Baronissi, consegnate 2 auto ibride alla Polizia Municipale
Emissioni zero a livello ambientale ed acustico
Redazione Irno24 25/03/2021 0
Si fa “verde” il parco mezzi della Polizia Municipale di Baronissi. E’ avvenuta questa mattina la consegna e la benedizione di due nuove auto di servizio con motorizzazione ibrida elettrico-benzina: complessivamente saranno 4 i veicoli che saranno sostituiti entro poche settimane.
“Abbiamo fatto una scelta che coniuga funzionalità, innovazione e rispetto per l'ambiente - dichiara il sindaco Valiante - gradualmente stiamo sostituendo i veicoli alimentati a diesel in favore di modelli più sostenibili. Si tratta di due vetture ibride, con l’alimentazione mista benzina ed elettrica, che confermano la volontà dell’amministrazione di muoversi verso una città sempre più smart ed ecosostenibile. Insieme alla sicurezza abbiamo dunque voluto dare un segnale importante anche per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente”.
Le auto elettriche, a marchio Toyota, sono a emissioni zero sia sotto il profilo dell’inquinamento ambientale che dal punto di vista dell’inquinamento acustico e, date le loro caratteristiche, concorreranno alla riduzione e alla razionalizzazione dei costi di gestione. Le nuove vetture saranno utilizzate dagli agenti principalmente nei loro servizi di presidio nei quartieri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/02/2024
Adeguamento PUC approvato a Baronissi: nuovi parcheggi e viabilità
L'amministrazione Comunale di Baronissi, con delibera di giunta approvata ieri, ha dato il via libera all'adeguamento del proprio strumento urbanistico. La variante al PUC si è resa necessaria anzitutto per adeguare lo strumento alla legge regionale n°13 sulla rigenerazione urbana.
La variante, inoltre, tiene conto delle modifiche sul territorio indotte dal progetto di ampliamento del raccordo autostradale Salerno-Avellino che comporterà una serie di viabilità e connessioni viarie che interesseranno la città. Si introducono inoltre nuove aree di parcheggio, in particolare nelle frazioni.
Il “nuovo” Puc non andrà ad interessare aree naturali ed agricole, anzi contiene un ulteriore ridimensionamento dei valori edificabili con 1111 nuovi alloggi previsti rispetto ai 1202 approvati nel 2018. Gli standard pubblici (riservati alle attività collettive, al verde pubblico e ai parcheggi) salgono a 538mila metri quadrati, pari a 28 mq ad abitante rispetto ai 27,7 previsti inizialmente dal Puc 2018. Un dato particolarmente importante perché la legge nazionale stabilisce che ogni cittadino ha diritto ad un minimo di 18 mq di spazio pubblico. Il dato di Baronissi è dunque ampiamente superiore.
Redazione Irno24 31/08/2021
Baronissi, demolito casello ferroviario di Corso Garibaldi
Proseguono i lavori di elettrificazione della strada ferrata Salerno-Mercato San Severino. E’ in corso la demolizione del fatiscente casello ferroviario di Corso Garibaldi a Baronissi. E siamo in attesa dell’affidamento - imminente - della progettazione esecutiva del sottopasso ferroviario Corso Garibaldi-Via Aldo Moro. Lo scrive il Sindaco Valiante sui social.
Redazione Irno24 11/08/2022
Baronissi, gli "ostinati zozzoni" verranno identificati e multati
"Non sono molti, forse una dozzina o forse venti, in vari punti della città ormai ben identificati; sono soggetti fortemente ostinati a non rispettare le più elementari regole di civiltà e decenza. Non crediamo sia difficile o particolarmente complicato differenziare i rifiuti e conferirli negli orari e con le modalità stabilite, che peraltro sono semplicissime.
Noi ci sforziamo di comunicare ogni regola a tutti, e fin dentro casa, perché vogliamo fortemente una città giardino; ci impegnamo allo spasimo per fare del nostro meglio. E questo insieme alla stragrande maggioranza dei cittadini, all’azienda che cura il servizio, agli uffici comunali ed agli organi preposti al controllo. I frequenti controlli eseguiti ci danno spesso possibilità di identificare gli “ostinati”, ma non sempre ci riusciamo.
Ci riusciremo però, fra non molto, con un congegno di cui ci doteremo che ci consentirà di identificare gli “ostinati zozzoni”. E così anche l’ultima “sporca dozzina” cadrà. Cari “ostinati” vi consigliamo allora di mettervi in riga adesso, perché lo farete comunque dopo e con le pesanti contravvenzioni che vi ritroverete. Baronissi vuole essere una città giardino e voi dovete adeguarvi. E dovete cominciare a rispettare la città e i cittadini". Lo scrive sui social il sindaco Valiante.