Bagni fuori uso sul treno Milano-Salerno, Codacons chiede bonus per viaggiatori
Necessario attraversare tutto il convoglio per trovare toilette accessibile
Redazione Irno24 13/04/2021 0
Un treno a lunga percorrenza dove i servizi igienici sono quasi tutti fuori uso, costringendo i passeggeri ad attraversare tutte le carrozze prima di trovare una toilette funzionante, in barba alle regole sul distanziamento. Lo denuncia il Codacons, che ha ricevuto oggi le proteste dei passeggeri del Frecciarossa 9527 Milano-Salerno.
“Gli utenti presenti sul treno si sono uniti e hanno scritto al Codacons segnalando la presenza di numerosi bagni fuori uso e quindi inaccessibili nelle varie carrozze del Frecciarossa – spiega il presidente Carlo Rienzi – Chi ha avuto necessità di usufruire dei servizi igienici ha così dovuto attraversare tutto il convoglio alla ricerca di una toilette accessibile, un disservizio ancor più grave se si considerano le norme anti-Covid e il necessario distanziamento tra passeggeri”.
Per tale motivo il Codacons chiede oggi a Trenitalia di concedere un bonus a tutti i viaggiatori presenti oggi sul Frecciarossa 9527 in segno di scuse per i disagi arrecati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/05/2021
Salerno, Palazzo di Città si colora per la Croce Rossa
Palazzo di Città a Salerno questa sera illuminato di rosso per la Giornata Mondiale della Croce Rossa. Un'occasione per celebrare i volontari "Inarrestabili", come recita lo slogan di questa edizione 2021, e sempre in prima linea nel contrasto alla pandemia e su tutti gli altri fronti. "Siamo loro grati - scrivono dal Comune - per il sacrificio, lo spirito civico e la dedizione con con cui operano sui nostri territori".
Redazione Irno24 13/06/2022
Coltellate ad una 28enne sotto gli occhi dei bimbi, fermato in zona Giovi
In data 12 giugno, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno proceduto al fermo, per il reato di tentato omicidio, di un cittadino italiano, presunto autore dell'aggressione avvenuta nel tardo pomeriggio di Sabato a Castiglione del Genovesi, nei confronti di una donna rumena di 28 anni, che unitamente ai propri figli minori stava rientrando presso la struttura protetta che li ospitava proprio a seguito di reiterati comportamenti minacciosi dello stesso soggetto.
ln particolare, l'aggressore, dopo averli seguiti, avrebbe atteso che la donna ed i bambini scendessero dall'autobus ed una volta in strada avrebbe raggiunto la donna, impugnando un coltello a serramanico con una lama di 30 cm, colpendola con 12 coltellate su varie parti del corpo - anche vitali - e scappando successivamente a bordo della propria auto.
La vittima è stata immediatamente soccorsa da personale del 118 giunto sul posto e, dopo essere stata stabilizzata, è stata condotta presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Salerno, dove nel corso della notte ha subìto un importante intervento chirurgico, restando in prognosi riservata.
ll personale di Polizia Giudiziaria, unitamente a militari della Stazione di San Cipriano, acquisiti i primi elementi probatori, dopo meticolose ricerche anche con l'ausilio del 9° Reparto Volo dei Vigili del Fuoco, hanno rintracciato il soggetto in una impervia località di montagna, compresa tra la frazione di Giovi e i comuni di San Cipriano e Castiglione.
Redazione Irno24 03/05/2025
Salerno, dal 5 maggio lavori di potenziamento della segnaletica orizzontale
Il Comune di Salerno ha predisposto un programma di manutenzione e potenziamento della segnaletica stradale orizzontale. Gli interventi si svolgeranno progressivamente su tutti gli assi viari cittadini, privilegiando, ove possibile, i cantieri notturni per ridurre al minimo i disagi per la popolazione e gli automobilisti. Il potenziamento della segnalatica permetterà di aumentare ulteriormente la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare.
Nel dettaglio, i primi interventi.
Piazza LUCIANI-Via INDIPENDENZA-Via CROCE (fino all’intersezione con il Viadotto Gatto): è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 21:00 alle ore 06:00 del mattino successivo, relativamente alle notti del 5 e 6 maggio 2025.
Piazza ALARIO-Via SABATINI-Piazza UMBERTO I-Lungomare TRIESTE (fino all’intersezione con Via Porta di Mare): è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 21:00 del 7 maggio 2025 e sino alle ore 6:00 del mattino successivo.
Lungomare TRIESTE (tratto compreso tra Via Porta di Mare e Via Cilento): è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 21:00 dell'8 maggio 2025 e sino alle ore 6:00 del mattino successivo.
Lungomare TRIESTE (tratto compreso tra Via Cilento e Piazza Mazzini): è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 21:00 del 9 maggio 2025 e sino alle ore 6:00 del mattino successivo.