Ensemble Concerto Napoletano a Coperchia
Spazio anche ai brani natalizi partenopei
Redazione Irno24 27/12/2019 0
Nell'ambito della rassegna "I Magici Eventi di Natale", Sabato 28 Dicembre 2019, alle ore 20:30, presso il Centro Polifunzionale di via Eroi di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, si terrà l'Ensemble Concerto Napoletano con musiche di E.A. Mario e M. Forte; in scaletta anche "Stella d'argiento", cioè il Natale nella canzone classica napoletana, con molte composizioni scritte da Alfonso de' Liguori.
"Un'occasione gradita - dice il Sindaco di Pellezzano dott. Francesco Morra - per animare al meglio il clima di queste vacanze natalizie con musiche della tradizione del periodo e musiche classiche napoletane interpretate dai maestri del genere. Ma soprattutto un'occasione per ricordare i grandi artisti che hanno conferito prestigio al nostro territorio". L'ingresso all'interno del Centro Polifunzionale è gratuito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/06/2021
Capezzano, abbandono del sacchetto in Via De Vita: multata una donna
"Il 5 giugno ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Ogni giorno si rincorrono proclami e buoni propositi per promuovere il rispetto verso la nostra Terra ed i suoi abitanti, eppure ancora oggi - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - ci ritroviamo a dover fronteggiare manifestazioni di pura inciviltà che non fanno altro che deturpare il decoro urbano e complicare il sistema di raccolta rifiuti.
Sebbene l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza da parte della Polizia Municipale abbia fortemente ridimensionato il fenomeno, c’è ancora qualche cittadino che ancora non ha ben compreso quali siano le buone norme da seguire: la Polizia Municipale, infatti, ha provveduto a sanzionare l’autrice dell’incivile abbandono di sacchetti presso il parcheggio di Via Sabato De Vita.
Tale parcheggio, fino a qualche mese fa, rappresentava un vero e proprio ritrovo per gli autori di questi gesti. Oggi, grazie alle apposite telecamere, le abitudini sono cambiate, tranne che per qualcuno. Altra zona critica è Via Casignano, dove nei mesi scorsi l’Amministrazione aveva provveduto ad installare apposita telecamera, poi sradicata da autentici criminali. Si provvederà a ripristinare opportunamente la sorveglianza nella zona".
Redazione Irno24 09/05/2024
Perdita su condotta, niente acqua a Pellezzano fino a tarda sera
Ausino comunica che, a seguito del rinvenimento di una perdita sulla condotta adduttrice Consorziale, nel tenimento di Pellezzano, Loc. Cologna, è necessario interrompere l’erogazione idrica ad horas fino alle ore 21:00 di oggi, orario dal quale inizieranno le operazioni di caricamento della condotta.
Interessate Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi. Il ripristino della regolare erogazione avverrà, salvo imprevisti, entro le ore 23:30 di oggi.
Redazione Irno24 30/10/2020
Pellezzano, postazione con monitor per evitare assembramenti al cimitero
In occasione della celebrazione della Festività di Ognissanti il 1° Novembre e della successiva Solenne Commemorazione dei Defunti il 2 Novembre, la Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” di Pellezzano ha completato l’allestimento dei presidi per eseguire il controllo dei visitatori in ingresso e in uscita dal Cimitero Comunale.
“Il presidio realizzato - spiega il Sindaco Morra - prevede l’allestimento di una postazione fissa all’interno della quale ci sono i monitor per controllare il rispetto delle distanze nel Cimitero evitando assembramenti. Inoltre sono state installate alcune transenne con l’indicazione del rispetto del metro di distanza tra un soggetto e l’altro ed è stata messa a disposizione una postazione mobile con strumentazione per la sanificazione degli ambienti all’interno e all’esterno del Cimitero”.
Si ricorda che il Cimitero osserverà l’orario continuato dalle 8.00 alle 17.00. Lunedì 2 Novembre, alle 7.30, don Giuseppe Giordano, parroco di Coperchia, terrà la preghiera per i defunti e la benedizione delle tombe. Il momento si svolgerà a porte chiuse e con la sola presenza dei rappresentanti delle istituzioni.
Gli accessi avverranno in maniera contingentata da entrambi gli ingressi; è obbligatorio l’uso della mascherina, correttamente indossata sia all’aperto che al chiuso; evitare qualsiasi tipo di assembramento presso le tombe, nelle cappelle e nei viali; rispettare rigorosamente la distanza interpersonale minima di un metro; per dare la possibilità a tutti di poter omaggiare le tombe dei propri cari, si prega di rimanere all’interno del Cimitero per il tempo strettamente necessario.