Scambio politico-mafioso, arrestato Alfieri: sfumò attentato da Baronissi
La DIA di Salerno ha arrestato in tutto 10 persone, indagini durate dal 2022 al 2024
Redazione Irno24 27/03/2025 0
Questa mattina, a Torchiara (SA), Capaccio Paestum (SA), Terni, Baronissi (SA) e Sulmona (AQ), la DIA di Salerno ha eseguito un'ordinanza cautelare (fra custodia in carcere ed arresti domiciliari) a carico di 10 persone. Le indagini, durate dal 2022 al 2024, sono scaturite dalla ricostruzione dei rapporti tra il sindaco dimissionario di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, un pregiudicato capaccese, condannato in via definitiva per associazione per delinquere di tipo mafioso, e la moglie del pregiudicato, all'epoca consigliere comunale di Capaccio Paestum.
Viene contestato un patto elettorale politico-mafioso fra i tre (raggiunti dall'ordinanza odierna), avente ad oggetto la raccolta di voti, per l'elezione a sindaco di Alfieri nel 2019, in cambio del mantenimento di una struttura balneare, già oggetto di provvedimenti ablatori. A seguito del parziale abbattimento del lido, necessario dopo un evento naturale che aveva messo in pericolo la pubblica incolumità, il pregiudicato, ritenendo violato il patto, fece pervenire messaggi minatori ad Alfieri.
Successivamente, ad abbattimento avvenuto, commissionò a tre uomini di Baronissi (anch'essi raggiunti dall'ordinanza cautelare) un attentato dinamitardo ai danni di Alfieri, che sfumò per un mancato accordo con i baronissesi, cui è stato contestato il possesso di esplosivi e di armi da guerra, fra cui un Kalashnikov.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2020
Pulizia extra sugli scuolabus di Baronissi
Il Comune di Baronissi - si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione - sta eseguendo attività di pulizia aggiuntiva per gli scuolabus in servizio sul territorio. Si tratta di attività eseguite in maniera "addizionale" a quelle già esistenti. Una misura extra volta a prevenire ogni rischio per i piccoli passeggeri.
Redazione Irno24 30/06/2022
Baronissi, ordinanza di Valiante per ridurre i consumi d'acqua
Per far fronte all'emergenza siccità, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha firmato un’ordinanza per invitare i cittadini a ridurre al minimo l'utilizzo di acqua potabile per usi diversi da quello domestico. Vietato, in particolare, il lavaggio di cortili e piazzali, il lavaggio domestico di veicoli a motore, il riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua.
Non è consentito, inoltre, prelevare acqua dagli idranti pubblici o privati, se non per lo spegnimento di incendi, e il consumo di acqua potabile per qualsiasi uso ludico. Si invita al moderato innaffiamento di giardini, prati e orti, in particolare nelle ore diurne. Si raccomanda inoltre di non abusare delle risorse idriche anche negli orari notturni.
In particolare, l’amministrazione comunale invita i cittadini a controllare che gli impianti idrici e di irrigazione funzionino correttamente, utilizzando lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, preferendo la doccia al bagno, chiudendo i rubinetti quando ci si lava i denti, usando l’acqua corrente solo per il risciacquo e non per il lavaggio di piatti e verdure e l’acqua di cottura per annaffiare le piante e ricorrendo il più possibile a fonti idriche alternative per l’innaffiamento di giardini e orti.
Redazione Irno24 23/03/2022
Baronissi, fino al 6 Aprile le domande per i buoni spesa
Pubblicato l’avviso per i buoni spesa destinati alle famiglie in difficoltà economica. Possono accedere all'istanza (scadenza ore 12.00 del 6 aprile) i cittadini residenti in condizioni di disagio aggravate dal Covid, con ISEE inferiore a 8000 euro o, nell'ipotesi di reddito superiore, in stato di disoccupazione a causa dell’emergenza.
Ai percettori di reddito di cittadinanza e altro sostegno pubblico verrà corrisposto un buono spesa del 50%. I buoni sono del valore di 150 euro per i nuclei familiari costituiti da una sola persona, 300 euro per due persone e 450 euro per nuclei familiari di tre o più persone. Avviso e domanda sul sito del Comune di Baronissi.