Avella: "Danneggiato e insicuro il sottopiazza del trincerone a Salerno"

Il consigliere: "L'area è diventata ricettacolo di rifiuti e, purtroppo, una stabile piazza di spaccio"

Redazione Irno24 06/03/2025 0

"Raccolgo diversi allarmi dei residenti di via Diaz, via Cacciatore, via Volpe e strade limitrofe alla nuova piazza Tommaso Sica, all’incrocio con l’ultimo tratta del trincerone ferroviario. In particolare, il parco collaterale sottostante, lungo e stretto, arredato con attrezzature ginniche, è visibilmente degradato, sporco e insicuro. Gli allestimenti sono devastati, con gli spuntoni decisamente pericolosi; l’area è così diventata ricettacolo di rifiuti e, purtroppo, una stabile piazza di spaccio. Anche di giorno, racconta chi ha portato questo problema all’attenzione anche della Questura, non è difficile assistere a loschi ‘traffici’.

Da tempo appare sostanzialmente tradito il fine originario dell’Amministrazione. L’area avrebbe dovuto rappresentare una chicca per il quartiere, oggi è danneggiata e pericolosa. Sostanzialmente impraticabile da coloro per cui, prevalentemente, era stata ideata e progettata. L’Amministrazione comunale dovrà urgentemente correre ai ripari: a tal fine, ho chiesto ed ottenuto dal presidente Arturo Iannelli di poter portare la questione all’attenzione della Commissione Ambiente, perché sia reso strutturale il servizio di nettezza urbana nell’area.

L’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, ha immediatamente raccolto la sollecitazione ed ha provveduto ad effettuare il necessario sopralluogo da cui scaturirà un piano operativo puntuale ed efficace. Proporrò inoltre la riparazione delle attrezzature e, ai fini di elevare i livelli di sicurezza, l'installazione di cancelli ai varchi per la opportuna chiusura serale".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/03/2022

Salerno, Protezione Civile: raccolti finora 9 quintali di aiuti per l'Ucraina

Continua l'attività dei volontari della Protezione Civile del Comune di Salerno a sostegno della popolazione ucraina. Nel periodo compreso tra il 21 e 25 marzo, sono stati raccolti, selezionati, inscatolati e distribuiti alimenti, indumenti e beni di prima necessità. Sono 15 i colli/cartoni consegnati presso il punto di raccolta di via F. Cantarella (adiacente mercato di Via Piave) allestito da cittadini ucraini residenti in città.

Altri 21 colli/cartoni sono stati consegnati presso la Struttura Regionale della Protezione Civile sita in via Gen. Clark. Complessivamente, sono stati raccolti e consegnati finora beni per un totale complessivo di 9 quintali. Inoltre, si ringrazia la Fondazione Carisal per aver donato un gazebo alla Protezione Civile di Salerno al fine di sostenere tutte le attività operative quotidiane presso la sede e in esterna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/04/2020

Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"

"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.

Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.

Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".

Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2023

Salerno, cordoglio per la scomparsa della professoressa Fimiani

"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - esprime cordoglio per la scomparsa di Mariapaola Fimiani. La filosofa e docente universitaria è stata un punto di riferimento prezioso per il mondo accademico e generazioni di studenti.

Al rigore dello studio ed all'originalità della ricerca, univa una profonda umanità che l'ha resa carissima a tutti noi. Ha arricchito la nostra comunità con la forza e la bellezza del suo pensiero libero. Un abbraccio fortissimo al marito Angelo Trimarco ed a tutti i congiunti, amici ed allievi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...