Appropriazione indebita ed autoriciclaggio, arrestato 35enne salernitano

Avrebbe proceduto ad acquistare e rivendere videogiochi per finalità estranee all'azienda per cui lavorava

Redazione Irno24 08/12/2021 0

Nella giornata del 6 Dicembre, a Salerno e Napoli, i Militari della Stazione Carabinieri di Salerno-Mercatello e del PEF della GdF di Salerno hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare applicativo degli arresti domiciliari, e contestuale decreto di sequestro preventivo, emessi dall'Ufficio del GIP presso il Tribunale di Salerno, nei confronti del 35enne salernitano S.R., indagato dei reati di appropriazione indebita aggravata e continuata e autoriciclaggio.

Il provvedimento scaturisce dalle indagini a seguito della querela per appropriazione indebita, per un importo totale di oltre 700mila euro, in danno della "Cash and Carry", nota società attiva nel commercio di prodotti alimentari, nei confronti dell'indagato, già dipendente della medesima società per circa un anno.

Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo, in forza della posizione rivestita all'interno dell'azienda, avrebbe proceduto, senza alcuna autorizzazione, all'acquisto di numerosi supporti informatici rientranti nella gamma dei prodotti per esclusivo utilizzo di videogiochi e/o animazioni, che sarebbero poi stati venduti fraudolentemente, per finalità del tutto estranee agli scopi aziendali della ditta, attraverso i più noti marketplace di Internet.

Questi avrebbe altresì chiesto alle aziende venditrici di frazionare gli acquisti eseguiti in piccoli importi (di solito al di sotto della soglia dei mille euro) ed avrebbe impiegato o comunque trasferito i proventi illecitamente incassati in attività speculative tali da occultarne concretamente la provenienza delittuosa, in particolare trasferendo, mediante diverse transazioni su vari conti gioco, la somma accertata di oltre 235mila euro.

Ulteriori approfondimenti investigativi svolti dalla Finanza hanno permesso di individuare gli strumenti di transazione utilizzati (carte Paypal, Postepay, Paysafecard, Evolution Retail), sui quali il 35enne avrebbe ricevuto i proventi delle vendite. Sono stati anche individuati alcuni conti gioco tramite i quali è stato possibile verificare che per nel 2020 l'indagato avrebbe effettuato scommesse sportive per un volume di "importo giocato" pari a quasi 10 milioni di euro, somma sulla quale si sono concentrati gli accertamenti.

Nel Dicembre 2020, l'attività di perquisizione personale e domiciliare eseguita dai Carabinieri ha permesso di recuperare numerosi prodotti elettronici (componentistica per computer, hard disk ed altro) che sono stati sottoposti a sequestro. Il GIP ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta, della somma di 235mila euro, costituente parte del profitto del reato di autoriciclaggio, ovvero, di una somma per equivalente dei beni mobili e/o immobili appartenenti e comunque nella disponibilità dell'indagato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/07/2023

Motociclo con 3 a bordo su autostrada Napoli-Salerno, bimbo senza casco

In data 16 luglio, veniva diffuso e diveniva immediatamente virale, su diversi social network, un video nel quale veniva ripreso un motociclo mentre circolava sull’autostrada A3 Napoli-Salerno con tre persone a bordo: il conducente, una donna e un bambino molto piccolo, privo di casco protettivo.

La tempestiva attività investigativa, posta in essere da personale della Polizia Stradale, consentiva, in tempi celeri, di ricostruire l’intera vicenda e identificare la targa del veicolo e il relativo proprietario, che risultava essere anche il conducente ripreso nel video, accertando, altresì, che sul veicolo veniva trasportata la moglie e il loro il piccolo figlio di poco più di un anno di età.

Al termine degli accertamenti, il conducente del motociclo veniva sanzionato per il trasporto di persone in numero superiore a quelle consentite, per il trasporto sul motociclo di un minore di anni 5 e per il trasporto di un passeggero senza casco protettivo, con una sanzione pecuniaria di circa 400 euro. Il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni e il conducente veniva anche segnalato, per quanto accaduto, al competente Tribunale per i Minorenni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/08/2023

Salerno, bimba di 7 anni si allontana dai genitori: la ritrovano i Carabinieri

Nella serata di ieri, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno, su segnalazione di alcuni passanti, sono intervenuti sul lungomare Colombo, dove una bambina di 7 anni vagava spaventata e disorientata alla ricerca dei genitori.

I militari, dopo averla rassicurata e tranquillizzata, sono riusciti a rintracciare i familiari, accertando che la bimba si era involontariamente allontanata, perdendo l’orientamento, da un vicino lido balneare dove si trovava l’intera famiglia. La bambina è stata riaffidata all’affetto della madre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/12/2020

Salerno, luminarie in prossimità delle Chiese e alberi di Natale in luoghi "chiave"

La pandermia ha impedito lo svolgimento della tradizionale rassegna Luci d'Artista, tuttavia la città di Salerno non resterà al buio. Il sindaco Napoli, infatti, ha annunciato la collocazione di installazioni luminose in prossimità delle Chiese, la cui centralità nella vita di ogni quartiere accresce il significato e la valenza simbolica dell'iniziativa. Inoltre, in collaborazione con la Coldiretti, sono stati realizzati 12 alberi di Natale che verranno collocati in punti chiave del territorio per dare un segnale di festa e di ottimismo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...