Baronissi, al parco Bassi una palestra "digitalizzata" all'aperto

Presentazione alla cittadinanza il 7 luglio alle 19:30 con Luca Fusco

Redazione Irno24 05/07/2023 0

Il Comune di Baronissi apre l'area attrezzata digitalizzata al parco Melissa Bassi, finanziata nell'ambito del progetto nazionale “Sport di Tutti – Parchi”. Appuntamento con la cittadinanza venerdì 7 luglio, dalle ore 19:30, in viale Aldo Moro. Testimonial della manifestazione sarà Luca Fusco, ex capitano della Salernitana ed attuale allenatore delle giovanili granata.

Baronissi è la città dei parchi e dello sport all'aperto, attenta da sempre alla promozione del wellness nei giardini e negli spazi verdi. Con l'area attrezzata digitalizzata al parco Bassi, un altro tassello va ad aggiungersi alla già ricca offerta del territorio: l'area sarà a disposizione della cittadinanza affinché tutti possano praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo. Basterà scaricare dai QR Code, applicati su ogni singolo attrezzo, i tutorial di allenamento, utilizzando un semplice smartphone per fare attività fisica.

L'area è stata “adottata” dalla Polisportiva Virtus Baronissi, che se ne prenderà cura e la metterà a disposizione di tutti, senza limiti di età. Le attività, ad ingresso gratuito per i partecipanti, si svolgono nel fine settimana, dal venerdì pomeriggio alla domenica mattina. Il calendario completo, diverso ogni mese, è consultabile sul sito del Comune di Baronissi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/12/2020

Baronissi ricorda le vittime del Covid, accanto alle luminarie una finestra buia

L’Immacolata segna per tradizione l’inizio del periodo natalizio, anche a Baronissi dove le luminarie artistiche da oggi “illuminano” strade e piazze, per restituire alla città un messaggio di speranza e “normalità”. Un maestoso abete di Natale svetta in Villa Comunale e le luminarie hanno avvolto tutte le frazioni, creando un’atmosfera pensata per grandi e piccini.

Baronissi diventa, dunque, anche quest’anno, luogo magico di Natale, con cerbiatti che scappano nelle aiuole, archi che rivestono giardini, scie luminose che illuminano strade e piazze. In ogni quartiere, però, accanto alla luce, l’amministrazione comunale ha installato una finestra buia che ha inteso, in segno di rispetto, dedicare alla memoria delle persone che hanno perso la propria battaglia con il Covid.

“Quello che ci apprestiamo a vivere è il Natale della speranza - scrive il sindaco Valiante - La speranza per un futuro più sereno, di rinascita, un augurio affinché presto torneremo ad abbracciarci più forte che mai lasciandoci alle spalle le difficoltà di questi mesi. La strada è ancora lunga ma ne usciremo. Invitiamo tutti a vivere appieno, nel doveroso rispetto delle regole, la bellezza e la suggestione della città, ritrovando, nei simboli delle festività, il senso profondo della comunità”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2022

Baronissi e il calvario dei passaggi a livello, Valiante interpella di nuovo Rfi

A Baronissi, quando il passaggio a livello si abbassa, inizia il calvario. Anche 25 minuti d’attesa prima che le sbarre si rialzino, e quando accade la mattina il ritardo al lavoro e a scuola è assicurato. Il sindaco Valiante ha nuovamente chiesto a Rfi di individuare soluzioni immediate per limitare il più possibile i tempi di attesa alle barriere (in città sono tre i passaggi a livello, con i problemi più gravi soprattutto ad Acquamela) affinché Baronissi non sia più ostaggio delle Ferrovie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025

Baronissi ottiene 2.7 milioni per migliorare viabilità di accesso al Campus

Il Comune di Baronissi ha ottenuto 2,7 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC 21/27) per il "Potenziamento della Rete Viaria di Accesso all’Università di Salerno – Campus di Baronissi". Obiettivi del progetto: migliorare viabilità e sicurezza, agevolare l’accesso al Campus universitario, integrare il Campus nel tessuto urbano.

Interventi previsti: rifacimento e ammodernamento delle principali arterie stradali; nuovi marciapiedi, sottoservizi e segnaletica; nuovo accesso dedicato al Campus; piattaforma per pensilina e connessione con la pista ciclabile. "Un passo strategico - afferma la sindaca Petta - per una Baronissi più moderna, efficiente e vicina al mondo della formazione e della ricerca".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...