Asl Salerno, liste infinite per Neuropsichiatria Infantile: allarme di Polichetti

"La Regione intervenga immediatamente, i bambini non possono aspettare fino a dicembre"

Redazione Irno24 13/05/2024 0

La situazione delle liste d'attesa nella Neuropsichiatria Infantile presso l'Asl di Salerno è allarmante e richiede un intervento urgente. Con tempi di attesa che possono raggiungere fino a 200 giorni, i bambini che necessitano di cure cruciali sono costretti a subire ritardi inaccettabili nell'accesso ai servizi sanitari.

Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e Primario di Gravidanza a Rischio presso il Ruggi di Salerno, è stato chiaro sulla vicenda: "Le liste d'attesa nell'Asl di Salerno per la Neuropsichiatria infantile sono davvero preoccupanti. Non possiamo permettere che i bambini e le loro famiglie debbano aspettare così a lungo per un appuntamento cruciale.

Ogni giorno di ritardo può significare perdere l'opportunità di intervenire tempestivamente e di iniziare le cure necessarie. È fondamentale che la Regione intervenga immediatamente. I bambini non possono aspettare fino a dicembre per ricevere la cura di cui hanno bisogno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/06/2025

Caldo estremo, appello Feneal Uil Salerno per la sicurezza dei lavoratori

Con l’arrivo dell’estate e il repentino innalzamento delle temperature, la FENEAL UIL di Salerno lancia un appello forte e chiaro al Prefetto: convocare con urgenza un tavolo con tutti gli enti preposti al controllo e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di garantire una rigorosa applicazione delle norme di sicurezza previste in caso di ondate di calore.

"I bollettini meteo per i prossimi giorni parlano chiaro: ci aspettiamo giornate di caldo estremo, con temperature che supereranno i limiti di sicurezza per chi lavora all’aperto, soprattutto nei cantieri edili", dichiara Patrizia Spinelli, Segretario Generale della FENEAL UIL Salerno. "Non possiamo permettere che, in nome della produzione, si metta a rischio la salute e la vita dei lavoratori".

Particolare preoccupazione arriva anche per i numerosi cantieri PNRR attualmente attivi nella nostra provincia, molti dei quali hanno scadenze serrate fissate entro il 2026. "Il timore concreto – spiega Spinelli – è che la necessità di rispettare le tempistiche imposte dal PNRR porti alcune imprese a considerare l’applicazione del Decreto Caldo come un ostacolo o un rallentamento della produzione. Questo sarebbe inaccettabile". Per questo la FENEAL UIL chiede che venga effettuata un’attenta verifica sull’applicazione del cosiddetto Decreto Caldo, delle Linee guida emanate dall’INAIL e del rispetto degli obblighi stabiliti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/08/2024

ASL Salerno, via ai concorsi per il personale infermieristico e assistenziale

L’ASL Salerno, con quattro provvedimenti approvati nella giornata di oggi, dà avvio ai concorsi per le figure assistenziali. Sono 200 i posti a tempo indeterminato per gli infermieri, 200 per operatori sociosanitari, 10 per i fisioterapisti. Approvato anche il concorso per l’assunzione di 10 psicologi da inserire nella dotazione organica dell’Azienda a tempo indeterminato. Una serie di concorsi importanti, attesi da decenni, che hanno l’obiettivo di porre un freno alle carenze d’organico e concretizzare la riqualificazione e il ringiovanimento della dotazione organica.

Ulteriore novità è quella della configurazione del personale per l’assistenza territoriale e per le nuove strutture distrettuali degli Ospedali e delle Case della Comunità e Centrali Operative Territoriali. Per gli infermieri, atteso un numero importante della nuova e innovativa figura professionale prevista dal DM 77. Saranno 50 gli IFoC (Infermieri di Famiglia e di Comunità) a cui è richiesto il titolo specifico del master di I livello universitario in infermieristica di Famiglia e di Comunità e che saranno destinati alle nuove Strutture per l’assistenza territoriale. Anche per gli OSS, la metà dei posti messi a concorso sarà destinata alle Strutture territoriali aziendali.

Pubblicato anche il concorso per assumere 10 professionisti sanitari della riabilitazione (fisioterapisti), destinati ai servizi aziendali, che andranno a completare gli organici delle strutture dell’Asl Salerno. A questi si aggiunge un ulteriore bando di concorso pubblico, a tempo indeterminato, di 10 posti per dirigenti psicologi per le esigenze aziendali.

Tutte le informazioni e i bandi sono reperibili sul sito aslsalerno.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2024

Chiuso salumificio a Baiano, NAS di Salerno blocca 15 tonnellate di carne

I Carabinieri della Stazione di Baiano (AV), unitamente a personale del NAS di Salerno, la scorsa settimana hanno proceduto all'ispezione di un “salumificio” della zona. In particolare, i militari del NAS di Salerno hanno sequestrato circa 84 kg di “ciccioli”, etichettati come propri ma prodotti e confezionati da una ditta del napoletano;

inoltre, hanno provveduto al blocco sanitario di circa 15 tonnellate di carne suina ed altri prodotti a base di carne, in parte congelati ed in parte sottovuoto, rinvenuti in condizioni di promiscuità tali da non garantire la salute pubblica. Disposta la chiusura dell’intero opificio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...