Anche Pellezzano vieta la tecnologia 5G

Lo dispone un'ordinanza del Sindaco Morra

Redazione Irno24 11/04/2020 0

No al 5G a Pellezzano. Almeno per il momento e almeno in attesa degli esiti delle valutazioni epidemiologiche e di salute pubblica, nonchè delle più complessive valutazioni da parte dei competenti organi di diritto comunitario e nazionale, al fine di per poter adempiere alle linee guida nazionali in merito all'espansione delle reti di telecomunicazione sul territorio da parte delle imprese autorizzate.

Il divieto momentaneo è racchiuso nell’ordinanza sindacale num. 23 del 2020, che fa riferimento a una serie di disposizioni normative aventi lo scopo di fronteggiare la possibile minaccia di danni gravi e irreversibili per i cittadini, di adottare le migliori tecnologie disponibili e di assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico e le emissioni prodotte ed i rischi per la salute della popolazione.

"Fino a quando non avremo dati certi sulla sicurezza della salute pubblica che i sistemi di telefonia mobile con tecnologia 5G possono garantire - spiega il Sindaco Morra - ho ritenuto opportuno emanare questa ordinanza di divieto di sperimentazione e/o installazione dei sistemi riguardanti questa nuova tecnologia".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/11/2020

Pellezzano, a San Clemente si accendono le luminarie offerte dagli imprenditori

Pellezzano accende il Natale: l’appuntamento è per lunedì 23 Novembre, giorno in cui si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Clemente, Patrono della città. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, prevede l’accensione delle luminarie gentilmente offerte dagli imprenditori locali.

“La raccomandazione imposta dall’emergenza sanitaria - ha detto il Sindaco Morra - è quella di trascorrere un Natale diverso dagli altri anni: più sobrio e più spirituale, vivendo a pieno il culto della nostra fede e tradizione cristiana. Tuttavia, non abbiamo voluto rinunciare a un minimo di coinvolgimento attraverso l’accensione delle luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio. Sento il dovere di ringraziare i nostri imprenditori che hanno permesso di realizzare quest’atmosfera concedendo un considerevole risparmio sulle casse comunali”.

Al termine della celebrazione eucaristica, ci sarà l’accensione della lampada a San Clemente I da parte del Sindaco, con l’atto di affidamento al Santo per l’intero territorio comunale. In contemporanea, per le ore 20:15, quanti hanno addobbato balconi e finestre potranno anche loro illuminare le proprie abitazioni. L’evento si potrà seguire in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/01/2024

Pellezzano, lavori di messa in sicurezza del Vallone Murcolo

Sono iniziati, a Pellezzano, i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone Murcolo, alla frazione Coperchia. Il progetto, approvato con apposita delibera di Giunta, è stato finanziato per un importo complessivo a base d'asta pari a 584mila euro, con l'utilizzo del contributo di 1.062.869,24 euro assegnato al Comune di Pellezzano con Decreto del Ministero degli Interni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/08/2024

Capezzano, lavori notturni di ripristino della pavimentazione in via Wenner

A partire da questa sera, e fino al 5 settembre, avranno inizio i lavori di ripristino della pavimentazione stradale di via F. Wenner, alla frazione Capezzano di Pellezzano. Lavori necessari a seguito degli interventi di ristrutturazione della rete elettrica eseguiti da Enel. Nella circostanza, verrà effettuato anche il ripristino dei dossi che insistono lungo questa arteria, la cui installazione risulta fondamentale per contenere la velocità dei veicoli in transito.

A tal proposito, il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma, ha emesso apposita ordinanza di divieto di sosta sul tratto di strada interessato dai lavori e senso unico alternato, con presenza di movieri, dal 27 agosto al 5 settembre, dalle 21:00 alle 7:00. E' stato deciso di effettuare i lavori in orario notturno per evitare intralcio al traffico veicolare e favorire una normale circolazione dei mezzi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...