Arriva il "Super Green Pass", ecco cosa succede dal 6 Dicembre
Vale soltanto per chi si è vaccinato o è guarito dal Covid
Redazione Irno24 25/11/2021 0
Il Governo ha varato il decreto legge con le misure urgenti per arginare la pandemia ed evitare il ricorso alle chiusure. La novità più significativa è rappresentata dallo "sdoppiamento" del Green Pass, che distingue la condizione di chi è vaccinato da chi non lo è:
dal 6 Dicembre, infatti, al Green Pass "base", ottenibile con tampone negativo (antigenico o molecolare) e valido per servizi essenziali, luoghi di lavoro, mezzi di trasporto, alberghi, palestre e piscine (almeno in zona bianca, negli ultimi due casi), si affiancherà il "Super Green Pass", rilasciato per 9 mesi a chi ha completato il ciclo vaccinale o è guarito dal Covid, che permetterà di accedere a cinema, teatri, stadi e palazzetti dello sport, bar e ristoranti al chiuso, discoteche e musei.
Nessuna limitazione per la consumazione al bancone del bar, la ristorazione e lo sport all'aperto, l'acquisto di cibo da asporto, la spesa al supermercato e lo shopping. In merito all'uso della mascherina, l'obbligo all'aperto e al chiuso vale in zona gialla, arancione e rossa (in Campania in realtà l'obbligo all'aperto, quando non è possibile garantire il distanziamento, non è mai stato eliminato). Saranno ovviamente intensificati i controlli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/09/2024
Salerno, plauso del prefetto Esposito dopo recenti operazioni Polizia
Nelle ultime ore sono arrivate risposte su più fronti dalle Forze di Polizia sul versante della sicurezza, in particolare a Salerno. La Polizia di Stato ha messo a segno due diverse operazioni: la sera del 9 settembre, dopo un inseguimento in tangenziale, sono state assicurate alla giustizia quattro persone per furto aggravato di auto; la scorsa notte è stato arrestato un parcheggiatore abusivo che ha minacciato con un coltello un automobilista, costringendolo a consegnargli del denaro.
Gli arresti sono anche il frutto del potenziamento controlli programmato nelle ultime settimane, in seno a periodiche riunioni di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto. Nell’apprendere entrambe le notizie, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, si complimenta con la Questura per le operazioni: “Ringrazio la Forze di Polizia per questi risultati, che dimostrano il costante impegno nella prevenzione e nel contrasto della criminalità e contribuiscono a migliorare la sicurezza dei cittadini”.
Redazione Irno24 29/08/2023
Furti in casa, sgominata a Salerno banda georgiana: plauso del Viminale
"Soddisfazione e apprezzamento per l’operazione condotta oggi a Salerno dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura del capoluogo, che ha portato alla cattura dei membri di una banda specializzata in furti in appartamento".
E' quanto ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, commentando l’arresto di 8 soggetti di nazionalità georgiana, la maggior parte irregolari sul territorio nazionale, e il sequestro di gioielli, orologi di pregio e denaro per un valore di oltre € 100.000.
"Un importante risultato, frutto di un complesso lavoro investigativo e di una capillare attività di controllo del territorio, portata avanti dalle Forze dell’ordine per contrastare odiosi fenomeni criminali che generano allarme sociale tra la popolazione. La testimonianza di un incessante impegno per garantire la sicurezza delle comunità locali".
Redazione Irno24 17/05/2024
Vertenza Comune di Salerno, sospeso per il momento lo stato d'agitazione
Nel pomeriggio di ieri si è svolto un incontro presso la Prefettura di Salerno, alla presenza delle segreterie provinciali e delle Rsu di Cgil Fp, Uil Fpl e Csa. Per la parte pubblica erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il comandante della Polizia Municipale, la segretaria generale, Ornella Menna, e la dirigente del settore Personale. Le organizzazioni sindacali hanno esposto le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione, evidenziando l'assenza dell’organizzazione sindacale Cisl Fp al tavolo delle trattative.
È stato contestato il verbale della riunione del 14 maggio scorso, riconosciuto non conforme ai reali avvenimenti dalla stessa parte pubblica, e che verrà revisionato nel prossimo incontro. Il confronto, durato oltre due ore, ha permesso di ricostruire minuziosamente tutte le criticità emerse nell'ambito delle relazioni sindacali. Il sindaco Napoli ha espresso la volontà di ristabilire corrette ed equilibrate relazioni, invitando la delegazione trattante di parte pubblica a riaprire tutti i tavoli di confronto necessari per risolvere le problematiche poste da Cgil, Csa e Uil.
Il sindaco ha inoltre sottolineato alla Prefettura l’importanza di un controllo funzionale della gestione del lungomare cittadino, stabilendo criteri per aumentare la sicurezza del personale della Polizia Municipale. A seguito del confronto, che ha evidenziato differenze di visioni tra parte pubblica e sindacati, sono state raggiunte diverse intese, fra cui: avvio delle procedure per l'attribuzione dei DEP (progressioni economiche orizzontali 2024); completamento delle assunzioni previste nel piano fabbisogno 2024; accelerazione della pubblicazione, entro giugno, del bando di concorso per 45 agenti di polizia municipale; investimenti per la polizia Municipale come l’ammodernamento della centrale operativa e fornitura radio portatili e veicolari, con stanziamento di 103.655,19 euro per l'annualità 2024.
Le organizzazioni sindacali hanno comunicato alla Prefettura e alla parte pubblica la sospensione temporanea dello stato di agitazione, in attesa di definire i contenuti dei prossimi incontri. Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Salerno, è stato chiaro sul punto: "Abbiamo ottenuto importanti impegni dalla parte pubblica su diverse questioni critiche. È un passo avanti significativo per ristabilire una collaborazione costruttiva. La nostra priorità resta il benessere dei lavoratori e il miglioramento delle condizioni lavorative. Confidiamo che i prossimi incontri portino a soluzioni concrete e condivise".