Asl Salerno: "Ritirato il lotto vaccinale 2856, stop momentaneo al 6096"

La situazione è costantemente monitorata

Redazione Irno24 12/03/2021 0

L’ASL Salerno precisa che il lotto n. 2856 è stato sospeso e ritirato da tutti i punti vaccinali, informa inoltre che a seguito di indicazioni regionali, momentaneamente non sarà utilizzato il lotto ABV 6096 e il non utilizzo momentaneo è stato previsto a mero titolo precauzionale e per il momento strettamente necessario al completamento degli esami della predetta campionatura da parte dell’ISS.

Si ribadisce che restano confermate le attività vaccinali destinate al personale scolastico, alle forze dell’ordine e alle altre categorie previste con gli altri lotti di Astrazeneca presenti in azienda. La situazione è costantemente monitorata, l’azienda renderà noti ulteriori aggiornamenti in tempo reale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/01/2022

Diabete Tipo 1 e "transizione", convegno al Grand Hotel Salerno

Il passaggio della persona con diabete mellito di tipo 1 da un centro di diabetologia pediatrica all’ambulatorio dell’adulto è uno fra i temi più delicati da affrontare, sia per i pazienti che per i medici. La transizione è quella fase della vita in cui il ragazzo affetto da diabete tipo 1 inizia un percorso di acquisizione di competenze e nuove responsabilità divenendo totalmente autonomo nella gestione della patologia.

Ciò comporta la conseguente necessità di affrontare un cambiamento nella relazione con il team di cura che può inizialmente generare insicurezza e resistenze. In questa delicata fase oggi vi è un grande aiuto da parte della tecnologia che, grazie all’avvento di microinfusori, sensori e penne da insulina sempre più “smart”, è in grado di semplificare la gestione della malattia, mettendo in stretta connessione medico e paziente al fine di garantire un controllo costante.

Il processo di transizione rappresenta un momento chiave per la “vita” del giovane adulto affetto da diabete mellito di tipo 1 e come tale lo stesso processo deve avvenire in modo graduale, con una stretta collaborazione tra il team pediatrico e quello dell’adulto. Sabato 15 Gennaio alle ore 9.00, presso il Grand Hotel Salerno, verrà presentato dal vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, dott.ssa Paky Memoli, il progetto di rete tra le diverse figure operanti sul territorio per la transizione del giovane affetto da Diabete Tipo 1.

L’evento, per il valore sociale oltre che scientifico che riveste la tematica, ha ricevuto il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Asl Salerno, Nuova Scuola Medica Salernitana e SIMDO (Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità). Ad organizzare l’evento sono stati Paky Memoli, Marcello Orio ed Emilia Genovese, che oltre ai lavori scientifici hanno previsto anche un contributo da parte dei giovani pazienti che porteranno la loro testimonianza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2022

Screening oncologici gratuiti, parte da Salerno il tour dell'Asl

"Fai la prima mossa con le fermate della salute" è lo slogan che accompagnerà l’edizione 2022 della campagna a supporto degli screening oncologici gratuiti per colon retto (donne e uomini tra i 50 e 74 anni), cervice uterina (donne tra i 25 e 64 anni), mammella (donne tra i 50 e 69 anni) e melanoma (donne e uomini di tutte le età), realizzata dalla Regione in collaborazione con l’Asl Salerno.

Il tour, come tradizione, parte da Salerno, con le prime due tappe: lunedì 7 marzo, Largo A. Santelmo; martedì 8 marzo, Piazza della Concordia. Il camper stazionerà con i suoi operatori dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Lunedì 7 marzo, alle ore 11:30, il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Ferdinando Primiano, il Sindaco di Salerno, dott. Vincenzo Napoli, insieme ai referenti delle quattro linee di screening, terranno una conferenza stampa per presentare l’iniziativa, illustrando gli obiettivi, le tappe del percorso e le modalità di svolgimento della campagna.

Il tour, che prevede 20 tappe in altrettanti comuni del territorio provinciale, si propone di riavvicinare l’utenza e rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica, informando e sensibilizzando la cittadinanza sulle attività in essere. Quest’anno, novità assoluta, sarà possibile sottoporsi a mammografia direttamente a bordo del poliambulatorio mobile, previa prenotazione telefonica. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00: 0819212227 - 0819212158 (screening mammografico e colon retto), 0819212350 - 0819212299 (pap-test).

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/07/2021

In Campania immunizzati 3 milioni di cittadini, i dati dell'unità di crisi

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16:30 del 31 Luglio, quando, in Campania, è stata superata la soglia dei 3 milioni di cittadini vaccinati con prima e seconda dose.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.585.322 cittadini; di questi, 3.003.592 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale 6.588.914.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...