Salerno, anziana deceduta dopo essere stata investita sul lungomare Marconi
La donna stava attraversando la strada, fatale l'impatto con un'auto in transito
Redazione Irno24 09/01/2025 0
Ennesimo, tragico, investimento a Salerno. Sempre nella zona di lungomare Marconi, nel quartiere Torrione, già nota per episodi analoghi in passato. Una donna di 78 anni, che, secondo una prima ricostruzione, stava attraversando la strada, ha perso la vita a seguito dell'impatto con un'auto. Trasportata in ospedale, la signora non ce l'ha fatta.
Sono in corso indagini della Polizia Municipale per appurare l'esatta dinamica del sinistro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/09/2020
Ufficiale, anche a Salerno si torna sui banchi il 28 Settembre
"Accogliendo le istanze avanzate dai dirigenti scolastici degli istituti cittadini - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - ho ordinato il rinvio dell'inizio delle attività didattiche a lunedì 28 settembre".
La decisione si è resa necessaria - continua la nota - per consentire il completamento delle operazioni di rimozione dei seggi elettorali e la successiva igienizzazione e sanificazione degli ambienti.
Il protrarsi delle attività di spoglio e di smontaggio dei seggi elettorali, e il conseguente slittamento delle operazioni di sanificazione dei luoghi, rendono necessaria tale misura al fine di garantire la ripresa delle attività scolastiche in piena sicurezza per studenti, docenti e personale scolastico".
Redazione Irno24 27/10/2022
Salerno, il dispositivo di traffico per la commemorazione dei defunti
In occasione della commemorazione dei defunti, il Comune di Salerno dispone l'adozione dei seguenti provvedimenti, con effetto dalle ore 7:00 e sino a 30 minuti dopo la chiusura dei cancelli del cimitero, che avverrà alle ore 18:30 del giorno 29 ottobre e alle ore 17:30 dei giorni 30-31 ottobre e 1-2 novembre:
in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il 61) è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dal basso verso l'alto, per tutti i veicoli; in Via S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dall'alto verso il basso, su tutto il tratto compreso tra l'intersezione con Via Brignano lnf. 61 e Via Brignano Inf. 1; giunti all'intersezione con Via lrno, ai veicoli è fatto obbligo di svoltare a destra e instradarsi in direzione Fratte;
in Via IRNO è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia centro-periferia, su tutto il tratto compreso tra ponte Rouen e ponte Mattiucci; ai veicoli provenienti da Fratte e percorrenti Via lrno, in direzione centro, giunti all'altezza del ponte Mattiucci, è fatto obbligo di svolta a destra e instradarsi sul ponte;
in VIA S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI (stalli di sosta adiacenti 1° cancello del cimitero), a far tempo dalle ore 7:00 e sino alle ore 18:30 del 2 novembre, è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, con esclusione dei soli veicoli delle Forze Armate, Polizia e Pronto Soccorso.
A far tempo dalle ore 7:00, e sino alle ore 19:00 dei giorni 29-30-31 ottobre e 1-2 novembre, è istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, sui seguenti tratti: in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il civ. 61), su ambo i lati della carreggiata; in Via S.ALFONSO MARIA DE' LIGUORI, nel tratto passaggio a livello-innesto Via lrno, lato monte della carreggiata; su entrambi i lati del tratto di strada compreso tra Via Brignano lnf. 61 e il piazzale antistante l'ingresso dello stabilimento Antiche Fornaci D'Agostino; su ambo i lati del tratto compreso tra il piazzale antistante il suddetto stabilimento e il 2° cancello.
Redazione Irno24 05/06/2022
Salerno Pulita, rapinato facilitatore che distribuiva calendari e vademecum
Ieri mattina - rende noto Salerno Pulita sui social - un facilitatore addetto alla distribuzione dei calendari di conferimento e dei vademecum, per illustrare agli utenti le novità del piano di differenziata che scatteranno dal 18 luglio, ha subito una rapina.
Un tossicodipendente lo ha minacciato con una pistola e gli ha chiesto dei soldi, altrimenti gli avrebbe portato via il tablet che i facilitatori hanno in dotazione per registrare le consegne effettuate.
Una facilitatrice che era presente si è sentita un po' male per lo spavento. Alla fine gli hanno dato dei soldi e il tossicodipendente è andato via. L’amministratore di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha deciso di sporgere denuncia.