Anziana sola chiede aiuto ai Carabinieri che le offrono la spesa e un po' di compagnia
Uno spirito di vicinanza al cittadino assolto dai Militari delle 68 Stazioni dislocate in Irpinia
Redazione Irno24 31/03/2020 0
In questi difficili giorni di piena emergenza sanitaria, cresce anche l’esigenza assistenziale per le persone sole ed anziane. A Grottaminarda, nell'avellinese, i Carabinieri della locale Stazione hanno assistito una signora ultraottantenne che si era rivolta a loro per chiedere come poter acquistare acqua e generi alimentari.
Prontamente raggiunta per offrirle sostegno, i Carabinieri le hanno fatto la spesa e gliel’hanno portata a casa. L’incontro è stato anche un’occasione per confortarla e alleviarle lo stato di solitudine. Si tratta solo dell’ultimo episodio registrato, legato al tradizionale ruolo di prossimità dell’Arma.
Alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Avellino, numerose sono le segnalazioni da parte di familiari, amici e conoscenti di persone sole che non riescono a contattare i loro cari e chiedono rassicurazioni; o anziani che si trovano in difficoltà, perché costretti a cavarsela da soli: uno spirito di vicinanza al cittadino assolto soprattutto dai Carabinieri delle 68 Stazioni dislocate in modo capillare in tutta l’Irpinia, teso a far sentire la presenza rassicurante dello Stato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/08/2020
Quarantena automatica per i cittadini che rientrano in Campania
In merito ai nuovi casi di contagi relativi a cittadini rientrati da viaggi all’estero, il Presidente della Regione firmerà stasera, 12 agosto, una nuova ordinanza che rende obbligatoria la quarantena automatica per i cittadini che rientrano nella nostra regione.
"Si ribadisce la necessità assoluta e urgentissima - afferma il Governatore De Luca - di un controllo severo alle frontiere e negli aeroporti. Per la Campania, avendo verificato che alcuni nostri concittadini dopo un viaggio a Malta hanno contratto e portato il contagio, si rende inevitabile l’obbligo per tutti coloro che tornano nella nostra regione di andare automaticamente in quarantena, pena denuncia penale e sanzione di mille euro per chi viola l’isolamento. La quarantena si interromperà non appena avuto eventuale esito negativo del tampone.
Sollecitiamo il Governo a comunicare in tempi rapidissimi il piano straordinario di controlli nei quali impegnare tutte le forze dell’ordine per il rispetto delle ordinanze. Siamo in un momento decisivo, nel quale sono indispensabili misure rigorose se si vuole bloccare il ritorno dell’epidemia".
Redazione Irno24 28/04/2022
Bollettino 28 Aprile, in Campania 7313 positivi su 39mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 28 Aprile 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (27 Aprile). Su 39093 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 7313; occupati 42 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 26/05/2021
Campania, approvato il calendario scolastico 2021/2022
La giunta regionale ha approvato il calendario scolastico regionale 2021/2022 che fissa l'inizio delle lezioni il giorno 15 settembre 2021 ed il termine l'8 giugno 2022, per un totale di previsto di 202 giorni di lezione. Per le scuole dell'infanzia il termine è fissato il 30 giugno 2022. Le singole istituzioni scolastiche, per motivate esigenze, possono anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle lezioni.