ragazzi di Citro a tenere botta contro la foga di rimonta degli avversari.
“Alleno una squadra di veri uomini – il commento a caldo del tecnico giallorosso – oggi non abbiamo mai mollato, anche quando ci è parso di avere 'tutti' contro. Ci siamo conquistati ogni cosa che abbiamo ed è per questo che questa vittoria ha un sapore ancora più dolce”.
Redazione Irno24 27/05/2023
La Rari Nantes Salerno espugna Anzio e centra la salvezza in A1
La Rari Nantes Salerno si impone 8-10 allo Stadio del Nuoto di Anzio, nella decisiva gara 3 di finale playout, e conquista la permanenza in serie A1. I giallorossi sono entrati in acqua determinati, centrati e hanno da subito dominato, chiudendo il primo tempo con un importante +3.
L’esperienza di giocatori come Barroso e Gallo ha trascinato i compagni nella gara più importante, gestita meglio la tensione del match rispetto ai laziali. Cento tifosi giunti da Salerno hanno sostenuto i propri beniamini.
In acqua, spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Due squadre che hanno iniziato il campionato con ambizioni diverse si sono dovute scontrare per la salvezza. Onore all’Anzio che meritava sorte diversa dopo l’ottimo inizio di campionato.
Redazione Irno24 22/01/2023
Catania sfrutta gli errori della Rari Nantes Salerno e vince 11-8
La Piscina “F. Scuderi” di Catania non sorride alla Rari Nantes Salerno, che cede 11-8 agli etnei nell'incontro della tredicesima giornata di A1, ultima di andata. Fin dai primi momenti, il match si è dimostrato dai toni molto accesi. La Rari ha inseguito il Nuoto Catania dal secondo tempo in poi, provando a recuperare fino alla fine, con un ritmo di gioco che non è mai calato nonostante diversi errori.
“Abbiamo giocato discretamente solo nel primo tempo - afferma mister Citro - dal secondo abbiamo iniziato a difendere male, con tanti errori individuali. Siamo andati sotto e ci siamo innervositi anche nella gestione dell'attacco. Loro avevano più fame di noi e sono stati bravi a sfruttare tutti i nostri errori”.