Baronissi, dal 4 Febbraio si possono acquistare i ticket per la mensa scolastica

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il lunedì e giovedì anche dalle 16 alle 18.30

Redazione Irno24 03/02/2021 0

Dal 4 febbraio è possibile acquistare i ticket mensa presso l'ufficio URP del Comune di Baronissi, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.00 e il lunedì e giovedì anche dalle 16 alle 18.30. Le tariffe per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono: 1 figlio frequentante 2.2 euro a ticket, 2 figli frequentanti 2 euro a ticket, 3 figli frequentanti 1.80 euro a ticket. È possibile acquistare i ticket direttamente allo sportello tramite pago bancomat, PagoPa, bonifico bancario o bollettino postale (consegnando ricevuta agli uffici).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/07/2022

Baronissi, inaugurazione del riqualificato Palazzo di Città

L’arcivescovo metropolita di Salerno, mons. Andrea Bellandi, ha impartito, questo pomeriggio, la benedizione al Palazzo di Città di Baronissi, oggetto di importanti lavori di riqualificazione. Alla cerimonia, presieduta dal sindaco Valiante, dalla Giunta e da tutto il Consiglio comunale, hanno preso parte autorità civili, politiche e militari, parroci e cittadini. La Casa comunale è una delle opere più significative del prof. Nicola Pagliara, ordinario della facoltà di architettura di Napoli, illustre architetto, cittadino onorario di Baronissi, scomparso nel 2017.

La costruzione del Palazzo municipale fu deliberata dal Consiglio comunale il 10 aprile del 1862. I lavori furono completati venti anni più tardi. Nel mese di agosto del 1893 fu apposto, sulla facciata centrale che guarda alla piazza, lo stemma disegnato dall’architetto Villari e realizzato dallo scultore Vitolo di Avellino. Quello stemma - oggi restaurato - è stato sistemato in alto, nella posizione dove si trovava sul vecchio palazzo.

L’edificio fu distrutto dal sisma del 1980. Oltre allo stemma, resta il monumento ai caduti della grande guerra, realizzato nel 1927, opera dello scultore salernitano Pasquale Avallone, che era ubicato sul primo pianerottolo dello scalone monumentale che dall’atrio conduceva ai piani superiori, oggi sistemato nella villa comunale. L’attuale edificio è stato progettato dall’architetto Pagliara, ed è da sempre oggetto di studio.

Gli ambienti interni richiamano volutamente gli ambienti di una nave, a simboleggiare il compito del Comune a “manovrare” diligentemente la Città per superare ogni tempesta e riparare nelle acque calme del porto. L’intervento di riqualificazione si è reso necessario per risolvere alcune problematiche annose che ne limitavano la funzionalità. Tra i lavori effettuati, il ripristino integrale dell’aula consiliare, gravemente danneggiata sia nel soffitto che nelle pareti verticali dalle infiltrazioni provenienti dalla copertura, la rampa per i disabili, la riqualificazione della struttura in acciaio e degli elementi lapidei della facciata.

Il progetto di completamento dell’opera ha previsto inoltre la fornitura e posa in opera di reti ornitologiche e dissuasori elettrificati per risolvere la problematica della sosta dei piccioni che rendevano le facciate e i vetri dell’edificio impresentabili, l’installazione dell’orologio sul prospetto nord, la pitturazione degli ambienti e di tutti gli uffici che erano stati danneggiati dalle infiltrazioni. L’intervento è costato complessivamente 420mila euro, di cui 90mila a carico di un finanziamento del Ministero degli interni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/07/2024

Concerti, spettacoli teatrali e attività sportive per Vivi Baronissi 2024

"Questa mattina, durante la Giunta comunale, abbiamo deliberato il calendario degli eventi estivi Vivi Baronissi 2024. È stata una sessione intensa ma gratificante, con il nostro impegno focalizzato su una varietà di provvedimenti che metteremo in atto nei prossimi giorni.

L'obiettivo principale è offrire ai cittadini una serie di eventi che possano arricchire la nostra comunità e favorire la partecipazione di tutti. Abbiamo pianificato concerti, spettacoli teatrali e attività sportive, cercando di coprire ogni interesse e fascia d'età. Inoltre, abbiamo discusso altre iniziative importanti per migliorare i servizi comunali e la qualità della vita a Baronissi. Sono entusiasta delle prossime settimane e delle opportunità che queste delibere porteranno".

Così sui social la sindaca, Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2020

Assessore positivo al Covid, quarantena volontaria per sindaco e Giunta di Baronissi

"Pochi minuti fa il nostro Assessore Peppe Giordano ha comunicato di essere positivo al Covid-19 - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - Sta bene, è asintomatico ed in isolamento domiciliare. L’ultima volta dell’Assessore in Comune è stata il 28 ottobre in occasione della seduta di Giunta; in quella circostanza tutti abbiamo naturalmente osservato ogni misura cautelare.

Il sottoscritto, unitamente agli Assessori, ai Dirigenti e agli impiegati che presero parte a quella seduta di Giunta, malgrado nessun contatto stretto vi sia stato, siamo da subito in 'quarantena' volontaria e ci resteremo fin quando non ci sarà noto l’esito del tampone molecolare cui saremo sottoposti. Siamo tutti in ottima salute e continueremo a lavorare da casa".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...