Aumentano i furti in casa a Baronissi, Valiante scrive al Prefetto
Le zone più colpite dai malviventi sono Antessano, Aiello, Orignano e via Fondo Pagano
Redazione Irno24 17/11/2022 0
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per chiedere la convocazione di una seduta straordinaria del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica che affronti l'emergenza furti sul territorio.
"Registriamo a Baronissi e in tutta la Valle dell'Irno un aumento di furti nelle abitazioni – spiega il sindaco – molti addirittura nelle ore serali e con la presenza di persone in casa. Malgrado la sinergia con il Prefetto e le forze dell'ordine, il fenomeno purtroppo permane e la preoccupazione nelle famiglie è forte. Le zone più colpite dai malviventi sono Antessano, Aiello, Orignano e via Fondo Pagano.
I Carabinieri profondono il massimo impegno ma evidentemente non basta: dal punto di vista quantitativo, nella nostra città e non solo, gli organici sono inadeguati. Poniamo in essere ogni azione di prevenzione e abbiamo integrato e rafforzato gli impianti di videosorveglianza, ma senza uniformi il problema è destinato a permanere".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/10/2021
Baronissi, c'è tempo fino al 15 Novembre per la riduzione TARI
Sono riaperti i termini - scrive il Comune di Baronissi - per l'esonero o la riduzione della TARI 2021. Beneficiari le attività economiche e/o le famiglie monoreddito colpite dall'emergenza Covid. C'è tempo fino al 15 Novembre 2021. L'avviso pubblico integrale, con annessa domanda, è nella sezione Avvisi del sito istituzionale.
Redazione Irno24 21/11/2022
Biella, il "Selciato della Memoria" onora anche i caduti di Baronissi
L’amministrazione comunale di Baronissi ha aderito, con grande partecipazione, alla posa del secondo lotto di pietre nel “Selciato della Memoria” di Biella, composto dalle lapidi che i municipi italiani hanno inviato in Piemonte con il nome del luogo e il numero dei soldati mai più tornati a casa dal fronte.
La “lastra della memoria” onora così i 113 caduti della prima guerra mondiale della città di Baronissi ed è un tassello dell'imponente opera collocata nella vasta area monumentale del Nuraghe Chervu.
“Attraverso questa iniziativa - sottolinea il sindaco di Baronissi, Valiante - rendiamo omaggio e onoriamo i 113 giovani di Baronissi caduti sul campo. Il progetto ci ha subito colpito per la sua semplicità: nessuna retorica, solo il collettivo omaggio ai caduti nella nuda pietra”.
Redazione Irno24 13/11/2020
Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche
L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.
L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.