Vertenza Comune di Salerno, sospeso per il momento lo stato d'agitazione

Rispoli: "Abbiamo ottenuto importanti impegni dalla parte pubblica su diverse questioni critiche"

Angelo Rispoli

Redazione Irno24 17/05/2024 0

Nel pomeriggio di ieri si è svolto un incontro presso la Prefettura di Salerno, alla presenza delle segreterie provinciali e delle Rsu di Cgil Fp, Uil Fpl e Csa. Per la parte pubblica erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il comandante della Polizia Municipale, la segretaria generale, Ornella Menna, e la dirigente del settore Personale. Le organizzazioni sindacali hanno esposto le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione, evidenziando l'assenza dell’organizzazione sindacale Cisl Fp al tavolo delle trattative.

È stato contestato il verbale della riunione del 14 maggio scorso, riconosciuto non conforme ai reali avvenimenti dalla stessa parte pubblica, e che verrà revisionato nel prossimo incontro. Il confronto, durato oltre due ore, ha permesso di ricostruire minuziosamente tutte le criticità emerse nell'ambito delle relazioni sindacali. Il sindaco Napoli ha espresso la volontà di ristabilire corrette ed equilibrate relazioni, invitando la delegazione trattante di parte pubblica a riaprire tutti i tavoli di confronto necessari per risolvere le problematiche poste da Cgil, Csa e Uil.

Il sindaco ha inoltre sottolineato alla Prefettura l’importanza di un controllo funzionale della gestione del lungomare cittadino, stabilendo criteri per aumentare la sicurezza del personale della Polizia Municipale. A seguito del confronto, che ha evidenziato differenze di visioni tra parte pubblica e sindacati, sono state raggiunte diverse intese, fra cui: avvio delle procedure per l'attribuzione dei DEP (progressioni economiche orizzontali 2024); completamento delle assunzioni previste nel piano fabbisogno 2024; accelerazione della pubblicazione, entro giugno, del bando di concorso per 45 agenti di polizia municipale; investimenti per la polizia Municipale come l’ammodernamento della centrale operativa e fornitura radio portatili e veicolari, con stanziamento di 103.655,19 euro per l'annualità 2024.

Le organizzazioni sindacali hanno comunicato alla Prefettura e alla parte pubblica la sospensione temporanea dello stato di agitazione, in attesa di definire i contenuti dei prossimi incontri. Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Salerno, è stato chiaro sul punto: "Abbiamo ottenuto importanti impegni dalla parte pubblica su diverse questioni critiche. È un passo avanti significativo per ristabilire una collaborazione costruttiva. La nostra priorità resta il benessere dei lavoratori e il miglioramento delle condizioni lavorative. Confidiamo che i prossimi incontri portino a soluzioni concrete e condivise".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/10/2025

Sospese corse sperimentali Sita da San Cipriano a Salerno, Ugl protesta

La società di trasporti Sita Sud ha annunciato, con un avviso al pubblico del 13 ottobre scorso, modifiche al servizio dell’autolinea San Cipriano-Salerno via San Mango Piemonte e Pontecagnano Faiano. A partire da lunedì 20 ottobre, l’azienda ripristinerà le corse feriali in partenza alle 8:00 da Salerno e alle 8:40 da San Mango, ma sospenderà le corse sperimentali introdotte nelle scorse settimane. La decisione ha sollevato critiche da parte dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, che considera la scelta un passo indietro nel miglioramento dei collegamenti tra i comuni del comprensorio e il capoluogo.

"Questa sperimentazione garantiva collegamenti anche verso l’ospedale Ruggi di Salerno per quelle zone, come la frazione di Filetta di San Cipriano e il bivio di Campigliano, che ora restano senza un servizio diretto. La scelta di tornare indietro è frutto di ragioni politiche e rischia di creare disagi sia ai cittadini che agli autisti, costretti a manovre pericolose in spazi ristretti". E' quanto dichiarano il segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri Salerno, Gabriele Giorgianni, e il coordinatore della Sita, Luigi Oliva.

"Sospendere queste corse significa penalizzare chi più ha bisogno di un trasporto pubblico efficiente, come studenti, lavoratori e persone che devono recarsi all’ospedale. La Ugl provinciale, insieme all'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, chiede con forza alle istituzioni locali e alla Sita Sud di rivedere questa scelta e di trovare soluzioni che tutelino sia i cittadini sia gli autisti, garantendo sicurezza e regolarità del servizio". Lo afferma Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/10/2022

Salerno, un seminario per approfondire la violenza di genere

Nella mattinata del 3 novembre, presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, si svolgerà un incontro formativo per approfondire gli aspetti teorico-pratici del fenomeno della violenza di genere.

Il Seminario, introdotto dal Col. Filippo MELCHIORRRE, Comandante Provinciale dei Carabinieri, sarà tenuto dal Cap. Angiola DI CONZA, Comandante del Nucleo di Psicologia di Napoli, dal Dott. Armando COZZUTO e dalla Dott.ssa Liliana D’ACQUISTO, rispettivamente Presidente e Vice dell’Ordine Regionale degli Psicologi, dalla Professoressa Anna SORRENTINO, docente di Psicologia Giuridica all’Università Vanvitelli di Caserta, e dal Maresciallo Capo Viviana RUOCCO, referente provinciale della “Rete Nazionale di Monitoraggio dell’Arma”.

L’iniziativa, organizzata dalla Legione Carabinieri “Campania”, è rivolta ai militari chiamati a gestire per primi le denunce e gli episodi connessi con tali tipi di reati, ossia i Comandanti di Stazione e il personale che svolge il servizio di pronto intervento, di ricezione del pubblico, nonché quello impiegato presso le Centrali Operative.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2022

De Luca: "Ci stiamo avviando decisamente verso la fuoriuscita dall'epidemia"

"La situazione va rapidamente migliorando. Credo che ci stiamo avviando decisamente verso la fuoriuscita dall'epidemia e cominciamo a imboccare la strada di un ritorno alla normalità. Dobbiamo ritornare a offrire servizi rapidi anche a pazienti non Covid. Se la situazione prosegue così, già per fine mese potremo cominciare a riaprire reparti che avevamo chiuso per curare pazienti Covid.

Ritorneremo in zona bianca, da due settimane registriamo un tasso di occupazione delle terapie intensive sotto il 10%. La linea di rigore che stiamo seguendo produce risultati significativi e dobbiamo continuare così". Sono passaggi dell'intervento in streaming settimanale del Governatore della Campania, De Luca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...