Asl Salerno, si è insediato il nuovo Direttore Generale
Redazione Irno24 09/08/2022 0
Si è insediato questa mattina il nuovo Direttore Generale dell’ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto, nominato dal Presidente della Giunta della Regione Campania. Succede al dott. Mario Iervolino, che passa a dirigere l’Asl Napoli 2.
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, originario della Calabria, il 53enne Sosto proviene dall’Asl Napoli 3 Sud, dove ha ricoperto il medesimo ruolo dal 2019 fino al suo arrivo a Salerno. In precedenza (dal 2016 al 2019) aveva diretto l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/10/2020
Uil Fpl: "Casi sospetti di Covid alla sede Asl di Via Nizza a Salerno"
Emergenza Covid presso la sede dell'Asl Salerno. La denuncia arriva da Lorenzo Conte della Uil Fpl Salerno. "Siamo venuti a conoscenza che ci sono stati due casi sospetti di Covid-19 all'interno della sede Asl di via Nizza, a Salerno, e per questo motivo siamo preoccupati per i lavoratori svolgono il proprio servizio.
Tenuto conto dell'attuale fase di recrudescenza e dei casi di positività tra i lavoratori, abbiamo chiesto al direttore generale la sanificazione di tutti gli uffici di via Nizza e, nel contempo, se sia stato eseguito il dovuto tracciamento sui contatti delle persone positive al Covid-19. Inoltre, si richiede di effettuare il tampone con metodiche di biologia molecolare che permettono la ricerca dell'Rna virale a tutti i dipendenti".
Redazione Irno24 13/05/2022
Salerno, in consegna la lettera del sindaco sul nuovo piano di raccolta differenziata
Sono in corso, a Salerno, le operazioni di consegna, da parte dei facilitatori ambientali, della lettera che il Sindaco Napoli ha indirizzato ai cittadini in vista dell'avvio del nuovo piano di raccolta differenziata e della campagna di comunicazione e di sensibilizzazione che accompagnerà le novità previste.
"Saranno invertiti - questo uno stralcio della missiva - i giorni di conferimento di carta, cartone e cartoncino e del non differenziabile. Saranno tolte dalle strade le campane per il vetro, ormai sempre più spesso usate come luoghi di abbandono rifiuti, e sarà introdotta la raccolta porta a porta una volta a settimana. Lo stesso avverrà per gli abiti usati e gli altri materiali tessili. Infine, presso alcuni edifici pubblici comunali e scolastici, saranno installati contenitori per la raccolta dei piccoli RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Nelle prossime settimane riceverete la visita dei 'facilitatori ambientali', personale appositamente formato e munito di tesserino identificativo che avrà il compito di consegnare il nuovo materiale informativo (calendario e vademecum) e le attrezzature (mastelli e carrellati per il vetro). Le attrezzature avranno un codice identificativo.
Agli edifici con un numero fino a quattro condòmini si consegnerà il mastello monofamiliare e negli edifici da cinque condòmini in su si procederà alla consegna dei contenitori carrellati. Qualora non siate presenti in casa al momento della consegna del mastello, vi sarà lasciata una cartolina indicante la sede e gli orari per il ritiro del kit a voi destinato".
Redazione Irno24 13/02/2021
Furto in gioielleria fra Irpinia e Sannio, denunciata coppia salernitana
Una coppia del salernitano, 24enne lei e 50enne lui, con a carico numerosi precedenti di polizia, è stata denunciata dai Carabinieri alla Procura di Benevento per furto aggravato in concorso. Nella tarda mattinata di ieri, in una gioielleria di Dentecane (AV), i due hanno rubato un bracciale d’oro del valore di qualche centinaio di euro.
La dinamica nel video delle telecamere di sorveglianza: mentre il gioielliere è impegnato ad accertare il prezzo di alcuni gioielli scelti dai due malviventi, il 50enne con destrezza si impossessa di uno dei bracciali lasciati sul banco e lo mette in tasca. Quindi la coppia va via senza acquistare nulla.
I Carabinieri della Stazione di Dentecane hanno intercettato in località Castel del Lago (AV) l’auto della coppia, bloccata dopo un breve inseguimento. L’immediata perquisizione ha consentito di rinvenire nell’abitacolo il braccialetto rubato, che è stato restituito all’avente diritto.