Baronissi, corona d'alloro per onorare i caduti a difesa della patria

Presenti il sindaco Valiante ed altre cariche istituzionali

Redazione Irno24 04/11/2021 0

Baronissi celebra la Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate. Deposta una corona di alloro per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della patria il 4 novembre 1921, alla presenza del sindaco Valiante, del vicesindaco Petta, del presidente del consiglio Sabatino, dell'assessore Picarone e del consigliere comunale Melchiorre. Presenti le autorità militari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/11/2023

CRIUV: "Cani vaganti a Baronissi pericolosi, intervenire in tempi rapidi"

“I cani vaganti nel quartiere Nuova Irno sono pericolosi perché sono diventati un “branco” e quindi etologicamente si comportano come tale, difendendo il gruppo e soprattutto il territorio di cui si sentono padroni. In particolare, preoccupano i due pastori maremmani abruzzesi: uno dei due ha vistose problematiche al pelo e alla cute ed è necessario sottoporlo a indagini mediche e opportune terapie”.

A dichiararlo il medico veterinario Giovanni Ferrara, che collabora con il Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (Criuv) e Garante dei diritti degli animali in Campania e che sabato scorso, a Baronissi, ha partecipato al sopralluogo disposto dall'ASL nel quartiere Nuova Irno per la cattura di pericolosi cani randagi di grossa taglia, che nelle scorse settimane hanno aggredito cittadini e, purtroppo, bambini.

“Il servizio di cattura, di successiva osservazione sanitaria nel canile di prima accoglienza e di custodia di questi animali - spiega Ferrara - è stato impedito da una donna, che a mio avviso meritava di essere denunciata per interruzione di pubblico servizio e per dispendio di risorse pubbliche, nonostante avesse ricevuto le dovute spiegazioni a fronte del suo impegno sul territorio. Saremo costretti a ritornare, questa volta sperando che le operazioni non vengano fermate.

La procedura portata avanti dal Comune di Baronissi a contrasto del randagismo è corretta, la priorità è scongiurare anzitutto pericoli alla popolazione. Il recinto utilizzato non è assolutamente un modo “barbaro” di catturare i cani vaganti e presumibilmente senza padrone. Un sistema, quello del recinto, validissimo per catturare i randagi in maniera serena e non pericolosa, un'azione necessaria ed efficace per gestire un fenomeno che, se non controllato, rischia di creare problemi in città”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2024

Petta: "Esperienza e competenza per la nuova Giunta di Baronissi"

"Sono felice di annunciare la formazione della nuova Giunta comunale di Baronissi. Dopo un attento e inclusivo processo di consultazione con la società civile e le forze politiche, ho formato una squadra equilibrata, composta da tre uomini e due donne.

La Giunta è stata selezionata in base a due criteri principali: la fiducia che i cittadini hanno riposto durante le elezioni (sono infatti i cinque più votati, che hanno realizzato importanti performance in termini di preferenze) e le competenze specifiche di ciascun membro. Ogni componente della mia squadra porta con sé un bagaglio di esperienze e capacità che saranno fondamentali per affrontare le sfide del nostro territorio.

Vi presento la mia squadra di Governo: Luca Galdi, Vicesindaco e assessore al Bilancio, all’Urbanistica e al Patrimonio; Alfonso Farina, Assessore all’Ambiente, Città della Medicina, Sicurezza Urbana e Protezione civile; Maria Chiara Barrella, Assessore alle Politiche Sociali, Sviluppo e valorizzazione delle frazioni, Pari opportunità. Completano la squadra Giuseppe Giordano, Assessore alle Manifestazioni ed eventi, Attività produttive, Istruzione, Edilizia scolastica; e Anna Sica, Assessore allo Sport, Innovazione tecnologica e digitale, Semplificazione per l’accesso alle misure di sostegno.

Con grande fiducia e speranza per il futuro, dichiaro ufficialmente operativa la nuova Giunta comunale di Baronissi. Insieme, costruiremo una città migliore, più equa, più dinamica, più moderna e più giusta per tutti. Ogni cittadino dovrà sentirsi partecipe di un grande progetto di futuro".

Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2020

Baronissi, nuova area giochi "Topolino" all'interno del Parco Bassi

Nasce una nuova area giochi a Baronissi, il bellissimo Parco Topolino all'interno del "Melissa Bassi" a Sava. Il nuovo spazio - disegnato a misura di bambino fino a 14 anni - è stato inaugurato venerdì 11 settembre dal sindaco Gianfranco Valiante: attrazioni in legno, scivoli, altalene, giochi di abilità e la divertentissima teleferica, il Parco Topolino aumenta gli spazi per le famiglie in città.

“L’auspicio ora è che tutti, con senso civico, custodiscano e preservino questo parco - ha sottolineato il primo cittadino - per consentire ai bimbi di giocare felici. Solo una città a misura di bambino è una città realmente vivibile”. Il sindaco ha annunciato inoltre che il Parco Melissa Bassi ospiterà nei prossimi mesi il percorso salute per adolescenti e adulti e che l’intera area è videosorvegliata a garanzia della sicurezza dei più piccoli e contro gli atti vandalici. Potenziato l’impianto di pubblica illuminazione.

Sarà anche completamente riqualificato l’impianto di irrigazione - al momento del tutto insufficiente - con la creazione di pozzi artesiani. L’inaugurazione di questo grande parco giochi fa parte di un progetto ben più ampio di realizzazione di aree ludiche sul territorio. In corso, infatti, il restyling del Parco Olimpia e la realizzazione di due nuovi campi di calcetto e polifunzionali nel quartiere Nuova Irno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...