Banco Alimentare e Giovani Imprenditori Salerno insieme per l'Ucraina

Raccolti e imballati pasta, zucchero, biscotti, marmellata, legumi

Redazione Irno24 28/03/2022 0

Il Banco Alimentare della Campania ed il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno rinnovano la loro collaborazione solidale. In campo anche la grande distribuzione. Dopo le iniziative svolte nel periodo pandemico a beneficio dei carcerati e dei migranti, l’azione è stata indirizzata a favore dei profughi giunti in Campania in conseguenza del conflitto in Ucraina.

I giovani di Confindustria Salerno, guidati dal presidente Marco Gambardella, insieme ai volontari del Banco Alimentare Campania, diretto da Roberto Tuorto, hanno provveduto alla preparazione di centinaia di pacchi alimentari destinati alle famiglie ucraine rifugiatesi in Campania. L’iniziativa si è svolta presso la sede operativa del Banco Alimentare a Fisciano (Salerno) e ha visto anche la partecipazione del Rotaract Salerno Est. Sono stati raccolti e imballati pasta, zucchero, biscotti, marmellata, legumi e altri generi alimentari di prima necessità.

Anche la grande distribuzione scende in campo nell’iniziativa #Alltogether4Ukraine. I clienti dei supermercati Multicedì (Decò, Dodecà, Sebòn) potranno donare da 2 a 10 euro aggiundendoli semplicemente allo scontrino della spesa. Le donazioni dei clienti si aggiungeranno a quella dell’azienda, che ha già donato centomila euro per aiutare persone e famiglie vittime della guerra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/03/2024

Tempo di cambiamenti per la raccolta differenziata a Fisciano

A Fisciano, presso Palazzo di Città, è stato presentato il nuovo piano di raccolta differenziata, frutto della collaborazione con Fisciano Sviluppo, CONAI, COMIECO e altri consorzi del settore. L’iniziativa mira a migliorare costantemente il sistema di gestione dei rifiuti nel territorio, coinvolgendo sia le utenze domestiche che non domestiche, oltre che il campus universitario.

Annunciata per sabato 2 marzo l’inaugurazione e l’attivazione dell’eco-compattatore “MangiaPlastica”, finalizzato alla raccolta selettiva della plastica, situato presso l'isola ecologica. Questo innovativo sistema premierà i cittadini virtuosi e verrà avviato in via sperimentale per incentivare comportamenti responsabili nella gestione dei rifiuti.

In conformità alla norma sugli elementi visivi per la gestione dei rifiuti, saranno adeguati i colori utilizzati nella raccolta; inoltre, tra le modifiche apportate, vi sarà una nuova nomenclatura per i rifiuti, con l’introduzione di un sistema unificato per Plastica, Alluminio, Acciaio e Cartoni per bevande ed alimenti, che saranno tutti raccolti in un unico sacchetto di colore giallo. Il calendario subirà alcune modifiche e tutte le utenze saranno dotate di un mastello per la raccolta di carta e cartone, eliminando così l’uso dei sacchetti in plastica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2020

Comune Fisciano incentiva attività ristorazione ad occupare suolo pubblico e privato

Le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno comportato la sospensione delle attività produttive in generale e quindi anche di quelle ricettive e di ristorazione. La ripresa delle stesse può avvenire, secondo un regime di graduale riavvicinamento alla ordinarietà, soltanto previa utilizzazione di misure di contenimento che corrispondono all’imposizione, fra gli altri, di obblighi in materia di distanza di sicurezza minima interpersonale.

Tale circostanza induce un ulteriore elemento di criticità per il riavvio delle suddette e richiede la promozione di misure compensative per incoraggiare le iniziative economiche nel rispetto delle indicazioni poste a tutela della salute pubblica. La necessità di favorire il ritorno alle condizioni pre-crisi sostenendo il tessuto socio-economico e garantendo il rispetto delle misure sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica rende dunque utile, anche in ambito locale, introdurre misure premiali ed incentivanti agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari.

L’Amministrazione Comunale di Fisciano intende implementare le misure di sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari (pasticcerie, gastronomie, gelaterie, pizzerie al taglio), incentivando gli stessi ad effettuare, ove compatibile con le condizioni territoriali, occupazioni temporanee del suolo privato e del suolo pubblico per l’esercizio delle proprie attività, con l’adozione di procedure semplificate autorizzative e nel rispetto di precisi criteri:

a) le attività sopra indicate potranno utilizzare, fino al 31/10/2020, il suolo pubblico ed il suolo privato per una superficie massima pari al 100% di quella dell’attività di somministrazione e/o consegna prodotti al chiuso, e comunque non superiore a 100 mq, utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, fioriere per delimitazione dello spazio, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari;

b) l’occupazione del suolo pubblico, nel rispetto del dimensionamento di cui al punto precedente, dovrà sempre garantire uno spazio libero non inferiore a mt. 2,00 per il passaggio dei pedoni e dovrà sempre consentire l’accesso ai passi carrai ed agli ingressi degli edifici così come garantire la visibilità degli incroci stradali, e comunque nel rispetto del codice della strada e relativo regolamento di attuazione, nonchè RUEC vigente;

c) gli arredi di base, utilizzati per l'occupazione del suolo pubblico durante l’orario di apertura del locale, dovranno essere completamente rimossi alla chiusura del pubblico esercizio;

d) l’occupazione del suolo privato all’esterno del locale nell’area di pertinenza dell’esercizio,nel rispetto del dimensionamento di cui ai punti precedenti, dovrà sempre salvaguardare i diritti dei terzi, consentire l’agevole accesso ed uscita dal locale, la viabilità interna al lotto e dovrà essere delimitata con fioriere ed attrezzata utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari.

IL MODULO PER LA RICHIESTA

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2023

Insulti razzisti a calciatore senegalese del Fisciano, lo sdegno del Sindaco

"Gli insulti razzisti al giocatore del Fisciano Calcio, Dione Moussa, durante il match di sabato, raccolgono lo sdegno e l’indignazione di tutti noi. Moussa è un ragazzo di origini senegalesi che studia presso l’Università di Salerno e per questo vive nella nostra Città.

Grazie alla squadra del Fisciano riesce a coltivare il suo talento e il suo amore per il calcio. A lui, tutta la nostra vicinanza e solidarietà, perché il razzismo non puó mai essere considerato normalità e non può essere ritenuto un comportamento sul quale soprassedere". E' il commento social del sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa.

"La nostra squadra - questa la nota del club fiscianese - si è vista costretta ad abbandonare il campo al 25° del secondo tempo, durante la partita Lettere-Città di Fisciano, valida per la quinta giornata di ritorno di seconda categoria, a causa di insulti razzisti rivolti da pseudotifosi della squadra avversaria al nostro tesserato DIONE MOUSSA. Riteniamo questi atteggiamenti INACCETTABILI e contrari a quelli che sono i nostri valori; lontanissimi dalla nostra idea di calcio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...