Baronissi, 700mila euro per la riqualificazione del centro sportivo "Figliolia"
Petta: "Sempre creduto nello sport come strumento di crescita, inclusione e sviluppo sociale"
Redazione Irno24 20/09/2024 0
"Il Dipartimento dello Sport - fa sapere la sindaca di Baronissi, Petta - ha approvato il nostro progetto di riqualificazione del Centro Sportivo G. Figliolia-Palairno. Questo intervento, dal valore di 700mila euro, rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra città e delle nuove generazioni.
Abbiamo sempre creduto nello sport come strumento di crescita, inclusione e sviluppo sociale. Questo progetto ci permetterà di offrire ai cittadini un impianto moderno, sicuro e all'avanguardia. Non è solo una questione di rinnovare le strutture esistenti, ma di creare uno spazio che possa accogliere famiglie, giovani e atleti, promuovendo stili di vita sani e valori come il rispetto e l’inclusione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/12/2020
Baronissi, domande di iscrizione all'albo comunale delle Associazioni
Fino al 31 dicembre 2020, le Associazioni neo costituite con sede legale nella città di Baronissi possono presentare domanda di iscrizione all'albo comunale delle Associazioni, suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche:
a) attività sociosanitarie; b) attività culturali, ricreative e tempo libero, beni culturali, storia e tradizione, istruzione; c) attività di tutela e risanamento ambientale, tutela della fauna e della flora, protezione civile; d) attività ricreative e sportive; e) attività di politiche giovanili. Possono chiedere l’iscrizione soltanto le associazioni neo costituite dal 1° Luglio 2020.
Redazione Irno24 02/12/2020
Baronissi, come a Marzo "spesa sospesa" per famiglie in difficoltà
Baronissi aderisce all’iniziativa della “Spesa sospesa”, il servizio di approvvigionamento di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà. Con l’adesione alla piattaforma e-commerce regionale www.spesasospesa.store il Comune ha attivato la misura sociale, già presente durante la fase di lockdown di marzo, per garantire generi alimentari a persone o famiglie in difficoltà.
Ad oggi hanno aderito i supermercati Conad ed Etè – che già avevano partecipato all’iniziativa del marzo scorso - che prepareranno un carrello solidale dove le persone potranno lasciare la propria Spesa Sospesa destinata a persone o famiglie in difficoltà. I cittadini potranno richiedere la spesa sospesa attraverso la linea diretta con l’Ufficio Sociale al numero 089828239. Saranno poi i volontari dell’associazione “Il Punto” a procedere con il ritiro dei prodotti e generi alimenti.
Redazione Irno24 24/08/2021
Baronissi "città che legge", al centro sociale di Orignano una biblioteca per i giovani
Da ormai tre anni Baronissi - scrive sui social il Sindaco Valiante - è nell’albo nazionale “città che legge”; il Comune si impegna cioè alla realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. Soddisfatti per aver più volte condiviso con la Scuola la realizzazione e la promozione di eventi culturali rivolti soprattutto a scolari e studenti.
Abbiamo più volte, in occasione di festività, donato “un libro” magari piccolo ma significativo ai bimbi e agli adolescenti. Le associazioni culturali locali hanno organizzato nei nostri parchi e giardini la lettura di favole per i più piccoli.
Siamo ora felici della iniziativa dell’associazione “Per niente facili” per aver creato al centro sociale “Marco Aliberti” di Orignano una vera e propria biblioteca disponibile anzitutto per i giovani. Il modello integrale che avevamo immaginato quando abbiamo deciso di aderire all’albo nazionale di “città che legge” si sta pian piano creando e consolidando. Cultura è integrazione, crescita, sviluppo. Avanti così.