Approvato il bilancio consolidato 2023 del Comune di Pellezzano

Morra: "Fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva"

Redazione Irno24 01/11/2024 0

"L’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutasi il 30 ottobre, è stata caratterizzata dall’importante apporvazione del bilancio consolidato relativo al 2023, che fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva, mettendo in risalto una gestione oculata delle risorse, rispondenti in pieno ai principi contabili, così come previsti dalle normative vigenti in materia.

Mi preme ringraziare il competente Ufficio finanziario e il Revisore dei conti per aver dato parere favorevole al bilancio consolidato, uno strumento che guarda alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’amministrazione comunale, intesa nella sua interezza, e che fotografa altresì lo stato di salute dell’Ente e delle società partecipate, nell’ottica di interventi sul piano funzionale e strutturale che vanno nella direzione di un miglioramento generale del nostro territorio".

Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/05/2023

Intervento dimostrativo di bio-attivazione a Cologna di Pellezzano

Domani mattina, 12 Maggio, alle ore 10.30, in via Delle Fratte Lago, a Cologna di Pellezzano, si terrà un intervento dimostrativo di bio-attivazione su acque libere, al fine di ripristinare le naturali capacità autodepurative del fiume Irno sulle aree stagnanti dove insistevano i laghetti del Parco Urbano dell’Irno. Tale intervento verrà diretto dalla “Wet Stone Air Purification Technology & Biotechnology”.

La proposta per questa dimostrazione è stata inoltrata all’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Morra, che sarà presente domani, insieme ai Volontari della locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e agli agenti della Polizia Municipale, all’intervento dimostrativo della durata di due settimane e interamente a carico della ditta proponente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2020

Protezione Civile di Pellezzano sventa incendio per bruciatura illecita di bombolette

Pronto intervento, nel tardo pomeriggio di ieri, della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano che, di concerto con una pattuglia dei vigili urbani del locale Comando di Polizia Municipale, ha sventato il propagarsi di un incendio verificatosi in località Casignano.

La segnalazione è stata fatta dai residenti, che hanno visto il propagarsi di una nube nera proveniente da un terreno privato, dove un contadino aveva incendiato vari tipi di materiale, tra cui plastica, bombolette spray e altro materiale infiammabile, il cui incendio costituisce un illecito. A causa della nube tossica, l'aria è diventata irrespirabile, costringendo i residenti a chiudere finestre e balconi delle proprie abitazioni.

Sul posto sono immediatamente giunti i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" che, con l'ausilio dei mezzi antincendio in propria dotazione, hanno domato le fiamme che si stavano propagando andando a lambire anche il terreno adiacente alla montagna, senza però causare ulteriori danni. Gli agenti della polizia municipale hanno poi provveduto a raccogliere le generalità del contadino, che è stato raggiunto da una sanzione amministrativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2019

Ensemble Concerto Napoletano a Coperchia

Nell'ambito della rassegna "I Magici Eventi di Natale", Sabato 28 Dicembre 2019, alle ore 20:30, presso il Centro Polifunzionale di via Eroi di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, si terrà l'Ensemble Concerto Napoletano con musiche di E.A. Mario e M. Forte; in scaletta anche "Stella d'argiento", cioè il Natale nella canzone classica napoletana, con molte composizioni scritte da Alfonso de' Liguori.

"Un'occasione gradita - dice il Sindaco di Pellezzano dott. Francesco Morra - per animare al meglio il clima di queste vacanze natalizie con musiche della tradizione del periodo e musiche classiche napoletane interpretate dai maestri del genere. Ma soprattutto un'occasione per ricordare i grandi artisti che hanno conferito prestigio al nostro territorio". L'ingresso all'interno del Centro Polifunzionale è gratuito.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...