Apertura al pubblico dei Musei provinciali nelle festività natalizie

Per le Vigilie di Natale e di Capodanno, la chiusura è prevista alle ore 15:00

Redazione Irno24 22/12/2021 0

La Provincia di Salerno, in occasione delle prossime festività natalizie, comunica gli orari dei vari Musei provinciali, che saranno aperti regolarmente al pubblico nei giorni ed orari consultabili sul sito istituzionale, ad eccezione delle giornate festive del 25 e 26 dicembre 2021, 1 e 6 gennaio 2022, quando tutti i Musei Provinciali resteranno chiusi.

Invece, per le Vigilie di Natale e di Capodanno, nei giorni 24 e 31 dicembre 2021, la chiusura al pubblico di tutti i Musei Provinciali è prevista alle ore 15.00.

“Cerchiamo di rendere fruibili - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - i nostri spazi museali per le festività natalizie, per accontentare le esigenze dei flussi turistici che in questo periodo sono previsti sul nostro territorio. Il settore Pianificazione strategica e Sistemi museali, diretto da Gioita Caiazzo, è impegnato in un considerevole sforzo organizzativo nonostante la forte carenza di personale cui siamo costretti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/07/2021

Salerno, all'Ave Gratia Plena la raccolta poetica "Fogli e foglie" di Rosaria Zizzo

Si terrà lunedì 5 luglio, alle ore 19:30, presso il Chiostro dell’Ave Gratia Plena di Salerno, la presentazione del libro di poesie “Fogli e foglie” di Rosaria Zizzo.

Si tratta di una “raccolta di poesie che è uno scandaglio interiore di esperienze vissute intensamente, ma sofferte, che hanno causato dolore e sconforto per la mancanza o la perdita della dimensione di una stabilità affettiva” come scrive nella prefazione la criminologa Susanna Petrarsi.

Alla presentazione, oltre all’autrice e a Susanna Petrarsi, parteciperanno anche l’avvocato Gabriella Marotta, responsabile regionale dell’associazione Forum Lex, l’operatore culturale Gianni Fiorito e l’assessore alla cultura del Comune di Salerno Antonia Willburger. Modera l’incontro la giornalista Monica De Santis.

Parte del ricavato della vendita del libro andrà a favore del progetto “Un’altra identità” messo in atto dall’associazione “Forum Lex” per le tutela delle donne vittime di violenza. Rosaria Zizzo, nata a Salerno ma residente a Battipaglia, è docente di lingua inglese; ama adoperare la lingua italiana in poesie e teatro con il calore della terra siciliana della sua famiglia originaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2022

Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra "Tendere all'Infinito"

“Tendere all’Infinito” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 14 maggio alle 18.00 presso i nuovi spazi espositivi della Pinacoteca Provinciale di Salerno. Proposta da Montorocontemporanea, curata da Michelangelo Giovinale, con la direzione organizzativa di Gerardo Fiore e col patrocinio morale della Provincia di Salerno, Comune di Salerno e Comune di Montoro, la mostra propone un dialogo emozionale tra la pittura di Eliana Petrizzi e la fotografia di Franco Sortini sul tema del paesaggio.

Alla serata inaugurale, oltre agli artisti Petrizzi e Sortini, interverranno: il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese; il Consigliere Provinciale delegato alla cultura, Francesco Morra; il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il Sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto; Michelangelo Giovinale, curatore della mostra; Gerardo Fiore, direttore artistico di Montorocontemporanea.

La mostra, che sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:30, e si concluderà il 12 giugno, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Contemporaneamente” e Gutenberg Edizioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2020

E' online il Portale della Cultura della città di Salerno

È online da questa mattina, 16 luglio, il Portale della Cultura della città di Salerno, il sito che conterrà tutte le informazioni sugli eventi, gli spettacoli e i luoghi della città. Il Portale è disponibile all'indirizzo cultura.comune.salerno.it. Nei prossimi giorni il Portale verrà arricchito di ulteriori funzionalità che consentiranno, tra l'altro, di raccogliere una partecipazione diretta di tutte le associazioni culturali del territorio per una più ampia pubblicità e diffusione del fermento culturale locale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...