Uil Fpl: "Casi sospetti di Covid alla sede Asl di Via Nizza a Salerno"
Appello ai manager per sanificazione e tracciamento
Redazione Irno24 28/10/2020 0
Emergenza Covid presso la sede dell'Asl Salerno. La denuncia arriva da Lorenzo Conte della Uil Fpl Salerno. "Siamo venuti a conoscenza che ci sono stati due casi sospetti di Covid-19 all'interno della sede Asl di via Nizza, a Salerno, e per questo motivo siamo preoccupati per i lavoratori svolgono il proprio servizio.
Tenuto conto dell'attuale fase di recrudescenza e dei casi di positività tra i lavoratori, abbiamo chiesto al direttore generale la sanificazione di tutti gli uffici di via Nizza e, nel contempo, se sia stato eseguito il dovuto tracciamento sui contatti delle persone positive al Covid-19. Inoltre, si richiede di effettuare il tampone con metodiche di biologia molecolare che permettono la ricerca dell'Rna virale a tutti i dipendenti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/09/2020
Salerno, si assentava da ufficio per lavoro in pizzeria a Eboli: beccato dipendente Regione
La Guardia di Finanza di Salerno, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura, ha individuato un dipendente della Regione che si assentava dal proprio luogo di lavoro senza alcuna autorizzazione. Il responsabile, un 60enne di Eboli (SA) impiegato presso il Servizio Territoriale Provinciale di Salerno, era già da tempo seguito dalle Fiamme Gialle, che hanno così rilevato gli strani movimenti di ingresso e di uscita dall’ufficio.
Il modus operandi era semplice e collaudato: timbrava regolarmente il cartellino per attestare la formale presenza in servizio e si allontanava subito dopo, indisturbato, per sbrigare faccende personali. Grazie ai tradizionali servizi di appostamento e pedinamento, è emerso, in particolare, come l’indagato, durante le ripetute assenze dal lavoro, che si protraevano anche per l’intera giornata, si recava ad Eboli per affiancare il figlio nella gestione di una pizzeria, di cui i due sono comproprietari.
L’impiegato, al quale è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, è accusato di false attestazioni o certificazioni e truffa aggravata, per il presunto danno patrimoniale causato alla Regione, dalla quale continuava comunque a percepire lo stipendio. In caso di condanna, rischia il carcere fino a 5 anni e la multa fino a 1600 euro, oltre al licenziamento.
Redazione Irno24 21/11/2024
Controlli della Polizia a Salerno, contestate quasi 200 violazioni al CdS
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 19 novembre, ha svolto, nelle principali arterie del centro di Salerno, controlli straordinari per la prevenzione e l’accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie hanno contestato 187 violazioni al C.d.S ed hanno proceduto ad un sequestro amministrativo ed un fermo amministrativo.
Tali verifiche si inquadrano nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Questore della Provincia di Salerno, finalizzati al contrasto dell’uso dei cellulari alla guida, l'eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza alcolica o da stupefacenti.
Redazione Irno24 12/07/2021
Salerno, vandalizzato impianto di irrigazione del Trincerone Est
"Solo pochi mesi fa abbiamo inaugurato il parcheggio del Trincerone Est e l'annessa area attrezzata per lo sport e il tempo libero. È bastato poco tempo perché gli impianti di irrigazione delle aiuole e degli spazi verdi fossero vandalizzati.
Piante secche e aiuole arse dal sole: è questo lo spettacolo che ci troviamo davanti. Il Comune, prontamente, risolverà il problema, ripristinando il servizio. Invito, ancora una volta, i miei concittadini ad avere cura del proprio quartiere e della propria città". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.