Salerno, il dispositivo di traffico per la commemorazione dei defunti
I provvedimenti avranno effetto dalle ore 7:00 fino a mezz'ora dopo la chiusura dei Cimitero
Redazione Irno24 27/10/2022 0
In occasione della commemorazione dei defunti, il Comune di Salerno dispone l'adozione dei seguenti provvedimenti, con effetto dalle ore 7:00 e sino a 30 minuti dopo la chiusura dei cancelli del cimitero, che avverrà alle ore 18:30 del giorno 29 ottobre e alle ore 17:30 dei giorni 30-31 ottobre e 1-2 novembre:
in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il 61) è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dal basso verso l'alto, per tutti i veicoli; in Via S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dall'alto verso il basso, su tutto il tratto compreso tra l'intersezione con Via Brignano lnf. 61 e Via Brignano Inf. 1; giunti all'intersezione con Via lrno, ai veicoli è fatto obbligo di svoltare a destra e instradarsi in direzione Fratte;
in Via IRNO è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia centro-periferia, su tutto il tratto compreso tra ponte Rouen e ponte Mattiucci; ai veicoli provenienti da Fratte e percorrenti Via lrno, in direzione centro, giunti all'altezza del ponte Mattiucci, è fatto obbligo di svolta a destra e instradarsi sul ponte;
in VIA S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI (stalli di sosta adiacenti 1° cancello del cimitero), a far tempo dalle ore 7:00 e sino alle ore 18:30 del 2 novembre, è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, con esclusione dei soli veicoli delle Forze Armate, Polizia e Pronto Soccorso.
A far tempo dalle ore 7:00, e sino alle ore 19:00 dei giorni 29-30-31 ottobre e 1-2 novembre, è istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, sui seguenti tratti: in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il civ. 61), su ambo i lati della carreggiata; in Via S.ALFONSO MARIA DE' LIGUORI, nel tratto passaggio a livello-innesto Via lrno, lato monte della carreggiata; su entrambi i lati del tratto di strada compreso tra Via Brignano lnf. 61 e il piazzale antistante l'ingresso dello stabilimento Antiche Fornaci D'Agostino; su ambo i lati del tratto compreso tra il piazzale antistante il suddetto stabilimento e il 2° cancello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/06/2023
False agevolazioni Covid, denunciato ravennate: truffati anche salernitani
La GdF di Faenza ha contestato ad un 50enne di Ravenna la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017-2021, per un ammontare complessivo di 650mila euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull'intero territorio nazionale, a danno di oltre 500 vittime, alcune delle quali residenti nel salernitano.
L'uomo è accusato di aver ideato un sistema di truffe "a catena", in cui si sono imbattuti centinaia di ignari imprenditori, o padri di famiglia, bisognosi di liquidità, soprattutto durante l’emergenza Covid. Il 50enne, millantando anche frequentazioni con politici di primo piano, si sarebbe presentato come rappresentante o presidente di organismi vari, creati appositamente, la cui denominazione poteva facilmente confondersi con quella di note associazioni.
Ottenuta la fiducia degli interlocutori, l’indagato avrebbe proposto finanziamenti a fondo perduto, o comunque agevolati, erogati dall’Unione Europea a favore di piccole e medie imprese, nonché di privati, previo versamento anticipato di un corrispettivo tra i 600 ed i 1200 euro per ogni richiesta, come compenso per l’attività di consulenza da lui prestata per le relative pratiche, mai avviate.
Per espandere il giro d’affari, l’uomo avrebbe coinvolto nel sistema illecito persino le sue stesse “vittime”, promettendogli un compenso in caso di presentazione di nuove persone interessate a queste forme di finanziamento.
Il 50enne è stato denunciato per truffa aggravata e falsità materiale. Sono state sottoposte a sequestro le somme ancora presenti su suoi conti correnti, per circa 24mila euro. Mirati accertamenti bancari hanno permesso alla GdF di recuperare a tassazione oltre 650mila euro di proventi illeciti, sui quali ora l'indagato sarà chiamato a pagare le imposte e le connesse sanzioni.
Redazione Irno24 12/05/2023
Salerno, lavori su passerella ascensore D'Aiello-Tasso
Mercoledì 17 maggio inizieranno i lavori di manutenzione della passerella pedonale dell'impianto ascensore di collegamento tra Piazza D'Aiello e via Tasso, nel centro storico di Salerno. Non sarà, dunque, possibile fruire dell'impianto pubblico fino alla conclusione dei lavori, prevista per la prima decade del mese di giugno.
Redazione Irno24 08/11/2021
Il cordoglio del Sindaco di Salerno per la morte di Alfonso Siano
"A nome mio personale e della Civica Amministrazione di Salerno esprimo profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Alfonso Siano, nostro concittadino stimatissimo. Siano è stato protagonista in campo imprenditoriale, sportivo e civile.
In ogni sua attività, compresa quella di consigliere comunale, ha sempre profuso grande passione, energia ed amore sincero per la sua comunità. Ai familiari ed amici un abbraccio di fraterna solidarietà". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.
Sul proprio sito personale, col suo inconfondibile stile battagliero, Siano illustrava idee e progetti per la città di Salerno, forte di lunghe e proficue esperienze di vita maturate nel campo del turismo, del commercio e dello sport.