Anna Petta nuovo Sindaco di Baronissi, vittoria col 68% delle preferenze

"Farò di tutto per essere all'altezza delle vostre aspettative, grazie per questo immenso onore"

Redazione Irno24 11/06/2024 0

Con il 68,27% delle preferenze, Anna Petta è il nuovo sindaco di Baronissi, succedendo a Gianfranco Valiante. La candidata del PD ha prevalso su Marco Picarone (18,40%), Antonio Siniscalco (13,09%) ed Alberta Casaburi (0,24%). Queste le prime parole della neoeletta: "Indossare la fascia tricolore da Sindaco è un'emozione indescrivibile. Farò di tutto per essere all'altezza delle vostre aspettative. Grazie per questo immenso onore".

Giovedì 13 giugno, alle 10:30, nell'Aula consiliare del Comune, si terrà la cerimonia di proclamazione.

RISULTATI DEFINITIVI DELLO SCRUTINIO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/07/2021

Baronissi, concorso di idee per opera dedicata a Dante al Parco del Ciliegio

Un’opera d’arte per omaggiare la figura di Dante Alighieri nell’anno in cui ricorrono i settecento anni dalla morte. Il Comune di Baronissi ha bandito un concorso di idee rivolto ad artisti nazionali e internazionali per realizzare all’interno del “Parco del Ciliegio” un’opera artistica per ricordare il sommo poeta.

“Dante Alighieri è probabilmente la figura culturale più importante per la storia del nostro paese - sottolinea il sindaco Valiante - e Baronissi non poteva non inserirsi nell’ambito delle iniziative che in tutta Italia si sono messe in campo per ricordarne la memoria e la rilevanza, oggi ancor più che mai attuale”.

“Siamo fieri di accompagnare in questo progetto tanti artisti che vorranno partecipare e cimentarsi nel concorso di idee - fa eco l’assessore alla cultura Anna Petta - che vedrà la realizzazione di una nuova opera contemporanea in grado di valorizzare non solo il contributo di umanità e cultura del sommo poeta, ma anche il lavoro di artisti chiamati a progettare il monumento a lui dedicato”.

L’installazione dell’opera dedicata a Dante è solo un tassello nel progetto di creazione del Giardino dell’Arte al Parco del Ciliegio, per favorirne la valorizzazione e la fruizione attraverso l’installazione di sculture realizzate da artisti italiani e internazionali. Un museo a cielo aperto, immerso nel verde, in cui le installazioni di artisti contemporanei si fonderanno in un contesto naturalistico arricchendolo con le proprie forme e i propri colori.

Il Comune di Baronissi lo farà attraverso le idee di giovani architetti, ingegneri ed artisti dando nuova vita a uno spazio all'aperto nel quale sarà possibile vivere momenti ricreativi, scambiarsi idee, respirare cultura e fruire pienamente non soltanto dell’arte a cielo aperto, ma anche di quella del giardino stesso.

L’opera oggetto del concorso di idee dovrà essere tridimensionale (scultura, istallazione, bassorilievo) e richiamare la figura del sommo poeta o della sua opera. L’importo messo a disposizione per l’opera d’arte risultata vincitrice del concorso è di 10mila euro. Il plico con la bozza dell’opera deve pervenire al Comune di Baronissi entro l’8 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/10/2020

Baronissi, risolto il problema delle alberature a rischio: riaperta al traffico Via Moro

Completato in tempi brevissimi l’abbattimento delle alberature di via Aldo Moro e via Cutinelli dichiarate “a rischio estremo di crollo” dall'indagine strumentale affidata dal Comune di Baronissi a società specializzata. Le piante - per cui era compromessa la condizione di stabilità stessa - presentavano un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato e dall’eccessiva cementificazione. Via Moro è regolarmente riaperta al traffico.

Da oggi, Lunedì 19 ottobre, proseguirà il lavoro di abbattimento di altre 6 piante, a rischio per la pubblica incolumità, di via Berlinguer. Dalla prossima settimana si lavorerà al progetto di bonifica, messa in sicurezza della sede stradale e dei marciapiedi, sostituzione e piantumazione di nuove idonee alberature a corredo dei viali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2020

Baronissi, ingresso al cimitero in base a lettera del cognome

In occasione della commemorazione dei defunti, il cimitero di Baronissi sarà regolarmente aperto ma con ingressi contingentati per evitare assembramenti nel rispetto delle normative anti Covid e delle indicazioni dell’Unità di Crisi epidemiologica della Campania. Con ordinanza odierna il sindaco Valiante ha disposto l’ingresso per iniziali del cognome del capofamiglia.

In particolare, venerdì 30 ottobre, dalle 12.00 alle 17.00, potranno accedere al cimitero i nuclei familiari con iniziali del cognome A-B; sabato 31 dalle 7.00 alle 12.00 i nuclei familiari con iniziali cognome C-D; sabato 31 dalle 12.00 alle 17.00 i nuclei familiari con il cognome del capofamiglia E-F-G-H-I; domenica 1 novembre, dalle 7.00 alle 12.00, iniziali cognome J-K-L-M; dalle 12.00 alle 17.00, i nuclei familiari con iniziali N-O-P-Q; lunedì 2, dalle ore 7.00 alle 12.00, cognome R-S e lunedì 2, dalle ore 12.00 alle 17.00, i nuclei familiari con iniziali cognome T-U-V-W-X-Y-Z.

L’ingresso al cimitero sarà consentito esclusivamente agli utenti dotati di mascherina e previa misurazione della temperatura. I visitatori dovranno rispettare il distanziamento sociale, stazionare soltanto per il tempo necessario al saluto dei propri cari e per effettuare le attività di sostituzione fiori. La Polizia Locale, con la collaborazione dei volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Il Punto, presidierà i quattro ingressi per evitare assembramenti e verificare il rispetto delle prescrizioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...