Baronissi, bando per progetto Erasmus: 30 tirocini formativi all'estero

Valiante: "Opportunità di lavoro e di arricchimento professionale"

Redazione Irno24 08/11/2021 0

Al via il bando Erasmus destinato a 30 neo diplomati che vede Baronissi Comune capofila. Pro.co.de. 3 è un progetto di mobilità internazionale che prevede l’erogazione di borse di studio per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job, ciascuno della durata di 6 mesi, presso aziende ed enti in paesi europei (Malta, Spagna, Portogallo).

“E’ un'opportunità di lavoro e di arricchimento professionale per tanti ragazzi – sottolinea il sindaco Valiante – la partecipazione dei nostri giovani a progetti europei contribuisce alla loro formazione culturale e professionale. Continueremo a investire sui progetti Erasmus che sono una risorsa per il territorio”.

I tirocini riguardano i settori: commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; elettronica ed elettrotecnica; meccanica e meccatronica; trasporti e logistica; sociale e socio-sanitario; chimico; costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili; informatica; comunicazione e new media. A ciascun partecipante sarà erogato un pocket money come “contributo” per le spese.

Gli interessati dovranno scaricare la documentazione sul sito del Comune di Baronissi, compilarla e inviarla via mail all’indirizzo erasmusprocode@gmail.com entro le ore 24.00 del 28 novembre 2021.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/03/2025

In sciopero i lavoratori IKEA a Baronissi, adesione con punte del 90%

Lo sciopero dei lavoratori IKEA ha registrato un’adesione senza precedenti a Salerno, con punte del 90% e in alcuni reparti anche del 100%. Una partecipazione straordinaria, che dimostra quanto la protesta sia sentita dai dipendenti, stanchi di subire decisioni aziendali che ledono la loro dignità e i loro diritti. Quella di oggi a Salerno si inserisce in un più ampio piano di mobilitazione nazionale, articolato su più giornate per ogni negozio, con l’eccezione del prossimo 15 marzo, data in cui lo sciopero sarà unitario in tutta Italia.

I lavoratori del punto vendita di Baronissi hanno voluto lanciare un segnale forte, dimostrando compattezza e determinazione nella richiesta di un trattamento equo. Dopo un anno e mezzo di trattative, i sindacati si sono trovati di fronte a un’azienda che ha interrotto il tavolo di confronto, lasciando irrisolte questioni fondamentali. La mancata applicazione delle maggiorazioni ai nuovi assunti, l’imposizione del lavoro festivo senza adeguate compensazioni e la svalutazione della professionalità dei dipendenti sono solo alcune delle problematiche che hanno portato alla protesta. A questo si aggiunge la crescita esponenziale di contratti part-time senza possibilità di integrazione oraria, che crea una condizione di precarietà per tantissimi lavoratori, costretti a garantire straordinari senza però avere tutele adeguate.

Maria Rosaria Nappa, segretaria generale Filcams CGIL Salerno, ha sottolineato come lo sciopero di oggi sia stato un segnale forte per IKEA: “Siamo soddisfatti della grande adesione alla mobilitazione. Questo sciopero dimostra che i lavoratori non accettano più compromessi al ribasso. IKEA ha sempre promosso un’immagine di azienda attenta ai bisogni delle persone, ma oggi questa narrazione si scontra con la realtà dei fatti. Dopo una trattativa lunga e faticosa, pensavamo di essere vicini a una firma, ma invece il tavolo si è bruscamente interrotto a causa di posizioni aziendali inconciliabili su punti fondamentali. I lavoratori non possono pagare il prezzo di scelte unilaterali che non tengono conto della loro dignità e dei loro diritti”.

La protesta di oggi è solo un primo passo: i sindacati non intendono fermarsi fino a quando IKEA non tornerà al tavolo delle trattative con la volontà di trovare un’intesa giusta per tutti. I lavoratori di IKEA Salerno hanno dimostrato di essere uniti e determinati, e la mobilitazione continuerà fino al 15 marzo e oltre, finché non verranno date risposte concrete.

NOTA STAMPA CGIL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2022

Taglio TARI del 15% a Baronissi, istanze fino al 31 Dicembre

Tassa sui rifiuti ridotta in media del 15% per le famiglie di Baronissi con Isee fino a 11mila euro. E' quanto approvato dalla Giunta Valiante, un'operazione importante che interesserà circa 2mila nuclei familiari della città, che vedranno “alleggerirsi” il peso della tassa sui rifiuti.

Con il taglio del 20% della quota variabile della tassa, sarà ridotta in media dal 12 al 17% la Tari per le famiglie in regola con il pagamento fino al 2021 e con reddito Isee fino a 11mila euro. L'istanza di riduzione va presentata esclusivamente su modello di domanda disponibile presso l'Urp o sul sito comune.baronissi.sa.it e va prodotta dal 16 novembre al 31 dicembre, a mezzo Pec o con consegna a mano all'Urp.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/04/2024

Vasca di laminazione a Baronissi, un'opera "che non si vede ma si sentirà"

È in fase di completamento la vasca di laminazione in Largo Ambrosoli, a Baronissi, che metterà al riparo da inondazioni e allagamenti l’area circostante, da sempre particolarmente critica in caso di forti precipitazioni provenienti dal versante collinare ovest. La vasca – costo 464.578 euro – sarà a breve ricoperta con il ripristino originale dei giardini.

Stamattina la presentazione tecnica dell'opera, completamente interrata, che non avrà alcun impatto sul paesaggio ma sarà fondamentale in caso di piogge per scongiurare allagamenti. Un'opera "che non si vede ma si sentirà", strategica per il contrasto al dissesto idrogeologico e la difesa del suolo. Il progetto è stato finanziato con fondi ministeriali, a seguito di partecipazione al bando pubblico del Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...