Asl Salerno, unità mobili di vaccinazione davanti alle scuole

Accesso a bordo senza prenotazione per over 12, genitori e docenti

Redazione Irno24 06/09/2021 0

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’Asl Salerno mette a disposizione degli istituti che ne faranno richiesta tre unità mobili di vaccinazione che stazioneranno davanti alle scuole per vaccinare chi non l’avesse ancora fatto.

L’iniziativa partirà il 7 Settembre da Nocera Inferiore e Pagani, dove le tre unità mobili inizieranno il loro tour, per spostarsi poi negli altri centri della provincia a seconda della richiesta dei dirigenti scolastici.

L’accesso a bordo, per studenti over 12, genitori, docenti e personale scolastico, sarà libero e senza prenotazione. Le scuole di Salerno e provincia potranno candidarsi inviando una mail al seguente indirizzo: at.nigro@aslsalerno.it.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/09/2024

L'Asl Salerno assume 14 diabetologi per potenziare la rete assistenziale

L’Asl Salerno ha portato a completamento la procedura per l’assunzione di 14 diabetologi, che sono stati immessi in servizio la scorsa settimana. Il concorso era stato inizialmente bandito per 9 posti, ma nell’ottica della politica di rafforzamento della rete diabetologica aziendale, voluta dalla Direzione Generale, è stato deciso di aumentare il numero degli assunti da 9 a 14. Tutti i nuovi medici assunti, inoltre, opereranno su 38 ore settimanali, in modo da rispondere meglio alle esigenze dell’utenza di tutto il territorio provinciale.

Inoltre, sono in arrivo le linee guida della Regione Campania per la prescrizione di sensori, linee che permetteranno ai diabetologi di prescrivere ai pazienti sensori a basso costo. Nelle unità operative complesse di Medicina degli ospedali, i medici operanti potranno prescrivere i presidi terapeutici solo per trenta giorni (successivi alle dimissioni ospedaliere).

Successivamente, il paziente verrà indirizzato ai Centri Diabetologici territoriali che rientrano nella rete aziendale (la cui responsabile è la dott.ssa Paky Memoli) per lo scarico e l’inserimento dati nella cartella informatizzata, la valutazione della terapia e l’ingresso in Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2025

Tutela del Pronto Soccorso di Salerno, il Nursind chiede provvedimenti

Le recenti notizie diffuse sulla situazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno hanno suscitato grande indignazione tra gli operatori sanitari, che ancora una volta si trovano a dover fronteggiare attacchi ingiustificati e insinuazioni prive di fondamento. “Esprimiamo piena solidarietà ai medici, agli infermieri e a tutto il personale del PS - ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale Nursind Salerno - che, con grande professionalità e dedizione, garantiscono assistenza ai cittadini nonostante le difficoltà quotidiane. È inaccettabile che si continui a diffondere disinformazione, gettando discredito su chi opera con impegno nel servizio pubblico”.

Sulla stessa linea i delegati Rsu dell’azienda Ruggi per il Nursind provinciale, Domenico Ciro Cristiano e Valerio Festosi Guida: “È necessario fare chiarezza sui fatti, senza strumentalizzazioni. Chiediamo che vengano approfonditi tutti gli aspetti dell’accaduto, anche grazie alle testimonianze delle forze dell’ordine presenti, per restituire una ricostruzione veritiera e tutelare l’immagine di chi lavora in prima linea. È inaccettabile che il direttore del Pronto Soccorso venga messo alla gogna mediatica solo per mere ruggini personali”.

Si invita l’azienda a prendere provvedimenti contro chi diffonde notizie infondate, danneggiando il lavoro di un’intera struttura sanitaria che, tra mille difficoltà, continua a offrire servizi essenziali alla popolazione. Al contempo, si sollecita l’adozione immediata delle misure previste dalla delibera di giunta regionale numero 37, del 5 febbraio, per contrastare il sovraffollamento del Pronto Soccorso, coinvolgendo attivamente tutte le parti interessate per migliorare l’efficienza del servizio sanitario pubblico.

NOTA STAMPA NURSIND SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/03/2021

Piano vaccini, fino al 30 Marzo adesioni per medici campani specializzandi

L'unità di crisi regionale comunica che da oggi, e fino a Martedì 30 Marzo, è attiva la procedura online per l’acquisizione delle disponibilità dei medici specializzandi della Campania, sin dal primo anno di corso, per il piano di somministrazione vaccini anti Covid-19. Questo il link per le adesioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...