Caldo estremo, appello Feneal Uil Salerno per la sicurezza dei lavoratori

Chiesto al Prefetto tavolo urgente con tutti gli enti preposti al controllo e alla tutela della salute

foto di archivio

Redazione Irno24 26/06/2025 0

Con l’arrivo dell’estate e il repentino innalzamento delle temperature, la FENEAL UIL di Salerno lancia un appello forte e chiaro al Prefetto: convocare con urgenza un tavolo con tutti gli enti preposti al controllo e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di garantire una rigorosa applicazione delle norme di sicurezza previste in caso di ondate di calore.

"I bollettini meteo per i prossimi giorni parlano chiaro: ci aspettiamo giornate di caldo estremo, con temperature che supereranno i limiti di sicurezza per chi lavora all’aperto, soprattutto nei cantieri edili", dichiara Patrizia Spinelli, Segretario Generale della FENEAL UIL Salerno. "Non possiamo permettere che, in nome della produzione, si metta a rischio la salute e la vita dei lavoratori".

Particolare preoccupazione arriva anche per i numerosi cantieri PNRR attualmente attivi nella nostra provincia, molti dei quali hanno scadenze serrate fissate entro il 2026. "Il timore concreto – spiega Spinelli – è che la necessità di rispettare le tempistiche imposte dal PNRR porti alcune imprese a considerare l’applicazione del Decreto Caldo come un ostacolo o un rallentamento della produzione. Questo sarebbe inaccettabile". Per questo la FENEAL UIL chiede che venga effettuata un’attenta verifica sull’applicazione del cosiddetto Decreto Caldo, delle Linee guida emanate dall’INAIL e del rispetto degli obblighi stabiliti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/07/2025

ASL Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari

Cinquecento bodycam in campo, l’ASL Salerno concretizza e istituzionalizza la sperimentazione avviata a febbraio di quest’anno. Da questa settimana, dopo l’esperienza su alcuni reparti e servizi, verrà consegnata al personale sanitario della ASL Salerno l’intera dotazione composta da 500 bodycam per incrementare la sicurezza degli operatori. La piattaforma bodycam sarà estesa ad una ampia platea di professionisti sanitari nei reparti di psichiatria, emergenza urgenza e medicina penitenziaria di una delle ASL territorialmente più estese d’Italia. Progressivamente sarà utilizzata in tutti i reparti ad alto rischio aggressioni.

L’iniziativa, adottata nel pieno rispetto delle normative sulla privacy, mira a proteggere il personale sanitario da possibili aggressioni, a fronte degli episodi di violenza contro gli operatori aziendali. Le bodycam dotate di schermo frontale hanno un effetto calmante e possono aiutare a dissuadere comportamenti inappropriati e pericolosi. Garantire cioè una maggiore sicurezza dei professionisti e dei pazienti e assicurare un ambiente di lavoro più sicuro, anche attraverso l’uso di strumenti facilmente indossabili in situazioni di emergenza.

Le videocamere sono dispositivi compatti che registrano, se attivate, ciò che l'operatore vede e sente. Lo scopo di questa strumentazione è la prevenzione: la presenza del device può dissuadere da potenziali atti di violenza nei riguardi dell'operatore sanitario che la indossa. L'utilizzo delle bodycam è regolamentato per la tutela della privacy degli individui ripresi, con disposizioni specifiche sulla registrazione, conservazione e l’accesso ai dati: ogni registrazione effettuata sarà cancellata dopo 48 ore, mantenendo soltanto l’eventuale materiale ripreso durante una situazione di emergenza. Le bodycam saranno adoperate soltanto in casi di estrema necessità, avendo come obiettivo quello di evitare e non testimoniare un atto di violenza. 

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2024

Uso corretto dei "botti", Polizia nelle scuole medie di Salerno e provincia

Nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità, e con l’approssimarsi delle festività natalizie, la Polizia di Stato darà avvio ad una campagna di sensibilizzazione - nelle scuole medie di Salerno e della provincia - finalizzata ad informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici.

Gli incontri, che inizieranno il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20, saranno tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati distaccati, con il supporto di un team qualificato composto da un artificiere e da un’unità cinofila, i quali fugheranno ogni dubbio sull’utilizzo dei botti di fine anno. L’obiettivo, come ogni anno, è di fornire consigli utili per evitare incidenti e promuovere un uso consapevole e legale dei fuochi d’artificio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2024

Potenziata l'offerta vaccinale pediatrica dell'Asl Salerno

In applicazione del Protocollo d’intesa, approvato in comitato aziendale, l’offerta vaccinale sul territorio è stata fortemente potenziata. I pediatri di libera scelta potranno somministrare vaccini “programmati” (obbligatori o facoltativi) secondo il piano vaccinale o i “recuperi” presso il proprio studio medico (o presso i distretti sanitari di riferimento o in entrambe le sedi).

L’attività vaccinale avverrà su prenotazione e calendario di inviti, con l’intento di garantire una prossimità del servizio specie nelle aree del sud della provincia, dove ci sono maggiori difficoltà legate agli spostamenti. Si ricorda, inoltre, che dal 1° ottobre partirà anche la campagna vaccinale antinfluenzale per gli over 60 e per tutte le categorie in target per la vaccinazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...